• Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
17 Giugno, martedì, 2025
SapereOra
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo
No Result
View All Result
SapereOra.it
No Result
View All Result

Aumento delle pensioni di invalidità: ecco cosa cambia

di SapereOra
25 Agosto 2023
in Affari
0 0
A A
0
Aumento delle pensioni di invalidità: ecco cosa cambia

La prossima legge di Bilancio potrebbe portare significativi cambiamenti per quanto riguarda le pensioni, soprattutto per quelle di invalidità. Le voci che circolano suggeriscono un possibile aumento, ma il governo mantiene ancora una certa riservatezza in merito a questa questione delicata.

Rivalutazioni e Aumenti

L’incremento delle pensioni di invalidità sembra derivare principalmente da una rivalutazione prevista per gennaio 2024, che terrà conto del nuovo tasso medio di inflazione dell’ultimo anno. Tuttavia, non è tutto: si prospetta anche la possibilità di una rivalutazione straordinaria, che potrebbe determinare un ulteriore aumento, simile a quello previsto per le pensioni minime.

Mentre le misure di aumento per le pensioni minime sono state confermate, la situazione riguardo alle pensioni di invalidità è ancora avvolta dal mistero. Nel corso dell’anno precedente, il governo aveva annunciato che non ci sarebbe stato alcun aumento, ma per il 2024 le ipotesi sono ancora aperte per quanto concerne le pensioni di invalidità.

Attesa per Chiarimenti Governativi

Nelle prossime settimane, ci si aspetta che il governo faccia chiarezza sulle decisioni relative alle pensioni di invalidità. Mentre la rivalutazione straordinaria delle pensioni minime è stata fissata al 2,7%, non è ancora chiaro se questa cifra sarà estesa alle pensioni di invalidità, come evidenziato nel Documento di Economia e Finanza approvato alla fine di aprile.

I partiti di maggioranza, tra cui Lega, Forza Italia, Fratelli d’Italia e Civici d’Italia, hanno presentato una risoluzione in cui chiedono un impegno per l’aumento delle pensioni di invalidità. Sebbene le decisioni finali debbano ancora essere prese, è certo che il governo non potrà ignorare completamente le richieste della maggioranza. Tuttavia, l’esito dipenderà dalla Nota di Aggiornamento al Documento di Economia e Finanza, che sarà approvata entro la fine di settembre, tenendo conto delle risorse disponibili.

Aumenti Previsti e Incertezze

È evidente che gli aumenti legati alla rivalutazione del gennaio 2024 avranno un impatto diretto. Questi aumenti includono:

  • Il conguaglio della rivalutazione 2023, che aggiungerà lo 0,80% che era previsto per l’anno precedente.
  • Il tasso di rivalutazione accertato per il 2023, che dovrebbe ammontare al 5,4% (sebbene ancora da confermare).

Sarà interessante seguire gli sviluppi e le decisioni governative in merito alle pensioni di invalidità, in un contesto di cambiamenti e incertezze che sta tenendo in sospeso migliaia di beneficiari.

Leggi anche: Salario minimo: ecco quanto potrebbero guadagnare in più parrucchieri e estetisti

Tag: Chiarimenti governativiLegge di BilancioPensioni di invaliditàPossibili aumentiRivalutazioni
Next Post
Cose che gli umani fanno e i gatti detestano

Cose che gli umani fanno e i gatti detestano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor

Seguici su Beloud

Notifiche

Clicca qui e iscriviti ora!
Morbillo

Morbillo: i segnali da non ignorare per andare subito in ospedale

17 Giugno 2025
Puoi mangiare il gelato con la colite?

Puoi mangiare il gelato con la colite?

16 Giugno 2025
Leucemia mieloide

Segnali nascosti della leucemia mieloide acuta

16 Giugno 2025

Commenti recenti

  • SapereOra su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Aurelio Costantini su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Sandro su Quanto guadagna il Papa? Ecco la verità sullo stipendio del Pontefice
  • Arci su Queste 10 abitudini stanno rovinando il tuo cervello (senza che tu lo sappia)
  • Gilberto gordigiani su Frittata di patate: la ricetta perfetta e la sua storia

Sponsor

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In