Cosa succede al corpo umano dopo la morte? Tutte le fasi della decomposizione
Dal momento del decesso alla completa scomparsa: ecco cosa accade al nostro corpo quando smettiamo di vivere
Dal momento del decesso alla completa scomparsa: ecco cosa accade al nostro corpo quando smettiamo di vivere
Il progetto nasce da un’idea della Biblioteca del Quirinale e della Tenuta di Castelporziano ed è sviluppato dal Cnr con ...
Gli scarafaggi, spesso considerati simbolo di resistenza, possiedono un’abilità straordinaria: sopravvivono a livelli di radiazioni ionizzanti che risulterebbero fatali per ...
Con i suoi oltre 3.300 metri di altezza, l'Etna domina la Sicilia orientale, ed è custode millenario di leggende, scienza ...
Un risultato che apre nuove prospettive nella comprensione dell’evoluzione e nei legami genetici tra l’uomo e le altre grandi scimmie.
Il cuore del sensore è una proteina ingegnerizzata che unisce tre funzioni in una sola sequenza.
Anche quest’anno l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) è partner scientifico dell’iniziativa e si prepara ad accogliere curiosi e ...
Uno studio di Stanford sfida la teoria del fulmine nell’oceano. La vita potrebbe essere nata da minuscole scintille (spark) in ...
Le blatte sopravvivono senza testa per giorni: un fenomeno scientifico che stupisce. Scopri come funziona il loro sistema nervoso e ...
Le lumache sfidano ogni logica: un sonno che può durare anni. Scopri i segreti di questo fenomeno naturale e cosa ...
Un viaggio alla scoperta del colore dell’acqua, tra miti da sfatare, spiegazioni scientifiche e implicazioni quotidiane che cambiano la nostra ...
Dopo 10.000 anni di silenzio, l’ululato dell’enocione risuona di nuovo. Grazie all’ingegneria genetica, Colossal Biosciences riporta in vita una specie ...
© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.