• Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
16 Luglio, mercoledì, 2025
SapereOra
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo
No Result
View All Result
SapereOra.it
No Result
View All Result

Titanic: una cartolina dal passato venduta all’asta per molti soldi

Una cartolina scritta da un passeggero del Titanic prima del tragico naufragio è stata venduta all'asta. Un reperto storico che testimonia la tragedia.

di SapereOra
22 Novembre 2024
in Primo Piano, Storia
0 0
A A
0
Titanic: una cartolina dal passato venduta all’asta per molti soldi

Titanic

A oltre un secolo dal tragico naufragio, il Titanic continua a suscitare un profondo interesse. Mentre il relitto, corroso dal tempo e dalle acque oceaniche, è destinato a scomparire, gli oggetti legati alla sua storia acquistano sempre più valore, sia economico che storico. Recentemente, una cartolina inviata da un passeggero del Titanic è stata venduta all’asta per una cifra considerevole.

Un messaggio d’addio dal destino segnato

Richard William Smith, un uomo d’affari inglese, era uno dei 1500 passeggeri a bordo del Titanic, ignaro che quel viaggio avrebbe segnato la sua fine. La cartolina, timbrata l’11 aprile 1912, fu spedita da una sua amica, Emily Nicholls, che sbarcò a Cobh (allora Queenstown) in Irlanda, mentre il Titanic proseguiva il suo viaggio verso New York.

Sul fronte della cartolina è raffigurata un’illustrazione del Titanic. Sul retro, si legge un breve messaggio scritto a mano da Richard William Smith, indirizzato a una donna di nome Olive Dakin:

“Sto per partire per il paese delle stelle e delle strisce”.

Un’asta da record

Il 16 novembre, la cartolina è stata battuta all’asta dalla casa d’aste Henry Aldridge & Son. Andrew Aldrige, direttore dell’azienda, ha commentato:

“È un oggetto molto potente e toccante, perché è una delle ultime cose che il signor Smith ha scritto”.

Il valore della cartolina è stato notevolmente sottostimato prima della vendita. La stima iniziale era di 12.000 euro, ma un acquirente anonimo se l’è aggiudicata per ben 24.000 euro.

Iscriviti gratis ai nostri canali per non perdere nessun nostro post!

Telegram: iscriviti qui
WhatsApp
: iscriviti qui

Fonte: MaxiScience tradotto e riscritto da Gemini Advanced
Tag: astacartolinaHenry Aldridge & SonnaufragioRichard William Smithstoriatitanic
Next Post
Il mercato dell’arte impazzisce: 6,2 milioni per una banana attaccata al muro

Il mercato dell'arte impazzisce: 6,2 milioni per una banana attaccata al muro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor

Seguici su Beloud

Notifiche

Clicca qui e iscriviti ora!
Drusi

Chi sono i drusi e perché sono alleati con Israele: storia, cultura e ruolo geopolitico

16 Luglio 2025
Peste polmonare

Peste polmonare: attenzione a questi sintomi

16 Luglio 2025
Dieta giapponese

Dieta giapponese: il menu di 7 giorni che alleggerisce corpo e mente

16 Luglio 2025

Commenti recenti

  • SapereOra su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Aurelio Costantini su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Sandro su Quanto guadagna il Papa? Ecco la verità sullo stipendio del Pontefice
  • Arci su Queste 10 abitudini stanno rovinando il tuo cervello (senza che tu lo sappia)
  • Gilberto gordigiani su Frittata di patate: la ricetta perfetta e la sua storia

Sponsor

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In