• Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
23 Giugno, lunedì, 2025
SapereOra
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo
No Result
View All Result
SapereOra.it
No Result
View All Result

Qual era il panino preferito di Elvis Presley? La ricetta

di SapereOra
5 Giugno 2023
in Intrattenimento, Protagonisti e VIP
0 0
A A
0
Fool's Gold Loaf di Elvis Presley.

Fool's Gold Loaf di Elvis Presley.

Elvis Presley, uno dei più grandi iconi della musica e della cultura pop, era famoso non solo per il suo talento musicale, ma anche per i suoi gusti culinari eclettici. Tra le sue preferenze alimentari, spicca un panino particolare chiamato “Fool’s Gold Loaf“, diventato famoso proprio grazie a lui.

Origine del Fool’s Gold Loaf

Il Fool’s Gold Loaf è un panino che ha origine a Denver, Colorado, ma è diventato famoso grazie a Elvis Presley. La storia narra che nel 1976, durante una visita a Denver per assistere a un concerto, Elvis e il suo entourage ordinarono una grande quantità di Fool’s Gold Loaf da un ristorante chiamato “Colorado Mine Company”. Questo panino era così speciale che venne servito direttamente all’aeroporto privato di Elvis, il “Lisa Marie Jet”, per soddisfare i suoi gusti culinari esigenti.

La ricetta del Fool’s Gold Loaf

Il Fool’s Gold Loaf è un panino sostanzioso che richiede pochi ingredienti, ma offre un sapore unico. Ecco la ricetta per prepararlo a casa:

Ingredienti:

  • 1 pagnotta di pane bianco, preferibilmente italiano o francese
  • Burro, ammorbidito
  • 1 barattolo di burro di arachidi cremoso
  • 1 barattolo di marmellata di uva
  • 1 libbra (circa 450 grammi) di pancetta, cotta e croccante

Procedimento:

  1. Taglia la pagnotta di pane a metà nella lunghezza e spalma abbondante burro ammorbidito su entrambe le metà.
  2. Scalda una padella e tosta leggermente il pane imburrato su entrambi i lati fino a renderlo dorato e croccante.
  3. Una volta tostato, spalma una generosa quantità di burro di arachidi su una metà del pane tostato.
  4. Sulla seconda metà del pane tostato, spalma una generosa quantità di marmellata di uva.
  5. Sovrapponi la pancetta croccante sulla metà del pane con il burro di arachidi e chiudi il panino unendo le due metà insieme.
  6. Taglia il panino in pezzi più piccoli o lascialo intero per una presentazione spettacolare.
Elvis Presley.
Elvis Presley.

Leggi anche: Quanto è ricco Silvio Berlusconi? Ecco la sua dichiarazione dei redditi

Approfondimenti:

  1. Elvis Presley’s Fool’s Gold Loaf – Food.com
  2. Elvis Presley and the Fool’s Gold Loaf – Smithsonian Magazine

In conclusione, il Fool’s Gold Loaf è diventato un’icona culinaria grazie alla sua associazione con Elvis Presley. Questo panino straordinario, che combina burro di arachidi, marmellata di uva e pancetta croccante, è un’esplosione di sapori e rappresenta uno dei gusti culinari preferiti del leggendario artista. Se desideri provare un assaggio del cibo amato da “The King”, segui la ricetta e goditi un Fool’s Gold Loaf fatto in casa. Sia che tu sia un fan di Elvis o un amante del cibo avventuroso, questo panino unico sicuramente soddisferà i tuoi desideri culinari più audaci.

Hai una domanda per noi? Vuoi una risposta su una tua curiosità o vuoi che sia approfondito un tema? Invia il tuo quesito a info@sapereora.it: ce ne occuperemo!

Tag: coloradodenverelvis presleypaninoricettastati uniti d'america
Next Post
Quante noci mangiare al giorno per abbassare il colesterolo?

Quante noci mangiare al giorno per abbassare il colesterolo?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor

Seguici su Beloud

Notifiche

Clicca qui e iscriviti ora!
Pasdaran

Iran, chi sono i Pasdaran?

23 Giugno 2025
Quali malattie peggiorano con il caldo?

Quali malattie peggiorano con il caldo?

23 Giugno 2025
Carta igienica: over o under? La scienza svela qual è il metodo più igienico

Carta igienica: over o under? La scienza svela qual è il metodo più igienico

23 Giugno 2025

Commenti recenti

  • SapereOra su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Aurelio Costantini su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Sandro su Quanto guadagna il Papa? Ecco la verità sullo stipendio del Pontefice
  • Arci su Queste 10 abitudini stanno rovinando il tuo cervello (senza che tu lo sappia)
  • Gilberto gordigiani su Frittata di patate: la ricetta perfetta e la sua storia

Sponsor

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In