• Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
14 Giugno, sabato, 2025
SapereOra
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo
No Result
View All Result
SapereOra.it
No Result
View All Result

Meta AI su WhatsApp: come difendere la tua privacy in Italia

L’intelligenza artificiale di Meta è arrivata su WhatsApp anche in Italia. Ma cosa significa davvero per la tua privacy?

di SapereOra
12 Maggio 2025
in Internet e Social, Scienza & Tecnologia
0 0
A A
0
Meta AI WhatsApp

Meta AI WhatsApp

Un assistente virtuale che si insinua nelle tue chat? Ora c’è anche su WhatsApp. Ma puoi ancora proteggere i tuoi dati personali.


Ti sei accorto di un cerchio blu su WhatsApp?

Hai notato di recente un’icona azzurra in basso a destra su WhatsApp? Non è un errore, né un aggiornamento estetico. Si tratta del nuovo assistente virtuale Meta AI, l’intelligenza artificiale sviluppata dal colosso Meta (lo stesso che controlla Facebook, Instagram e, appunto, WhatsApp). In poche parole, un chatbot con cui puoi conversare, chiedere informazioni, ottenere suggerimenti e – presto – anche generare immagini e testi su richiesta.

Ma cosa comporta questa novità per la tua privacy? È legittimo preoccuparsi?


Cosa può fare Meta AI?

Meta AI funziona in modo simile a ChatGPT o ad altri assistenti virtuali. Può:

  • Rispondere alle tue domande.
  • Cercare contenuti al posto tuo.
  • Offrirti suggerimenti personalizzati.
  • Generare contenuti, come testi o immagini.

Tutto questo avviene all’interno di una finestra di chat dedicata, contrassegnata dal cerchio blu. Tuttavia, anche se l’interazione sembra innocua, ciò che l’intelligenza artificiale apprende da te può diventare un serio problema.


Meta AI raccoglie davvero i tuoi dati?

Sì, e non lo nasconde. Come tutte le IA, anche Meta AI basa le sue risposte sull’analisi dei dati ricevuti. Questo include:

  • Le tue domande.
  • I tuoi messaggi all’assistente.
  • Potenzialmente, anche dati pubblici su motori di ricerca o integrati in piattaforme collegate.

Non accede direttamente alle tue conversazioni private (per ora), ma la direzione che Meta sta prendendo preoccupa diversi esperti. Come riportato da Wired Italia, l’integrazione dell’IA con altre piattaforme Meta, come Facebook e Instagram, è già attiva di default in alcuni contesti.


È possibile disattivare Meta AI su WhatsApp?

No, non completamente. Al momento in Italia non è disponibile un’opzione per disattivare del tutto Meta AI su WhatsApp. L’assistente resta visibile e utilizzabile, anche se non lo desideri.

Tuttavia, puoi ridurre al minimo la tua esposizione. Ecco come:


Come limitare Meta AI su WhatsApp: 5 consigli pratici

  1. Non cliccare sul cerchio blu. Evita qualsiasi interazione con l’assistente.
  2. Disattiva le notifiche dell’IA. Vai su Impostazioni > Notifiche e disattiva quelle collegate a Meta AI.
  3. Evita di usare la dicitura @Meta AI. Non menzionarla in chat, nemmeno per errore.
  4. Elimina o archivia la chat. Tieni premuto sulla conversazione con Meta AI e scegli “Elimina” o “Archivia”.
  5. Non fornire dati personali. Anche se interagisci per curiosità, evita riferimenti a nomi, luoghi o situazioni sensibili.

Ma è davvero pericolosa?

Molti esperti ritengono che l’IA generativa debba essere regolamentata con maggiore rigore. Non solo per motivi ambientali e di sicurezza economica, ma anche per la tutela della privacy digitale.

Il Garante per la Protezione dei Dati Personali italiano, già in passato, ha bloccato servizi come ChatGPT per alcune settimane proprio a causa dell’uso poco chiaro dei dati personali. È probabile che anche Meta AI finisca sotto osservazione.


Sfatiamo un mito: “Non ho nulla da nascondere, quindi non mi riguarda”

È un’affermazione comune, ma fuorviante. Anche se non hai segreti da nascondere, la raccolta dei tuoi dati serve per profilarti. Questo significa ricevere pubblicità personalizzata, possibili fughe di dati e l’uso dei tuoi interessi per scopi commerciali.


Cosa può succedere in futuro?

Meta potrebbe decidere di espandere le funzionalità di questa IA:

  • Integrazione automatica nei gruppi.
  • Risposte predefinite automatizzate.
  • Accesso trasversale a Facebook, Instagram e WhatsApp.

Se l’uso dell’IA non sarà regolamentato in modo trasparente, potremmo assistere a una deriva invisibile nella nostra comunicazione quotidiana.


In sintesi: come tutelarsi

Ricapitolando, ecco cosa puoi fare oggi:

  • Evita di interagire con Meta AI.
  • Cancella le conversazioni con l’assistente.
  • Non condividere dati sensibili.
  • Monitora le impostazioni privacy del tuo account WhatsApp.
  • Resta aggiornato tramite fonti autorevoli.

FAQ

Meta AI legge le mie chat private?
No, al momento l’IA legge solo ciò che scrivi nella sua finestra di chat dedicata.

Posso eliminarla definitivamente?
No, ma puoi ignorarla ed evitare interazioni.

Cosa succede se cancello la chat con Meta AI?
I dati contenuti in quella chat non saranno conservati da Meta, secondo quanto dichiarato.

È possibile che venga attivata anche nei gruppi WhatsApp?
Non ancora, ma è una possibilità per il futuro.

Iscriviti gratis ai nostri canali per non perdere nessun nostro post!

Telegram: iscriviti qui
WhatsApp
: iscriviti qui

Tag: Meta AIprivacysocial mediasocial networkwhatsapp
Next Post
Ultraprocessati

Studio shock: i cibi confezionati aumentano ipertensione e mortalità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor

Seguici su Beloud

Notifiche

Clicca qui e iscriviti ora!
Andrea Bocelli

Andrea Bocelli, dalla cecità infantile alla notorietà globale

13 Giugno 2025
Cancro allo stomaco: scopri i segnali di pericolo

Combattere il tumore gastrico con un test non invasivo: nasce GastroFORM

13 Giugno 2025
Come difendere il tuo bancomat dalla clonazione: 5 abitudini vincenti

Come difendere il tuo bancomat dalla clonazione: 5 abitudini vincenti

13 Giugno 2025

Commenti recenti

  • SapereOra su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Aurelio Costantini su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Sandro su Quanto guadagna il Papa? Ecco la verità sullo stipendio del Pontefice
  • Arci su Queste 10 abitudini stanno rovinando il tuo cervello (senza che tu lo sappia)
  • Gilberto gordigiani su Frittata di patate: la ricetta perfetta e la sua storia

Sponsor

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In