• Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
12 Luglio, sabato, 2025
SapereOra
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo
No Result
View All Result
SapereOra.it
No Result
View All Result

Troppi ragni in casa? Le pianti che devi avere per allontanarli

di SapereOra
26 Giugno 2023
in Casa e Giardino, LifeStyle
0 0
A A
0
Ragni in casa.

Ragni in casa.

L’infestazione di ragni in casa può essere fastidiosa e provocare disagio per molte persone. Fortunatamente, esistono soluzioni naturali per tenere lontani i ragni senza dover ricorrere a prodotti chimici aggressivi.

Menta piperita (Mentha piperita)

La menta piperita è una pianta nota per il suo odore pungente e sgradevole per i ragni. Puoi coltivare la menta piperita in vasi o in giardino vicino alle finestre o all’ingresso principale per creare una barriera naturale che scoraggia i ragni dal entrare in casa.

Lavanda (Lavandula)

La lavanda emana un profumo piacevole per gli esseri umani, ma sgradito per i ragni. Coltivare la lavanda in giardino o utilizzare sacchetti di lavanda essiccata all’interno della casa può contribuire a tenere lontani i ragni.

Eucalipto (Eucalyptus)

L’olio di eucalipto è noto per le sue proprietà repellenti per gli insetti, compresi i ragni. Puoi posizionare foglie di eucalipto essiccate o olio di eucalipto diluito in acqua in punti strategici della tua casa, come angoli, finestre o porte, per tenere i ragni a distanza.

Rosmarino (Rosmarinus officinalis)

Il rosmarino è un’altra pianta che può aiutare a respingere i ragni grazie al suo aroma intenso. Puoi coltivare il rosmarino in vasi o in giardino e posizionare i rametti di rosmarino essiccato in punti critici della casa per creare una barriera naturale.

Nepeta (Nepeta cataria)

La nepeta, comunemente nota come erba gatta, ha un odore che i ragni trovano sgradevole. Puoi coltivare la nepeta in giardino o utilizzare l’olio essenziale di nepeta diluito come repellente naturale per i ragni.

Leggi anche: Come sbrinare il congelatore in modo rapido ed efficiente

Ragno.
Ragno.

Misure preventive e ulteriori consigli

  • Mantieni la casa pulita ed evita l’accumulo di ragnatele o detriti che possono attirare i ragni.
  • Sigilla eventuali crepe, fessure o buchi nelle pareti, finestre e porte per impedire l’ingresso dei ragni.
  • Rimuovi l’illuminazione esterna vicino alle finestre, poiché la luce può attirare gli insetti e, di conseguenza, i ragni.
  • Riduci l’umidità in casa, poiché i ragni tendono ad amare gli ambienti umidi. Assicurati di avere una buona ventilazione e utilizza deumidificatori se necessario.

Seguendo questi suggerimenti e coltivando piante repellenti per i ragni, puoi gestire l’infestazione di ragni in modo naturale ed efficace, creando un ambiente domestico più confortevole e privo di questi insetti indesiderati.

Leggi anche: Come allontanare le formiche dal balcone di casa?

Tag: aracnidiragniragno
Next Post
Malattia di Chron.

Malattia di Chron: quali sono i sintomi da conoscere?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor

Seguici su Beloud

Notifiche

Clicca qui e iscriviti ora!
ebrei

Perché gli ebrei non mangiano frutti di mare?

10 Luglio 2025
Cosa attira le zanzare e come cacciarle

Un mondo senza zanzare: come sarebbe?

10 Luglio 2025
Come riconoscere e uscire da una relazione tossica prima che ti ferisca

Come riconoscere e uscire da una relazione tossica prima che ti ferisca

10 Luglio 2025

Commenti recenti

  • SapereOra su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Aurelio Costantini su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Sandro su Quanto guadagna il Papa? Ecco la verità sullo stipendio del Pontefice
  • Arci su Queste 10 abitudini stanno rovinando il tuo cervello (senza che tu lo sappia)
  • Gilberto gordigiani su Frittata di patate: la ricetta perfetta e la sua storia

Sponsor

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In