Rivoluzione nei viaggi verso il Regno Unito. Per entrare nel Paese, a partire da oggi, 2 aprile 2025, sono necessari i documenti di seguito elencati.
Passaporto: è obbligatorio avere un passaporto valido per l’intera durata del soggiorno. Non è più possibile entrare con la sola carta d’identità, ad eccezione di alcune categorie specifiche come i titolari di status permanente nell’ambito del programma di insediamento dell’UE.
Electronic Travel Authorization (ETA): questo documento elettronico è obbligatorio per i cittadini europei, compresi gli italiani, che intendono visitare il Regno Unito per turismo, affari o transito. L’ETA costa 10 sterline (circa 12 euro), e sarà aumentato a 16 in futuro (circa 19 euro). Consente soggiorni fino a sei mesi nell’arco di due anni. La richiesta può essere effettuata tramite l’app UK ETA o sul sito GOV.UK.
Visto: se il soggiorno supera i sei mesi o se si viaggia per motivi diversi dal turismo (ad esempio studio o lavoro), è necessario richiedere un visto specifico. Ogni tipo di visto ha requisiti diversi, come l’iscrizione a un’università britannica o un contratto di lavoro.
Biglietto di ritorno o prova di fondi sufficienti: potrebbe essere richiesto alla frontiera come prova di intenzione di lasciare il Paese.
Assicurazione sanitaria: non è obbligatoria, ma è consigliata poiché il sistema sanitario britannico non offre copertura gratuita ai turisti.
I requisiti per ottenere l’ETA
Per ottenere l’Electronic Travel Authorisation (ETA) per entrare nel Regno Unito, i requisiti sono i seguenti.
Nazionalità: dal 2 aprile 2025, l’ETA è obbligatorio per i cittadini dell’Unione Europea, ad eccezione di quelli britannici e irlandesi, e di coloro che hanno lo status di residenza permanente o temporanea nel Regno Unito.
Documenti Necessari
Passaporto: è necessario un passaporto valido per almeno tutto il periodo di soggiorno previsto nel Regno Unito.
Fotografia: una fotografia valida che soddisfi le regole per le fotografie digitali riportate su GOV.UK.
Procedura di richiesta e validità
La richiesta può essere effettuata online tramite l’app “UK ETA” disponibile su Google Play e Apple App Store, o sul sito del governo britannico GOV.UK.
È necessario fornire i dati di contatto e del passaporto, e rispondere a una serie di domande.
L’ETA è valido per due anni o fino alla scadenza del passaporto, se questa avviene prima, e consente ingressi multipli nel Regno Unito per un massimo di sei mesi consecutivi.
Leggi anche: Pilota dimentica il passaporto: volo torna indietro e ritarda di 6 ore
Tempi di ottenimento
La maggior parte delle richieste riceve una risposta automatica in pochi minuti tramite l’app UK ETA. Tuttavia, si consiglia di richiedere l’ETA con almeno tre giorni di anticipo in caso di verifiche supplementari.
Il tempo necessario per ottenere l’ETA UK può variare. In generale, la richiesta dell’ETA tramite l’applicazione sul cellulare è il metodo più veloce e l’autorizzazione viene solitamente rilasciata entro poche ore dall’invio della domanda. Tuttavia, i tempi di elaborazione standard sono di circa tre giorni lavorativi. Si consiglia di richiedere l’ETA almeno una settimana prima del viaggio programmato per evitare disguidi.
Importante: è obbligatorio viaggiare con lo stesso passaporto utilizzato per la richiesta dell’ETA.