• Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
13 Giugno, venerdì, 2025
SapereOra
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo
No Result
View All Result
SapereOra.it
No Result
View All Result

Cosa non va mai messo in lavastoviglie: ecco gli errori comuni

di SapereOra
7 Settembre 2023
in Casa e Giardino, LifeStyle
0 0
A A
0
Cosa non va mai messo in lavastoviglie: ecco gli errori comuni

Chi non ha mai pensato: “Tanto lo metto in lavastoviglie”? Spesso, prendere un bicchiere per bere un po’ d’acqua sembra un gesto così semplice che non dovrebbe causare problemi. La lavastoviglie è un elettrodomestico utile: consuma poca acqua ed energia, elimina germi e batteri, ma non tutto può essere lavato senza conseguenze. Alcuni oggetti potrebbero danneggiarsi o addirittura diventare tossici.

Utensili di Legno

Gli utensili di legno sono un no-go per la lavastoviglie. Nel tempo, il legno si fessura, creando spazi per germi, batteri e residui di cibo. Inoltre, assorbe il sapone. Immergere il cucchiaio di legno nel brodo o nel sugo potrebbe rilasciare scorie nel cibo e particelle di detersivo.

Utensili in Acciaio

L’acciaio inox è ideale, ma l’acciaio normale si rovina rapidamente, rendendo le stoviglie inutilizzabili. Fate attenzione anche alle pentole antiaderenti, poiché il lavaggio aggressivo può rovinare la patina antiaderente.

Utensili in Plastica

Se non sono realizzati con materiali adatti, gli utensili in plastica non resistono alle alte temperature della lavastoviglie.

Bicchieri e Calici di Vetro

Non tutti i bicchieri in vetro sono adatti: quelli colorati possono scolorire, e il getto d’acqua potrebbe rompere i calici più delicati. Rimuovete le etichette da barattoli e bottiglie prima di lavarle, altrimenti potrebbero causare danni.

Moka

Mai mettere la moka in lavastoviglie o lavarla con sapone, poiché altera il sapore del caffè. Sciacquatela solo con acqua calda.

Grattugie e Schiacciapatate

Anche questi utensili non sono adatti alla lavastoviglie. Residui di cibo potrebbero rilasciare sapone durante la cottura.

Leggi anche: Pepe nero in lavatrice: scopri il motivo di questa insolita pratica

Tag: batterielettrodomesticilavastoviglie
Next Post
Quante uova possiamo mangiare a settimana? Il limite da sapere

Quante uova possiamo mangiare a settimana? Il limite da sapere

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor

Seguici su Beloud

Notifiche

Clicca qui e iscriviti ora!
Come difendere il tuo bancomat dalla clonazione: 5 abitudini vincenti

Come difendere il tuo bancomat dalla clonazione: 5 abitudini vincenti

13 Giugno 2025
Primo allarme: i sintomi iniziali del cancro al polmone

Primo allarme: i sintomi iniziali del cancro al polmone

13 Giugno 2025
Il trucco della mosca: così si mantengono puliti molti bagni pubblici

Il trucco della mosca: così si mantengono puliti molti bagni pubblici

10 Giugno 2025

Commenti recenti

  • SapereOra su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Aurelio Costantini su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Sandro su Quanto guadagna il Papa? Ecco la verità sullo stipendio del Pontefice
  • Arci su Queste 10 abitudini stanno rovinando il tuo cervello (senza che tu lo sappia)
  • Gilberto gordigiani su Frittata di patate: la ricetta perfetta e la sua storia

Sponsor

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In