• Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
13 Luglio, domenica, 2025
SapereOra
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo
No Result
View All Result
SapereOra.it
No Result
View All Result

Concorso scuola secondaria: 30.216 posti per docenti, ecco come partecipare

di SapereOra
11 Settembre 2023
in Affari, Lavoro e Carriera
0 0
A A
0
Concorso scuola secondaria: 30.216 posti per docenti, ecco come partecipare

È ufficiale: il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha dato il via alle procedure concorsuali per il reclutamento straordinario di 30.216 nuovi insegnanti di scuola secondaria. Il decreto di autorizzazione è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 211 del 9 settembre 2023, aprendo la strada al tanto atteso bando di concorso.

Tipologie di Posti Disponibili

Di questi posti, 21.101 sono destinati all’insegnamento “comune,” mentre i restanti 9.115 sono specifici per il sostegno. Ma quali sono i requisiti per partecipare e cosa aspettarsi dalle prove concorsuali? Scopriamolo insieme.

Requisiti Essenziali

I requisiti per partecipare variano in base al tipo di posto per cui si intende concorrere. Per l’insegnamento “comune,” sono necessari:

  • Abilitazione specifica sulla classe di concorso;
  • Laurea (magistrale, a ciclo unico o diploma di II livello di alta formazione artistica, musicale o coreutica) oppure titolo equipollente, con 24 CFU nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie didattiche, conseguiti entro il 31 ottobre 2022;
  • Servizio nelle istituzioni scolastiche statali di almeno tre anni, anche non consecutivi, con almeno un anno svolto nella specifica classe di concorso.

Per i posti di sostegno, si richiedono gli stessi requisiti dei posti comuni, oltre al titolo di specializzazione per l’insegnamento di sostegno.

Le Prove da Affrontare

Le prove concorsuali per la scuola secondaria prevedono generalmente una prova scritta e una orale. La prima comprende:

  • 40 quesiti a risposta multipla sulla disciplina di riferimento;
  • 5 quesiti a risposta multipla sulla lingua inglese (livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento);
  • 5 quesiti a risposta multipla sulle competenze digitali per l’uso didattico delle tecnologie.

Prova Orale

Per accedere alla prova orale, i candidati devono ottenere almeno 70/100 punti nella prova scritta. La prova orale varia a seconda del tipo di posto:

  • Posti comuni: valuta la padronanza delle discipline, la capacità di progettazione didattica efficace e la conoscenza della lingua inglese (almeno livello B2).
  • Posti di sostegno: valuta la competenza nelle attività di sostegno all’alunno con disabilità e la capacità di progettazione didattica inclusiva, insieme alla conoscenza della lingua inglese (almeno livello B2).

Il concorso rappresenta un’opportunità significativa per chi sogna di intraprendere la carriera di insegnante nella scuola secondaria. Prepariamoci per questa sfida unica.

Leggi anche: Quanto costa la scuola frequentata dai figli di Chiara Ferragni e Fedez?

Tag: concorsoscuola
Next Post
Cancro al cervello.

Quali sono gli effetti devastante del tumore al cervello

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor

Seguici su Beloud

Notifiche

Clicca qui e iscriviti ora!
ebrei

Perché gli ebrei non mangiano frutti di mare?

10 Luglio 2025
Cosa attira le zanzare e come cacciarle

Un mondo senza zanzare: come sarebbe?

10 Luglio 2025
Come riconoscere e uscire da una relazione tossica prima che ti ferisca

Come riconoscere e uscire da una relazione tossica prima che ti ferisca

10 Luglio 2025

Commenti recenti

  • SapereOra su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Aurelio Costantini su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Sandro su Quanto guadagna il Papa? Ecco la verità sullo stipendio del Pontefice
  • Arci su Queste 10 abitudini stanno rovinando il tuo cervello (senza che tu lo sappia)
  • Gilberto gordigiani su Frittata di patate: la ricetta perfetta e la sua storia

Sponsor

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In