• Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
16 Luglio, mercoledì, 2025
SapereOra
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo
No Result
View All Result
SapereOra.it
No Result
View All Result

Ondata di caldo africano addio? Cosa dicono le previsioni

di SapereOra
25 Luglio 2023
in Trend
0 0
A A
0
Ondata di caldo africano addio? Cosa dicono le previsioni

Dopo quasi tre settimane di caldo eccezionale, stiamo finalmente giungendo alla fine dell’ondata di caldo africano portata da Caronte. Questa è stata una delle ondate di caldo più forti degli ultimi anni, con temperature estreme in molte regioni italiane.

Sofferenza nel Sud e in alcune località

Ancora oggi, le zone della Sicilia, Calabria e medio-basso adriatico soffriranno con punte di temperatura che raggiungeranno i 42-46 gradi. Si tratta di una fase rovente storica ed eccezionale per praticamente tutta l’Italia.

Un sollievo in arrivo

Il meteorologo Lorenzo Tedici di iLMeteo.it conferma che finalmente le temperature si abbasseranno e si tornerà a respirare. Si prevedono massime di 38-40 gradi, e nonostante la persistenza del caldo, questo segna un sollievo rispetto alle temperature precedenti.

Temporali Estremi e Violenti

I temporali di break estivo degli ultimi giorni sono stati particolarmente intensi a causa dell’accumulo di calore e umidità dall’inizio di luglio. Questi fenomeni si sono trasformati in nubifragi che hanno scaricato grandinate con palle di ghiaccio delle dimensioni di palline da tennis, raffiche di vento oltre i 150 km/h e tornado.

Fenomeni Meteorologici Estremi anche al Nord

Anche le regioni settentrionali si sono trovate a fronteggiare correnti fresche di origine nordatlantica che si sono scontrate con masse d’aria subtropicali portate da Caronte, l’anticiclone africano. Questo ha causato temporali, supercelle con grandine, tornado e raffiche impetuose nella Pianura Padana.

Avviso di pericolo

Nelle prossime ore, si consiglia di prestare particolare attenzione agli sviluppi dei temporali e nubifragi. Se il cielo diventa buio con la tempesta in arrivo, è meglio non uscire di casa e prendere precauzioni.

Fine dell’ondata di caldo: Mercoledì 26 luglio

Mercoledì 26 luglio segnerà la fine dell’ondata di caldo africano eccezionale che ha colpito l’Italia per tre settimane. Questo caldo eccezionale ha portato temperature estreme con picchi oltre i 48 gradi.

Una fine di luglio e inizio d’agosto più tranquilli

Una volta terminata questa fase estrema, ci si aspetta una fine di luglio e un inizio d’agosto più tranquilli, con condizioni di benessere e temperature massime intorno ai 32-33 gradi, un ritorno a una normalità estiva più sopportabile.

Attenzione alle ultime 24 ore

Prima della fine dell’ondata di caldo, stiamo ancora estremamente attenti alle ultime 24 ore, ricche di colpi di scena e fenomeni meteorologici estremi come nubifragi, picchi di calore, venti di tempesta e grandine.

In attesa del clima normale

Dopo queste ultime 24 ore, tornerà il clima normale, segnando una fine all’ondata di caldo eccezionale che ha caratterizzato questo periodo.

Leggi anche: Perché capitano i blackout quando fa tanto caldo?

Tag: caldoestateondata di caldo
Next Post
Colesterolo alto.

Cosa non mangiare con problemi di colesterolo alto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor

Seguici su Beloud

Notifiche

Clicca qui e iscriviti ora!
Amoxicillina: cos’è, a cosa serve davvero e quando evitarla

Amoxicillina: cos’è, a cosa serve davvero e quando evitarla

15 Luglio 2025
Pedalare e dimagrire

Pedalare per dimagrire: bastano davvero 30 minuti al giorno?

14 Luglio 2025
ebrei

Perché gli ebrei non mangiano frutti di mare?

10 Luglio 2025

Commenti recenti

  • SapereOra su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Aurelio Costantini su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Sandro su Quanto guadagna il Papa? Ecco la verità sullo stipendio del Pontefice
  • Arci su Queste 10 abitudini stanno rovinando il tuo cervello (senza che tu lo sappia)
  • Gilberto gordigiani su Frittata di patate: la ricetta perfetta e la sua storia

Sponsor

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In