Le lumache sfidano ogni logica: un sonno che può durare anni. Scopri i segreti di questo fenomeno naturale e cosa...
Read moreUn viaggio alla scoperta del colore dell’acqua, tra miti da sfatare, spiegazioni scientifiche e implicazioni quotidiane che cambiano la nostra...
Read moreDopo 10.000 anni di silenzio, l’ululato dell’enocione risuona di nuovo. Grazie all’ingegneria genetica, Colossal Biosciences riporta in vita una specie...
Read moreSarà Palermo ad ospitare, dal 6 al 12 aprile, l’edizione 2025 di Earth Day Med, il primo Festival del Clima...
Read moreOgni stella è una sfera di plasma in equilibrio tra la forza gravitazionale che tende a farla collassare e la...
Read moreQuesto studio fornisce informazioni dettagliate sull’intera struttura della caldera, compresa la sua parte sommersa.
Read moreIl nuovo organismo – che si configurerà come una struttura tecnico-scientifica permanente – nasce in sinergia con le università e...
Read moreIl miele, un alimento antico e prezioso, sfida il tempo: non si deteriora mai. I segreti scientifici dietro questa meraviglia...
Read moreIl portale, attraverso 17 profili biografici, documenta l’impatto devastante delle “Leggi Razziali” sulla cultura italiana.
Read moreTra i numerosi eventi della manifestazione, in calendario fino al 13 aprile, gli appuntamenti con le Geoscienze dell’INGV.
Read moreQuesto uccellino, tanto fragile nell’aspetto quanto tenace nel carattere, è un simbolo di speranza e rinascita.
Read moreLe stelle marine non hanno sangue: scopri come usano l’acqua di mare per sopravvivere e cosa rende il loro sistema...
Read more© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.