• Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
10 Luglio, giovedì, 2025
SapereOra
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo
No Result
View All Result
SapereOra.it
No Result
View All Result

Interruzione di gravidanza non consensuale: cosa prevede la legge?

di SapereOra
2 Giugno 2023
in LifeStyle, Società
0 0
A A
0
Interruzione di gravidanza non consensuale: cosa prevede la legge?

Tra i reati contestati ad Alessandro Impagnatiello, che ha confessato di aver ucciso la sua fidanzata Giulia Tramontano a Senago (Milano), c’è anche l’interruzione di gravidanza non consensuale, perché ha provocato anche la morte del bambino (suo figlio) che la vittima portava in grembo. Si sarebbe chiamato Thiago.

Giulia Tramontano, uccisa dal fidanzato il 27 maggio 2023.
Giulia Tramontano, uccisa dal fidanzato il 27 maggio 2023.

Cosa prevede il codice penale

Secondo la legge italiana, in casi simili si applica l’articolo 593 ter del codice penale. Questo articolo stabilisce che chiunque provochi l’interruzione della gravidanza senza il consenso della donna può essere punito con la reclusione da quattro a otto anni.

Il consenso si considera non prestato se è stato estorto con violenza o minaccia, o se è stato ottenuto con l’inganno. La stessa pena si applica a chiunque provochi lesioni alla donna con l’intento di interrompere la gravidanza.

Tuttavia, se tali lesioni causano l’accelerazione del parto, la pena può essere ridotta fino alla metà. Se, a seguito dei fatti previsti nei primi due casi, la donna muore, l’articolo prevede una reclusione da otto a sedici anni. Se invece la donna subisce lesioni personali gravissime, la pena può essere di reclusione da sei a dodici anni.

Se le lesioni personali sono gravi, la pena viene ridotta. Le pene stabilite nei casi precedenti possono essere aumentate se la donna è minorenne. È importante sottolineare che, nell’ordinamento italiano, l’omicidio può essere contestato solo dopo la nascita.

Infine, ad Alessandro Impagnatiello si contestano anche i reati di omicidio volontario aggravato dalla premeditazione, dai futili motivi e dalla crudeltà, e di occultamento di cadavere.

Leggi anche: A chi va la multa se il passeggero di un’auto è senza cintura di sicurezza?

Next Post
Raffaella Carrà.

Perché Raffaella Carrà portava sempre il caschetto?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor

Seguici su Beloud

Notifiche

Clicca qui e iscriviti ora!
pesci

Quanto può vivere un pesce fuori dall’acqua?

9 Luglio 2025
Mal di schiena

Come capire se il mal di schiena dipende dai polmoni?

9 Luglio 2025
Sveglia alle 7

Lotti per uscire dal letto al mattino? Soffri di dysania: ecco cos’è

9 Luglio 2025

Commenti recenti

  • SapereOra su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Aurelio Costantini su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Sandro su Quanto guadagna il Papa? Ecco la verità sullo stipendio del Pontefice
  • Arci su Queste 10 abitudini stanno rovinando il tuo cervello (senza che tu lo sappia)
  • Gilberto gordigiani su Frittata di patate: la ricetta perfetta e la sua storia

Sponsor

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In