• Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
9 Luglio, mercoledì, 2025
SapereOra
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo
No Result
View All Result
SapereOra.it
No Result
View All Result

Le app per giocare con più download (classifica aggiornata)

di SapereOra
19 Luglio 2024
in Scienza & Tecnologia
0 0
A A
0
Le app per giocare con più download (classifica aggiornata)

Si sa come ormai il mondo legato ai giochi sia continuamente oggetto di cambiamento, ma ciò vale soprattutto per una modalità particolare di intrattenimento, quella legata agli smartphone e alle applicazioni. Rispetto al classico videogioco per console e computer, il mondo delle app è necessariamente più avvezzo al cambiamento perché il numero di giochi entro cui scegliere è sistematicamente più elevato, così da obbligare le varie case di produzione ad un numero sempre maggiore di titoli da immettere nel mercato. Le categorie presenti all’interno degli store online sono le più disparate e si passa dai tradizionali giochi di carte alle slot machine online, ma anche puzzle game ad esempio. 

Passando in rassegna l’elenco delle app più scaricate (aggiornate a luglio 2024), in vetta si colloca Ace Racer, una sorta di spin off di Ridge Racer che, come suggerisce il nome, riguarda la guida e la simulazione di corse e gare. Un titolo altrettanto gettonato è Asphalt 9: Legends, anche in questo caso perciò sono le macchine a farla da padrone. A scalare la classifica del maggior numero di download è Roblox, un gioco però tutt’altro che nuovo. Questa piattaforma di gioco online, da cui è stata estratta anche questa celebre app, risale addirittura al 1988 mentre il gioco vero e proprio è uscito nel 2006. Ricorda molto the Sims dal momento che ogni utente ha la possibilità di creare il proprio personaggio virtuale e muoversi liberamente all’interno del gioco. 

Ricopre ancora un ruolo principale nelle classifiche Minecraft, nonostante anche in questo caso siano passati molti anni dalla sua prima uscita, vale a dire novembre 2011. Lo stesso vale per Candy Crush Saga, risalente al 2012. Tra i giochi considerati imperdibili nella classifica aggiornata rientra anche Pokémon Go anche grazie al successo del festival di New York, che ha riacceso i riflettori sul titolo anche non solo tra i tanti appassionati di Ash e Pikachu. Nella classifica dei più giocati è ormai presenza costante Call of Duty Mobile, la versione per smartphone della fortunata saga Activision.Proseguendo nell’analisi della classifica, si ritrovano giochi arcade molto conosciuti ma anche in questo caso tutt’altro che novità. È il caso di Cooking Mama e RayMan Mini: il primo uscì per la prima volta nel 2006 per il Nintendo DS ed oggi viene riproposto sotto forma di app per smartphone e tablet. Il secondo, invece, è una nuova avventura di RayMan, la celebre serie targata Ubisoft uscita per Playstation nell’ormai lontano 1995 e che ora sta riscoprendo nuova giovinezza grazie al debutto su smartphone. Sui dispositivi mobili, inoltre, restano molto gettonati i giochi che riguardano l’enigmistica, i quiz sulle bandiere o i luoghi (d’Italia o del mondo), un modo per passare il tempo senza addentrarsi in un videogioco più strutturato. In molti casi, inoltre, questi ultimi elencati non richiedono l’utilizzo di internet, contribuendo così a preservare la batteria degli smartphone. Per quanto riguarda invece il pubblico di riferimento, una classifica così variegata lascia pensare come non siano solo i più giovani ad utilizzare abitualmente le app di gioco ma anche lavoratori pendolari ad esempio, che scelgono questa modalità di intrattenimento per passare il tempo sui mezzi pubblici.

Tag: appdownload
Next Post
Quali sono le morti più dolorose?

Quali sono le morti più dolorose?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor

Seguici su Beloud

Notifiche

Clicca qui e iscriviti ora!
Mal di schiena

Come capire se il mal di schiena dipende dai polmoni?

9 Luglio 2025
Sveglia alle 7

Lotti per uscire dal letto al mattino? Soffri di dysania: ecco cos’è

9 Luglio 2025
Ipertensione

Come diagnosticare facilmente la pressione alta

8 Luglio 2025

Commenti recenti

  • SapereOra su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Aurelio Costantini su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Sandro su Quanto guadagna il Papa? Ecco la verità sullo stipendio del Pontefice
  • Arci su Queste 10 abitudini stanno rovinando il tuo cervello (senza che tu lo sappia)
  • Gilberto gordigiani su Frittata di patate: la ricetta perfetta e la sua storia

Sponsor

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In