• Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
17 Giugno, martedì, 2025
SapereOra
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo
No Result
View All Result
SapereOra.it
No Result
View All Result

Olimpiadi Parigi 2024, quanto valgono le medaglie d’oro, argento e bronzo

Le medaglie olimpiche di Parigi 2024 hanno un valore maggiore rispetto a quelle di Londra 2012 a causa dell'aumento del prezzo dei metalli preziosi.

di SapereOra
7 Agosto 2024
in Primo Piano, Sport, Sport e Attività Fisica
0 0
A A
0
Olimpiadi Parigi 2024, quanto valgono le medaglie d’oro, argento e bronzo

Le Olimpiadi di Parigi sono iniziate e le prime medaglie sono già state conquistate dagli atleti. Oltre al premio in denaro per ogni evento, i vincitori possono anche godere di una medaglia di grande valore. Per questi Giochi Olimpici e Paralimpici, le 5.084 medaglie disegnate dalla Maison Chaumet sono prodotte dalla Monnaie de Paris con metalli preziosi (oro, argento, bronzo) e un piccolo pezzo della Torre Eiffel.

Più costose delle medaglie di Londra 2012

Come indicato dalla fintech Saxo, che ha stimato il valore delle tre medaglie olimpiche, quelle di Parigi 2024 hanno acquisito valore rispetto a quelle di Londra 2012. Questo aumento è dovuto all’incremento del prezzo dei metalli preziosi negli ultimi dieci anni, come riportato da RMC Sport.

Di conseguenza, il bronzo vale 3,58 euro contro i 2,95 euro di Londra. Il prezzo dell’argento sale a 436 euro contro i 421 euro di dodici anni fa. Infine, la medaglia d’oro è quella che ha visto il maggiore aumento di valore, stimata a circa 863 euro contro i 706 euro.

“L’aumento del valore delle medaglie riflette tendenze economiche più ampie, in particolare la domanda di metalli preziosi“, ha spiegato Ole Hansen, responsabile della strategia delle materie prime presso Saxo, citato dai nostri colleghi.

“La domanda di metalli come l’argento e il rame, essenziali per le tecnologie di energia rinnovabile, è aumentata notevolmente”, ha aggiunto. “Questa maggiore domanda, insieme alle preoccupazioni inflazionistiche post-pandemia e al forte aumento dei prezzi dell’oro, è alla base dell’aumento generale dei prezzi dei metalli”.

Iscriviti gratis ai nostri canali per non perdere nessun nostro post!

Telegram: iscriviti qui
WhatsApp
: iscriviti qui

Fonte: çaminteresse.fr
Tag: FranciaMaison Chaumetmedaglie olimpichemetalli preziosiMonnaie de ParisOlimpiadi Parigi 2024Torre Eiffelvalore
Next Post
Perché il cane scodinzola? Capita solo se è felice?

Perché il cane scodinzola? Capita solo se è felice?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor

Seguici su Beloud

Notifiche

Clicca qui e iscriviti ora!
Puoi mangiare il gelato con la colite?

Puoi mangiare il gelato con la colite?

16 Giugno 2025
Leucemia mieloide

Segnali nascosti della leucemia mieloide acuta

16 Giugno 2025
Missile balistico: come funziona, perché fa paura, cosa lo distingue

Missile balistico: come funziona, perché fa paura, cosa lo distingue

15 Giugno 2025

Commenti recenti

  • SapereOra su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Aurelio Costantini su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Sandro su Quanto guadagna il Papa? Ecco la verità sullo stipendio del Pontefice
  • Arci su Queste 10 abitudini stanno rovinando il tuo cervello (senza che tu lo sappia)
  • Gilberto gordigiani su Frittata di patate: la ricetta perfetta e la sua storia

Sponsor

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In