• Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
11 Luglio, venerdì, 2025
SapereOra
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo
No Result
View All Result
SapereOra.it
No Result
View All Result

Muffin con la friggitrice ad aria: la ricetta semplice e veloce

di SapereOra
22 Febbraio 2024
in LifeStyle, Ricette
0 0
A A
0
Muffin cucinati con la friggitrice ad aria.

Muffin con la friggitrice ad aria.

Ah, i muffin cotti con la friggitrice ad aria! Una svolta moderna per un classico dolcetto che invita a un viaggio culinario meno tradizionale ma altrettanto delizioso. La friggitrice ad aria, quel mago della cucina moderna, ci permette di cuocere i muffin in modo più rapido e con meno grassi rispetto al forno tradizionale, mantenendo la loro deliziosa morbidezza e il cuore goloso. Prepariamoci a creare dei muffin che faranno sussultare le papille gustative, in una danza tra tradizione e innovazione.

Ingredienti:

Per circa 6-8 muffin, avrai bisogno di:

  • 200g di farina per dolci
  • 100g di zucchero semolato
  • 1/2 bustina di lievito per dolci (circa 8g)
  • 1 pizzico di sale
  • 2 uova grandi
  • 100ml di latte intero
  • 80ml di olio di semi (o burro fuso e raffreddato)
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 100g di gocce di cioccolato (o frutta a scelta, come mirtilli)

Procedimento:

  1. Preparazione dell’Impasto: In una ciotola grande, mescola la farina, lo zucchero, il lievito e il sale. In un’altra ciotola, sbatti le uova con il latte, l’olio e l’estratto di vaniglia fino ad ottenere un composto omogeneo. Unisci gli ingredienti liquidi a quelli secchi, mescolando con una spatola fino ad amalgamarli. Non mescolare troppo; va bene anche se l’impasto è leggermente grumoso. Aggiungi le gocce di cioccolato o la frutta scelta e mescola delicatamente.
  2. Preparazione della Friggitrice ad Aria: Preriscalda la friggitrice ad aria a 180°C. Se hai uno stampo per muffin adatto alla friggitrice ad aria, ungilo leggermente e riempi ogni cavità per 3/4. Se non hai uno stampo apposito, puoi utilizzare pirottini di carta resistenti al calore, posizionandoli direttamente nel cestello.
  3. Cottura: Cuoci i muffin per circa 12-15 minuti o fino a quando non risultano dorati e un stuzzicadenti inserito al centro esce pulito. Il tempo di cottura può variare in base al modello di friggitrice ad aria; quindi, tieni d’occhio i muffin durante la cottura.
  4. Raffreddamento: Lascia raffreddare i muffin per alcuni minuti prima di rimuoverli dalla friggitrice. Trasferiscili su una gratella per farli raffreddare completamente.

Valori Nutrizionali (per muffin, approssimativi):

  • Calorie: 300-350 kcal
  • Proteine: 5g
  • Grassi: 15-18g (di cui saturi: 3-4g)
  • Carboidrati: 40-45g (di cui zuccheri: 20-25g)
  • Fibre: 1-2g

Questi valori possono variare a seconda delle dimensioni dei muffin e delle specifiche sostituzioni o aggiunte fatte agli ingredienti.

Ecco a te, una ricetta semplice ma deliziosa per dei muffin che promettono di essere un successo. Che sia per una colazione energetica, un dolce dopo cena o uno snack pomeridiano, questi muffin sono pronti a conquistare ogni palato. Buona cucina e buon divertimento con la tua friggitrice ad aria!

Iscriviti ai nostri canali per non perdere nessun nostro post!

Telegram: iscriviti qui
WhatsApp: abbonati qui

Tag: cucinarefriggitrice ad ariamuffinricette
Next Post
Come preparare il ketchup in casa: cosa ci vuole?

Come preparare il ketchup in casa: cosa ci vuole?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor

Seguici su Beloud

Notifiche

Clicca qui e iscriviti ora!
ebrei

Perché gli ebrei non mangiano frutti di mare?

10 Luglio 2025
Cosa attira le zanzare e come cacciarle

Un mondo senza zanzare: come sarebbe?

10 Luglio 2025
Come riconoscere e uscire da una relazione tossica prima che ti ferisca

Come riconoscere e uscire da una relazione tossica prima che ti ferisca

10 Luglio 2025

Commenti recenti

  • SapereOra su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Aurelio Costantini su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Sandro su Quanto guadagna il Papa? Ecco la verità sullo stipendio del Pontefice
  • Arci su Queste 10 abitudini stanno rovinando il tuo cervello (senza che tu lo sappia)
  • Gilberto gordigiani su Frittata di patate: la ricetta perfetta e la sua storia

Sponsor

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In