• Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
11 Luglio, venerdì, 2025
SapereOra
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo
No Result
View All Result
SapereOra.it
No Result
View All Result

Perché i gatti buttano giù le cose? Un mistero svelato

I gatti hanno la tendenza a buttare giù oggetti dai tavoli, ma perché lo fanno? Scopri le ragioni dietro questo comportamento e come gestirlo.

di SapereOra
6 Agosto 2024
in Animali e Natura, Primo Piano, Scienza & Tecnologia
0 0
A A
0
Perché i gatti buttano giù le cose? Un mistero svelato

In una casa con gatti, pochi oggetti lasciati su un tavolo (o su qualsiasi superficie piana) sono al sicuro. Penne, vasi di fiori, monete… tutto può finire a terra. Ma perché? Sebbene non ci siano molte ricerche scientifiche su questo argomento, gli esperti di gatti hanno le loro teorie.

L’Istinto Predatorio

La comportamentista felina Pamela Merritt sottolinea che tutti i gatti, almeno in una certa misura, possiedono un istinto predatorio. Questo istinto è influenzato sia dai geni che dalle esperienze di vita del gatto. Un forte istinto predatorio può spingere il gatto a usare le zampe per buttare giù gli oggetti, nel tentativo di esplorare l’ambiente circostante.

L’Attenzione come Ricompensa

I gatti buttano giù le cose solo per attirare l’attenzione? Potrebbe essere, perché spesso reagiamo prontamente quando vediamo un gatto avvicinarsi a un tavolo o a una scrivania. Dal punto di vista del gatto, sembrare in procinto di colpire significa che il proprietario entrerà in azione.

“Qualsiasi tipo di attenzione umana è divertente per i gatti che interagiscono bene con i loro proprietari, che si tratti di risate, sguardi o persino rimproveri”, spiega Celia Haddon, esperta di comportamento felino. “Qualsiasi di queste reazioni umane premia il gatto, che quindi è più propenso a farlo di nuovo. Ciò che viene premiato viene ripetuto!”

Come Far Smettere il Gatto di Buttare Giù le Cose?

Non esiste un metodo infallibile per impedire ai gatti di colpire gli oggetti, ma ci sono alcune strategie che puoi provare a casa tua.

1. Ignorare il Comportamento

Se il tuo gatto butta giù le cose per attirare la tua attenzione, prova a ignorarlo quando lo fa. “Il modo migliore è voltargli le spalle e concentrare la tua attenzione su qualcos’altro”, consiglia Haddon. “Non guardare, non parlare, non ridere. Guarda altrove”.

Tieni presente che i gatti sono creature persistenti, quindi potrebbero continuare a buttare giù le cose anche se ti sei allontanato diverse volte. Haddon consiglia di essere pazienti e coerenti nel negare l’attenzione.

2. Premiare Comportamenti Alternativi

Dare ai gatti molta attenzione positiva è una buona strategia. Prova a insegnare loro un altro modo per attirare la tua attenzione e premiali quando lo fanno.

Haddon suggerisce anche di dare attenzione al gatto quando si comporta bene, ad esempio quando sta seduto tranquillamente nella sua cuccia. “Oppure potresti incoraggiarlo allo stesso modo a eseguire un comportamento particolare, come saltare dentro e fuori da scatole di cartone vuote. Inizia lanciando un po’ di cibo in una scatola vuota, poi, quando il gatto salta dentro, mostragli il tuo entusiasmo!”

3. Combattere la Noia

I gatti si annoiano se non hanno abbastanza da fare. Haddon consiglia di offrire ai gatti (soprattutto a quelli che vivono in casa) brevi sessioni di gioco ogni giorno con un giocattolo interattivo, come una canna da pesca giocattolo.

Un altro modo per combattere la noia è trasformare il momento del pasto in una divertente caccia al tesoro. Se dai da mangiare al tuo gatto cibo secco, prova a sparpagliarlo per casa per dargli qualcosa da cercare. Se preferisci evitare di avere cibo per gatti sparso per casa, considera l’acquisto di un puzzle board. In questo modo, il cibo secco viene contenuto in un’unica area, fornendo comunque stimoli mentali al tuo amico felino.

Iscriviti gratis ai nostri canali per non perdere nessun nostro post!

Telegram: iscriviti qui
WhatsApp
: iscriviti qui

Tag: attenzionecomportamento felinogattigiocoistinto predatorionoia
Next Post
Olimpiadi Parigi 2024, quanto valgono le medaglie d’oro, argento e bronzo

Olimpiadi Parigi 2024, quanto valgono le medaglie d'oro, argento e bronzo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor

Seguici su Beloud

Notifiche

Clicca qui e iscriviti ora!
ebrei

Perché gli ebrei non mangiano frutti di mare?

10 Luglio 2025
Cosa attira le zanzare e come cacciarle

Un mondo senza zanzare: come sarebbe?

10 Luglio 2025
Come riconoscere e uscire da una relazione tossica prima che ti ferisca

Come riconoscere e uscire da una relazione tossica prima che ti ferisca

10 Luglio 2025

Commenti recenti

  • SapereOra su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Aurelio Costantini su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Sandro su Quanto guadagna il Papa? Ecco la verità sullo stipendio del Pontefice
  • Arci su Queste 10 abitudini stanno rovinando il tuo cervello (senza che tu lo sappia)
  • Gilberto gordigiani su Frittata di patate: la ricetta perfetta e la sua storia

Sponsor

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In