• Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
17 Giugno, martedì, 2025
SapereOra
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo
No Result
View All Result
SapereOra.it
No Result
View All Result

Qual è la ricetta classica del risotto alla milanese?

di SapereOra
28 Luglio 2023
in LifeStyle, Ricette
0 0
A A
0
Risotto alla milanese

Risotto alla milanese

Ma certo che vi raccontiamo la ricetta del risotto alla milanese! Non è che ce la teniamo stretta come un segreto di stato, eh!

Allora, innanzitutto vi serve del buon riso, preferibilmente della varietà Carnaroli o Arborio. Poi, ovviamente, vi servono gli ingredienti tipici: cipolla, burro, brodo di carne, zafferano e Parmigiano Reggiano grattugiato.

Ma ora veniamo alla parte divertente: la preparazione!

Iniziate facendo sciogliere una noce di burro in una pentola e aggiungete la cipolla tritata finemente. Fate soffriggere finché non diventa trasparente.

A questo punto aggiungete il riso e fatelo tostare per qualche minuto. Aggiungete quindi il brodo di carne poco alla volta, mescolando continuamente.

Ma attenzione, qui arriva il momento critico: l’aggiunta dello zafferano. Questo prezioso ingrediente va dosato con cura, altrimenti rischiate di rovinare tutto il vostro lavoro. Quindi, occhio alla quantità!

Continuate a mescolare e ad aggiungere brodo finché il riso non è cotto al punto giusto. A questo punto spegnete il fuoco e aggiungete una bella manciata di Parmigiano Reggiano grattugiato.

E voilà, il vostro risotto alla milanese è pronto per essere gustato!

Ma attenzione, non è finita qui! Se volete davvero essere dei veri milanesi, dovete servire il risotto con l’osso del midollo! Sì, avete capito bene, l’osso del midollo! Non chiedeteci il perché, è solo una tradizione milanese che va rispettata!

E ora che avete la ricetta del risotto alla milanese, non vi resta che provare a farlo voi stessi e stupire tutti i vostri amici con la vostra abilità culinaria!

Leggi anche: Spaghetti alle vongole: qual è la ricetta tradizionale?

Tag: ricetta italianaricette italianerisorisottorisotto alla milanesezafferano
Next Post
Frigorifero.

Quali sono gli alimenti che non vanno mai messi in frigorifero?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor

Seguici su Beloud

Notifiche

Clicca qui e iscriviti ora!
Morbillo

Morbillo: i segnali da non ignorare per andare subito in ospedale

17 Giugno 2025
Puoi mangiare il gelato con la colite?

Puoi mangiare il gelato con la colite?

16 Giugno 2025
Leucemia mieloide

Segnali nascosti della leucemia mieloide acuta

16 Giugno 2025

Commenti recenti

  • SapereOra su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Aurelio Costantini su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Sandro su Quanto guadagna il Papa? Ecco la verità sullo stipendio del Pontefice
  • Arci su Queste 10 abitudini stanno rovinando il tuo cervello (senza che tu lo sappia)
  • Gilberto gordigiani su Frittata di patate: la ricetta perfetta e la sua storia

Sponsor

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In