• Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
14 Luglio, lunedì, 2025
SapereOra
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo
No Result
View All Result
SapereOra.it
No Result
View All Result

Terremoti in arrivo, i gatti lo sanno prima di noi?

Da secoli si osserva la capacità di alcuni animali di percepire l'arrivo di catastrofi naturali. Ma è vero anche per i nostri amici felini?

di SapereOra
28 Dicembre 2024
in Animali e Natura, Primo Piano, Scienza & Tecnologia
0 0
A A
0
Terremoti in arrivo, i gatti lo sanno prima di noi?

L’arrivo improvviso di un terremoto o di uno tsunami è una catastrofe temuta in tutto il mondo. Per limitare i danni a persone e cose, l’uomo studia la sismologia e sviluppa strumenti per prevedere i terremoti e la loro intensità. Tuttavia, la rilevazione di questa attività terrestre può a volte essere tardiva. Alcuni animali, invece, possono percepire, molto prima delle macchine, cambiamenti sottili, variazioni del terreno o onde acustiche. Numerose testimonianze riportano che i gatti sarebbero in grado di sentire i terremoti con grande anticipo.

I gatti percepiscono i terremoti prima degli umani?

In passato, diversi studi si sono concentrati sulla capacità dei gatti di “predire” le catastrofi naturali, in particolare i terremoti. Tuttavia, questi studi hanno un limite: si basano esclusivamente sulle testimonianze dei proprietari di animali durante i terremoti. Non esistono dati affidabili per quantificare e interpretare questi comportamenti. Molti gatti emetterebbero miagolii insoliti nei minuti o nei secondi che precedono le vibrazioni del terreno. Se nessun risultato concreto permette di confermare questa ipotesi, sembra tuttavia che i gatti possiedano una maggiore sensibilità alle onde acustiche. I miagolii, inoltre, non sarebbero l’unico segno insolito che indica l’arrivo di una catastrofe.

Come si comportano i gatti quando rilevano un terremoto?

Pochi secondi prima di un terremoto, il gatto percepirebbe le vibrazioni del terreno e le onde acustiche. Percependo ciò come una minaccia, inizierebbe ad agitarsi, cercherebbe di fuggire il più lontano possibile da questa minaccia terrestre o di mettersi al riparo in un luogo nascosto. Questa volontà di fuga concorda con un’osservazione sorprendente. Infatti, in seguito ai terremoti, le testimonianze e gli annunci di gatti smarriti si moltiplicherebbero nelle zone del mondo colpite. Ciò corrisponderebbe a una fuga massiccia degli animali verso un luogo più sicuro, spiegando questo bisogno di allontanarsi, anche se l’animale è legato alla sua famiglia.

Anche altri animali percepiscono le catastrofi naturali?

Oltre ai gatti, anche altri animali reagiscono in caso di attività sismica. Gli esempi più diffusi riguardano gli animali precursori. Queste specie percepiscono i micro-tremori che precedono le onde più intense in caso di terremoto. Così, cani, uccelli o persino pesci reagirebbero a modo loro a queste vibrazioni del terreno impercettibili per l’uomo. Tuttavia, questa osservazione si basa solo sull’osservazione occasionale degli animali, in caso di terremoti o catastrofi naturali. Secondo diversi ricercatori, sarebbe necessario seguire l’animale per un lungo periodo per determinare se le reazioni di anticipazione sono fondate o se dipendono da un fattore esterno ai terremoti.

Fonte: çaminteresse tradotto e riscritto con Gemini Flash 1.5
Tag: animalianimali precursoricatastrofi naturalicomportamento animalegattionde acusticheprevisionesensibilitàsismologiaterremoti
Next Post
Quanti esseri umani hanno camminato sulla Terra? La risposta è sorprendente

Quanti esseri umani hanno camminato sulla Terra? La risposta è sorprendente

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor

Seguici su Beloud

Notifiche

Clicca qui e iscriviti ora!
ebrei

Perché gli ebrei non mangiano frutti di mare?

10 Luglio 2025
Cosa attira le zanzare e come cacciarle

Un mondo senza zanzare: come sarebbe?

10 Luglio 2025
Come riconoscere e uscire da una relazione tossica prima che ti ferisca

Come riconoscere e uscire da una relazione tossica prima che ti ferisca

10 Luglio 2025

Commenti recenti

  • SapereOra su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Aurelio Costantini su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Sandro su Quanto guadagna il Papa? Ecco la verità sullo stipendio del Pontefice
  • Arci su Queste 10 abitudini stanno rovinando il tuo cervello (senza che tu lo sappia)
  • Gilberto gordigiani su Frittata di patate: la ricetta perfetta e la sua storia

Sponsor

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In