• Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
16 Luglio, mercoledì, 2025
SapereOra
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo
No Result
View All Result
SapereOra.it
No Result
View All Result

Quali sono le città italiane con gli stipendi più alti?

di SapereOra
23 Luglio 2023
in Affari, Lavoro e Carriera
0 0
A A
0
Stipendio

Stipendio

L’andamento del reddito da lavoro dipendente tra il 2019 e il 2021 ha evidenziato notevoli cambiamenti in diverse province italiane. Mentre a livello nazionale gli stipendi sono aumentati mediamente di circa 301 euro, in 22 province su 107 le buste paga sono risultate più leggere, con una perdita di 312 euro in tre anni per i lavoratori dipendenti in queste aree.

Differenze territoriali significative

Le differenze retributive tra le province italiane sono notevoli, e non sono semplicemente il risultato del divario tra Nord e Sud. La classifica del reddito medio annuo da lavoro dipendente vede in testa Milano, con 30.464,86 euro, seguita da Bolzano con 18.942,08 euro e Bologna con 18.628,65 euro. Al quarto e quinto posto, rispettivamente, si collocano Parma con 18.175,33 euro e Roma con 17.774,30 euro.

Influenza del Covid e del turismo

Le città che hanno registrato le maggiori perdite nei salari sono Venezia, Firenze e Prato, evidenziando l’impatto della pandemia di Covid-19 e dell’indotto legato al turismo su queste aree. Al contrario, le province con maggiori aumenti nei salari sono Milano, Parma e Savona, dove gli stipendi sono cresciuti di oltre mille euro in tre anni.

Le estreme della classifica

Le ultime cinque posizioni della classifica del reddito medio annuo da lavoro dipendente sono occupate da Pavia con 5.673,98 euro, Enna con 5.557,75 euro, Agrigento con 5.337,89 euro, Viterbo con 4.062,25 euro e Rieti con 3.317,55 euro. Queste cifre mettono in evidenza significative differenze retributive tra diverse province italiane.

Leggi anche: Cos’è il lavoro precario? Definizione, caratteristiche e impatto sociale

Fonte: Fanpage.

Tag: italialavorosalaristipendi
Next Post
Dolore ai reni.

Dolore ai reni: scopri perché è una segnale da non trascurare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor

Seguici su Beloud

Notifiche

Clicca qui e iscriviti ora!
Drusi

Chi sono i drusi e perché sono alleati con Israele: storia, cultura e ruolo geopolitico

16 Luglio 2025
Peste polmonare

Peste polmonare: attenzione a questi sintomi

16 Luglio 2025
Dieta giapponese

Dieta giapponese: il menu di 7 giorni che alleggerisce corpo e mente

16 Luglio 2025

Commenti recenti

  • SapereOra su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Aurelio Costantini su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Sandro su Quanto guadagna il Papa? Ecco la verità sullo stipendio del Pontefice
  • Arci su Queste 10 abitudini stanno rovinando il tuo cervello (senza che tu lo sappia)
  • Gilberto gordigiani su Frittata di patate: la ricetta perfetta e la sua storia

Sponsor

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In