• Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
11 Luglio, venerdì, 2025
SapereOra
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo
No Result
View All Result
SapereOra.it
No Result
View All Result

Chi è Francesco Schiavone ‘Sandokan’, il capoclan dei Casalesi che si è pentito?

di SapereOra
29 Marzo 2024
in Primo Piano, Trend
0 0
A A
0
Francesco Schiavone, detto Sandokan.

Francesco Schiavone, detto Sandokan.

Francesco Schiavone, alias Sandokan, per decenni a capo del clan dei Casalesi, ha intrapreso un percorso che pochi avrebbero immaginato: la collaborazione con la giustizia. Questa decisione, presa dopo 26 anni di detenzione, molti dei quali in regime di 41 bis, segna un punto di svolta significativo nella lotta contro la criminalità organizzata in Italia, promettendo di rivelare i segreti di una delle organizzazioni criminali più potenti e temute del paese.

Gli Inizi di Sandokan nel Mondo del Crimine

La carriera criminale di Francesco Schiavone inizia presto, con un primo arresto a 18 anni per detenzione di armi. L’ingresso nella “Nuova Famiglia”, guidata da Antonio Bardellino e Mario Iovine, lo pone in prima linea nella lotta contro la Nuova Camorra Organizzata di Raffaele Cutolo. Con l’omicidio di Bardellino in Brasile nel 1988, Schiavone emerge come il nuovo leader incontrastato del clan, dando inizio a una fase di espansione e infiltrazione nei settori dell’imprenditoria e della politica locale.

L’Ascesa e il Potere dei Casalesi

Sotto la guida di Schiavone, il clan dei Casalesi si afferma nel traffico illecito di rifiuti, tra gli altri settori. La sua leadership porta il clan a un livello di potere e influenza senza precedenti, con forti connessioni nel tessuto socio-economico e politico della regione. Il suo arresto nel 1990, durante un blitz nella casa dell’allora vicesindaco di Casal di Principe, e la successiva cattura nel 1998, segnano momenti cruciali nella lotta dello Stato contro la mafia.

Francesco Schiavone, detto Sandokan.
Francesco Schiavone, detto Sandokan.

Il Processo Spartacus e la Condanna

Il maxi processo Spartacus, basato sulle indagini della Direzione distrettuale antimafia di Napoli, vede Schiavone tra gli imputati principali. La sua condanna all’ergastolo, insieme a quella di altri boss come Francesco Bidognetti, Antonio Iovine e Michele Zagaria, rappresenta una vittoria significativa per la giustizia italiana contro il clan dei Casalesi.

La Decisione di Collaborare con la Giustizia

Dopo anni di silenzio e nonostante una diagnosi di tumore nel 2018, Schiavone sceglie di seguire l’esempio dei suoi figli Nicola e Walter, diventando il secondo capoclan dei Casalesi a collaborare con la giustizia. Questa scelta non solo apre nuove vie per le indagini su crimini irrisolti e connessioni nascoste ma rappresenta anche un cedimento significativo nell’armatura precedentemente impenetrabile del clan.

Iscriviti gratis ai nostri canali per non perdere nessun nostro post!

Telegram: iscriviti qui
WhatsApp: iscriviti qui

Tag: camorraCasalesicriminalità organizzataFrancesco Schiavone
Next Post
Quali sono i colori da indossare per apparire più giovani?

Quali sono i colori da indossare per apparire più giovani?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor

Seguici su Beloud

Notifiche

Clicca qui e iscriviti ora!
ebrei

Perché gli ebrei non mangiano frutti di mare?

10 Luglio 2025
Cosa attira le zanzare e come cacciarle

Un mondo senza zanzare: come sarebbe?

10 Luglio 2025
Come riconoscere e uscire da una relazione tossica prima che ti ferisca

Come riconoscere e uscire da una relazione tossica prima che ti ferisca

10 Luglio 2025

Commenti recenti

  • SapereOra su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Aurelio Costantini su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Sandro su Quanto guadagna il Papa? Ecco la verità sullo stipendio del Pontefice
  • Arci su Queste 10 abitudini stanno rovinando il tuo cervello (senza che tu lo sappia)
  • Gilberto gordigiani su Frittata di patate: la ricetta perfetta e la sua storia

Sponsor

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In