• Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
24 Giugno, martedì, 2025
SapereOra
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo
No Result
View All Result
SapereOra.it
No Result
View All Result

Esami di Maturità 2023: ecco tutte le tracce

di SapereOra
21 Giugno 2023
in Affari, Scuola e Università
0 0
A A
0
Esami di maturità 2023.

Esami di maturità 2023.

Al via stamane gli esami di maturità: dalle ore 8.30 di oggi, mercoledì 21 giugno 2023, 536.008 studenti – 521.015 candidati interni e 14.993 esterni – sono alle prese con la prima prova: il tema d’italiano. Sono coinvolte 14.000 commissioni, per un totale di 27.895 classi.

Le tracce

Le tracce proposte sono: per l’esame del testo letterario, ‘Alla nuova luna’ di Salvatore Quasimodo, dalla raccolta ‘La terra impareggiabile’ pubblicata nel 1958, e un brano tratto dal romanzo di esordio di Alberto Moravia ‘Gli indifferenti’.

Per l’analisi del testo argomentativo un brano dello storico Federico Chabod, tratto da ‘L’idea di nazione’, edito da Laterza (prima edizione 1961), un brano di Piero Angela tratto da ‘Dieci cose che ho imparato’, pubblicato dal giornalista nel 2022, poco prima della morte, e considerato una sorta di testamento, e infine uno tratto da ‘Interviste con la storia‘ di Oriana Fallaci, raccolta di interviste realizzate a grandi personaggi storici negli anni Sessanta e Settanta.

Esami di terza media.

Leggi anche: Come funziona l’esame di terza media?

Chi ha scelto la riflessione critica di carattere espositivo-argomentativo sull’attualità c’è la la lettera aperta sugli esami di Maturità indirizzata all’allora ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi a dicembre 2021 da un gruppo di docenti e professori universitari, che sollecitavano il ‘ritorno alla normalità’ post Covid, e la riflessione dello scrittore e critico letterario Marco Belpoliti, dal titolo ‘Elogio dell’attesa nell’era di Whatsapp‘, pubblicato su Repubblica del 30 gennaio 2018.

Leggi anche: Maturità 2023: tutto quello che devi sapere sull’Esame di Stato

Tag: esami di maturitàesami di stato
Next Post
Morbo di Parkinson.

Parkinson: quali sono i campanelli d'allarme?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor

Seguici su Beloud

Notifiche

Clicca qui e iscriviti ora!
Pasdaran

Iran, chi sono i Pasdaran?

23 Giugno 2025
Quali malattie peggiorano con il caldo?

Quali malattie peggiorano con il caldo?

23 Giugno 2025
Carta igienica: over o under? La scienza svela qual è il metodo più igienico

Carta igienica: over o under? La scienza svela qual è il metodo più igienico

23 Giugno 2025

Commenti recenti

  • SapereOra su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Aurelio Costantini su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Sandro su Quanto guadagna il Papa? Ecco la verità sullo stipendio del Pontefice
  • Arci su Queste 10 abitudini stanno rovinando il tuo cervello (senza che tu lo sappia)
  • Gilberto gordigiani su Frittata di patate: la ricetta perfetta e la sua storia

Sponsor

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In