• Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
14 Luglio, lunedì, 2025
SapereOra
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo
No Result
View All Result
SapereOra.it
No Result
View All Result

Attenzione! sushi contaminato da virus: ritirata alga wakame

di SapereOra
3 Marzo 2024
in Trend
0 0
A A
0
Alga Wakame

Alga Wakame

Di recente un allarmante episodio di mal di stomaco, nausea e diarrea ha colpito diversi clienti di un ristorante “all you can eat” che proponeva piatti a base di pesce crudo, in particolare sushi, a San Donà di Piave, in provincia di Venezia. L’incidente ha scatenato preoccupazioni immediate e ha spinto le autorità sanitarie locali dell’Ulss 4 a indagare sulla situazione.

Esito delle Indagini e Scoperta della Causa

Contrariamente a quanto inizialmente sospettato, il ristorante non è stato ritenuto responsabile dell’episodio di intossicazione alimentare. Come riportato dal Gazzettino, le indagini ambientali e sull’alimentazione hanno rivelato che la causa dell’intossicazione era un virus presente nelle alghe Wakame utilizzate per la preparazione del sushi, escludendo quindi problemi legati al pesce crudo o alle pratiche igieniche dell’esercizio.

Misure Precauzionali Adottate

In risposta all’accaduto, il servizio igiene degli alimenti e nutrizione ha prontamente reagito attivando un sistema di allerta rapido. Ciò ha comportato il blocco della commercializzazione delle alghe Wakame coinvolte e l’avvio del ritiro di quelle già distribuite, in una mossa volta a proteggere la salute pubblica e a evitare ulteriori episodi di intossicazione.

Focus sul Norovirus

Il norovirus, identificato come il responsabile di questa ondata di gastroenterite tra i clienti del ristorante, è noto per la sua alta contagiosità e per la sua capacità di contaminare acqua e cibo facilmente. Questo rende essenziale l’identificazione rapida della fonte di contaminazione per fermare la diffusione del virus e prevenire nuovi casi.

Riflessioni

Questo evento sottolinea l’importanza di una vigilanza costante nel controllo della sicurezza alimentare e nella pronta reazione a eventuali rischi per la salute pubblica. La pronta identificazione del norovirus nelle alghe Wakame e le azioni preventive adottate rappresentano un esempio significativo di come le autorità e le comunità possono collaborare efficacemente per garantire il benessere collettivo.

Iscriviti ai nostri canali per non perdere nessun nostro post!

Telegram: iscriviti qui
WhatsApp: iscriviti qui

Tag: alga wakamecontaminazione battericasushi
Next Post
Al Capone

Perché Al Capone aveva una cicatrice sul volto? La curiosità storica sul gangster più famoso

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor

Seguici su Beloud

Notifiche

Clicca qui e iscriviti ora!
ebrei

Perché gli ebrei non mangiano frutti di mare?

10 Luglio 2025
Cosa attira le zanzare e come cacciarle

Un mondo senza zanzare: come sarebbe?

10 Luglio 2025
Come riconoscere e uscire da una relazione tossica prima che ti ferisca

Come riconoscere e uscire da una relazione tossica prima che ti ferisca

10 Luglio 2025

Commenti recenti

  • SapereOra su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Aurelio Costantini su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Sandro su Quanto guadagna il Papa? Ecco la verità sullo stipendio del Pontefice
  • Arci su Queste 10 abitudini stanno rovinando il tuo cervello (senza che tu lo sappia)
  • Gilberto gordigiani su Frittata di patate: la ricetta perfetta e la sua storia

Sponsor

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In