• Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
11 Luglio, venerdì, 2025
SapereOra
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo
No Result
View All Result
SapereOra.it
No Result
View All Result

Pan di Spagna: la ricetta facile e veloce per un dolce sempre gradito

di SapereOra
5 Marzo 2024
in LifeStyle, Ricette
0 0
A A
0
Pan di Spagna: la ricetta facile e veloce per un dolce sempre gradito

Il Pan diSpagna è un classico intramontabile della pasticceria, che con la sua sofficità e delicatezza conquista il cuore (e il palato) di chiunque lo assaggi. La leggenda narra che il suo nome sia stato ispirato da un pasticcere spagnolo che lo creò per un re italiano, rendendolo così morbido e leggero che sembrava “aria cucinata”. Oggi, ti guido passo dopo passo nella creazione di questa meraviglia, con un pizzico di fantasia e un sussurro di tradizione.

Ingredienti

  • 4 uova grandi (a temperatura ambiente)
  • 120g di zucchero semolato
  • 120g di farina di grano tenero 00 (setacciata)
  • Un pizzico di sale
  • Aroma a scelta: scorza grattugiata di 1 limone o 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (opzionale per arricchire il sapore)

Preparazione

  1. Preriscalda il forno a 180°C (350°F) e prepara uno stampo per torte di circa 20cm di diametro, imburrandolo e infarinandolo leggermente.
  2. In una grande ciotola, monta le uova con lo zucchero utilizzando uno sbattitore elettrico a velocità media-alta, fino ad ottenere un composto chiaro, spumoso e voluminoso (circa 15-20 minuti). Questo processo è fondamentale per la riuscita del dolce: più aria incorpori, più il tuo Pan di Spagna sarà soffice!
  3. Aggiungi delicatamente la farina setacciata, un po’ per volta, incorporandola con movimenti lenti dal basso verso l’alto per non smontare il composto. Se desideri, aggiungi anche l’aroma scelto.
  4. Versa l’impasto nello stampo preparato e cuoci in forno per circa 30-35 minuti o fino a quando uno stecchino inserito nel centro esce pulito.
  5. Una volta cotto, lascia raffreddare il Pan di Spagna nello stampo per alcuni minuti, poi sformalo su una gratella per farlo raffreddare completamente.
close up view of sliced sponge cake on a plate beside a lemon
Photo by Nonik Yench on Pexels.com

Leggi anche: Come preparare le panelle siciliane in casa: la ricetta facile e veloce

Valori Nutrizionali (per porzione)

  • Calorie: 180 kcal
  • Proteine: 5g
  • Carboidrati: 32g (di cui zuccheri 20g)
  • Grassi: 3g (di cui saturi 1g)
  • Fibre: 0.5g
  • Sodio: 70mg

Il Pan di Spagna è una tela bianca nella pasticceria, perfetto da gustare così com’è per apprezzarne la semplicità, o da arricchire con creme, frutta, o ciò che la tua creatività suggerisce. Ecco, hai in mano la base per innumerevoli dolci capolavori. Ora, spicca il volo nella tua avventura culinaria!

Iscriviti gratis ai nostri canali per non perdere nessun nostro post!

Telegram: iscriviti qui
WhatsApp: iscriviti qui

Tag: dolcepan di spagnaricetta
Next Post
Quali sono le 10 malattie più letali per l’uomo?

Quali sono le 10 malattie più letali per l'uomo?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor

Seguici su Beloud

Notifiche

Clicca qui e iscriviti ora!
ebrei

Perché gli ebrei non mangiano frutti di mare?

10 Luglio 2025
Cosa attira le zanzare e come cacciarle

Un mondo senza zanzare: come sarebbe?

10 Luglio 2025
Come riconoscere e uscire da una relazione tossica prima che ti ferisca

Come riconoscere e uscire da una relazione tossica prima che ti ferisca

10 Luglio 2025

Commenti recenti

  • SapereOra su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Aurelio Costantini su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Sandro su Quanto guadagna il Papa? Ecco la verità sullo stipendio del Pontefice
  • Arci su Queste 10 abitudini stanno rovinando il tuo cervello (senza che tu lo sappia)
  • Gilberto gordigiani su Frittata di patate: la ricetta perfetta e la sua storia

Sponsor

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In