• Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
9 Luglio, mercoledì, 2025
SapereOra
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo
No Result
View All Result
SapereOra.it
No Result
View All Result

Come preparare il panettone in casa: la ricetta semplice

di SapereOra
26 Novembre 2023
in LifeStyle, Ricette
0 0
A A
0
Come preparare il panettone in casa: la ricetta semplice

Il panettone, simbolo natalizio italiano, è molto più che un semplice dolce: è un’esperienza gustativa che porta con sé tradizione e calore familiare. Preparare il panettone in casa può sembrare una sfida, ma con la giusta ricetta e un pizzico di passione, puoi creare un capolavoro che conquisterà il palato di amici e familiari.

Gli Ingredienti Necessari

Prima di iniziare questa avventura culinaria, assicurati di avere a disposizione gli ingredienti giusti:

  1. 500 g di farina di tipo “00”
  2. 150 g di zucchero
  3. 200 g di burro a temperatura ambiente
  4. 4 uova
  5. 200 ml di latte tiepido
  6. 1 bustina di lievito di birra secco
  7. Scorza grattugiata di un’arancia e un limone
  8. 100 g di uvetta
  9. 100 g di canditi misti
  10. Un pizzico di sale

La Magia della Preparazione:

1. Preparazione del Lievito:

  • Inizia sciogliendo il lievito di birra in 100 ml di latte tiepido. Aggiungi un cucchiaio di zucchero e lascia riposare il composto per circa 15 minuti, finché non si forma una schiuma.

2. Creazione dell’Impasto:

  • In una ciotola capiente, setaccia la farina e forma un cratere al centro. Aggiungi il lievito attivato, le uova leggermente sbattute, lo zucchero rimanente, il burro a pezzetti e la scorza grattugiata di arancia e limone. Inizia ad impastare gradualmente aggiungendo il latte rimanente fino a ottenere un impasto morbido e omogeneo.

3. Lavorazione degli Ingredienti Aggiuntivi:

  • Incorpora l’uvetta precedentemente ammollata in acqua tiepida e i canditi misti tagliati a pezzetti. Assicurati che siano distribuiti uniformemente nell’impasto.

4. Lievitazione:

  • Trasferisci l’impasto in una ciotola leggermente unta d’olio, copri con un panno umido e lascia lievitare in un luogo caldo per almeno 2 ore, o finché raddoppia di volume.

5. Formatura del Panettone:

  • Una volta che l’impasto ha lievitato, ribaltalo su una superficie infarinata e forma una palla. Posizionalo in uno stampo per panettone o usa carta da forno per creare una sorta di “nido” che conterrà l’impasto durante la cottura.

6. Seconda Lievitazione:

  • Copri lo stampo con un panno e lascia lievitare nuovamente per circa 1-2 ore, fino a quando il panettone raggiunge il bordo dello stampo.

7. Cottura:

  • Preriscalda il forno a 180°C. Prima di infornare, praticare un taglio a croce sulla superficie del panettone e posizionare un pezzetto di burro al centro. Cuoci per circa 40-45 minuti o finché la superficie è dorata.

8. Raffreddamento:

  • Una volta cotto, lascia raffreddare il panettone completamente prima di rimuoverlo dallo stampo. Questo passaggio è cruciale per garantire che la struttura interna si consolidi.

Il Momento della Verità: Assaporare il Tuo Panettone Fatto in Casa

Il profumo avvolgente e la crosta dorata sono solo l’inizio. Quando tagli il panettone fatto in casa, rivelando la sua morbida e soffice consistenza, sarai ripagato per gli sforzi. Servilo a fette con un buon bicchiere di spumante o accompagnato da una tazza di cioccolata calda per un’esperienza natalizia indimenticabile.

Riassumendo, preparare il panettone a casa è un’arte che unisce tradizione e creatività. Con questa ricetta semplice, hai tutti gli strumenti per creare un panettone delizioso che diventerà il cuore delle tue celebrazioni natalizie. Sperimenta, divertiti e condividi questa prelibatezza fatta in casa con coloro che ami. Buon Natale e buon appetito!

Tag: dolciNatalepanettone
Next Post
Come preparare il pandoro in casa: la ricetta semplice e tradizionale

Come preparare il pandoro in casa: la ricetta semplice e tradizionale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor

Seguici su Beloud

Notifiche

Clicca qui e iscriviti ora!
pesci

Quanto può vivere un pesce fuori dall’acqua?

9 Luglio 2025
Mal di schiena

Come capire se il mal di schiena dipende dai polmoni?

9 Luglio 2025
Sveglia alle 7

Lotti per uscire dal letto al mattino? Soffri di dysania: ecco cos’è

9 Luglio 2025

Commenti recenti

  • SapereOra su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Aurelio Costantini su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Sandro su Quanto guadagna il Papa? Ecco la verità sullo stipendio del Pontefice
  • Arci su Queste 10 abitudini stanno rovinando il tuo cervello (senza che tu lo sappia)
  • Gilberto gordigiani su Frittata di patate: la ricetta perfetta e la sua storia

Sponsor

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In