• Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
11 Luglio, venerdì, 2025
SapereOra
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo
No Result
View All Result
SapereOra.it
No Result
View All Result

Qual è la ricetta perfetta degli spaghetti al pomodoro?

di SapereOra
23 Maggio 2024
in LifeStyle, Primo Piano, Ricette
0 0
A A
0
Qual è la ricetta perfetta degli spaghetti al pomodoro?

Gli spaghetti al pomodoro sono uno dei piatti simbolo della cucina italiana, amati in tutto il mondo per la loro semplicità e bontà. Questo piatto ha origini antiche che risalgono al XIX secolo, quando il pomodoro, importato dalle Americhe, iniziò a essere utilizzato nella cucina italiana. Nel corso degli anni, questa ricetta si è perfezionata, diventando un classico irrinunciabile. La chiave del successo degli spaghetti al pomodoro sta nella qualità degli ingredienti e nella cura nella preparazione.

Ingredienti

Per 4 persone:

  • 400 g di spaghetti
  • 800 g di pomodori maturi (preferibilmente San Marzano)
  • 2 spicchi d’aglio
  • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • Un mazzetto di basilico fresco
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b. (facoltativo)
  • Parmigiano Reggiano grattugiato (facoltativo)

Procedimento

  1. Preparazione dei Pomodori:
    • Sbollentare i pomodori in acqua bollente per circa 30 secondi, quindi trasferirli in una ciotola con acqua fredda. Rimuovere la pelle, i semi e tagliare la polpa a pezzi.
  2. Preparazione della Salsa:
    • In una padella capiente, scaldare l’olio extravergine di oliva a fuoco medio. Aggiungere gli spicchi d’aglio interi, leggermente schiacciati, e lasciarli dorare.
    • Rimuovere l’aglio e aggiungere i pomodori tagliati. Cuocere a fuoco medio-basso per circa 20-25 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a ottenere una salsa densa e saporita. Aggiungere sale e pepe a piacere.
  3. Cottura degli Spaghetti:
    • Portare a ebollizione una grande pentola di acqua salata. Cuocere gli spaghetti al dente secondo le istruzioni sulla confezione.
  4. Unione degli Ingredienti:
    • Scolare gli spaghetti e trasferirli direttamente nella padella con la salsa di pomodoro. Mescolare bene per amalgamare gli ingredienti, aggiungendo qualche foglia di basilico fresco spezzettato con le mani.
  5. Servizio:
    • Servire immediatamente gli spaghetti al pomodoro, guarniti con qualche foglia di basilico fresco. Se desiderato, aggiungere una spolverata di Parmigiano Reggiano grattugiato.

Valori Nutrizionali (per porzione)

  • Calorie: 450 kcal
  • Proteine: 10 g
  • Carboidrati: 70 g
  • Grassi: 12 g
  • Fibra: 4 g
  • Zuccheri: 8 g
  • Sodio: 400 mg

Gli spaghetti al pomodoro sono un piatto equilibrato e nutriente, perfetto per chi cerca un pasto leggero e gustoso. La ricchezza di carboidrati complessi degli spaghetti fornisce energia duratura, mentre i pomodori offrono una buona dose di vitamine e antiossidanti. L’olio d’oliva e il basilico aggiungono non solo sapore, ma anche benefici per la salute grazie alle loro proprietà anti-infiammatorie.

Buon appetito!

Iscriviti gratis ai nostri canali per non perdere nessun nostro post!

Telegram: iscriviti qui
WhatsApp
: iscriviti qui

Tag: pomodorospaghettispaghetti al pomodoro
Next Post
Troppo sale? Occhio a questi segnali inequivocabili del tuo corpo

Troppo sale? Occhio a questi segnali inequivocabili del tuo corpo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor

Seguici su Beloud

Notifiche

Clicca qui e iscriviti ora!
ebrei

Perché gli ebrei non mangiano frutti di mare?

10 Luglio 2025
Cosa attira le zanzare e come cacciarle

Un mondo senza zanzare: come sarebbe?

10 Luglio 2025
Come riconoscere e uscire da una relazione tossica prima che ti ferisca

Come riconoscere e uscire da una relazione tossica prima che ti ferisca

10 Luglio 2025

Commenti recenti

  • SapereOra su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Aurelio Costantini su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Sandro su Quanto guadagna il Papa? Ecco la verità sullo stipendio del Pontefice
  • Arci su Queste 10 abitudini stanno rovinando il tuo cervello (senza che tu lo sappia)
  • Gilberto gordigiani su Frittata di patate: la ricetta perfetta e la sua storia

Sponsor

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In