Alcuni gatti sono affettuosi, altri sono distaccati. Alcuni amano saltare e giocare, mentre altri preferiscono nascondersi. Poi c’è quella cosa per cui un gatto sfreccia da un angolo all’altro della stanza come un fulmine, come se fosse posseduto. Queste sono solo alcune delle tante stranezze della convivenza con i felini. Ma ci sono alcune domande ricorrenti che affascinano i proprietari di gatti, indipendentemente dal tipo di personalità del loro amico a quattro zampe. Ad esempio, perché fanno le fusa?
Un’altra domanda che spesso si pone, praticamente ogni volta che un gatto fa cadere qualcosa da un tavolo, una scrivania o un bancone, è: perché i gatti fanno cadere gli oggetti? È un’ossessione felina innata per quella che noi umani conosciamo come semplice gravità? O c’è qualcos’altro in gioco?
Perché i gatti fanno cadere gli oggetti?
In una casa con gatti, ben poco di ciò che si trova su un tavolo, o su qualsiasi superficie piana, è al sicuro. Penne? Fatte cadere a terra. Quel vaso di fiori? Destinato a finire in mille pezzi. Monete sparse? Pronte per essere spazzate via. Ma perché? Perché i gatti fanno cadere gli oggetti? Anche se non sono state condotte molte ricerche scientifiche su questa domanda, gli esperti di gatti hanno le loro teorie.
Istinto di gioco e predazione
La comportamentalista felina Pamela Merritt, autrice di “The Way of Cats: How to Use Their Instincts to Train, Understand, and Love Them” e blogger di wayofcats.com, sottolinea che l’istinto di gioco e predazione esiste in tutti i gatti, almeno in una certa misura. Il livello di questo istinto è un mix di geni del gatto ed esperienze di vita precoci. Un istinto di predazione più elevato può portare un gatto a usare le zampe per far cadere gli oggetti come mezzo per cercare di scoprire di più sull’ambiente circostante.
Richiesta di attenzione
I gatti fanno cadere gli oggetti solo per attirare l’attenzione? Potrebbe essere, perché pensaci: è probabile che quando vedi il tuo gatto dirigersi verso un tavolo, il bancone o la tua scrivania, reagisci rapidamente, sottolinea Rita Branson Bowman, esperta di comportamento felino e direttrice esecutiva di Kitty Kat Haven & Rescue, un’organizzazione no-profit in Alabama. Quindi, dal punto di vista del gatto, sembrare che stiano per colpire significa che entrerai subito in azione.
“Qualsiasi tipo di attenzione umana è divertente per i gatti che interagiscono bene con i loro proprietari, che si tratti di risate, sguardi o persino rimproveri”, spiega Celia Haddon, comportamentalista felina e autrice di “Being Your Cat: What’s Really Going On in Your Feline’s Mind”. “Qualsiasi di queste reazioni umane premia il gatto, che quindi è più propenso a farlo di nuovo. Ciò che viene premiato viene ripetuto!”.

Leggi anche: Perché il mio gatto ha spesso il suo “quarto d’ora di follia?”
Come posso impedire al mio gatto di far cadere gli oggetti?
Non esiste un metodo infallibile per impedire ai gatti di colpire gli oggetti, ma ci sono alcune strategie che puoi provare a casa tua.
1. Smetti di dare attenzione al tuo gatto quando fa cadere gli oggetti
Se il tuo gatto fa cadere gli oggetti per attirare la tua attenzione, prova a non considerarlo quando scatena l’attacco. “Il modo migliore è voltargli le spalle e rivolgere la tua attenzione a qualcos’altro”, dice Haddon. “Non guardare. Non parlare. Non ridere. Guarda da un’altra parte”.
Tieni presente che i gatti sono creature persistenti, quindi potrebbero continuare a far cadere gli oggetti anche se ti sei voltato più volte. Haddon consiglia di essere pazienti e di rimanere coerenti con il ritiro dell’attenzione. “Potrebbero volerci settimane piuttosto che pochi giorni, ma alla fine il gatto scoprirà che questo comportamento non viene premiato”.
2. Premia il tuo gatto per altri comportamenti
Dare ai gatti molta attenzione positiva è una buona strategia da provare, secondo Branson Bowman. Prova a insegnare loro un altro modo per attirare la tua attenzione e premiali per averlo fatto.
Anche Haddon garantisce per questa strategia. “Se decidi che vuoi che il tuo gatto si sieda tranquillamente nella sua cuccia, ad esempio, dagli attenzione lì usando lo sguardo, le lodi verbali e occasionalmente un bocconcino”, spiega. “Oppure potresti incoraggiarlo allo stesso modo a eseguire un comportamento particolare, come saltare dentro e fuori da scatole di cartone vuote. Inizia lanciando un po’ di cibo in una scatola vuota, poi quando il gatto salta dentro, chinati e mostra la tua gioia! La maggior parte dei gatti lo apprezza”.
3. Contrastare la noia mantenendo il tuo gatto attivo
I gatti si annoiano se non hanno abbastanza da fare, proprio come gli umani. Haddon consiglia di far fare ai gattini (soprattutto quelli che vivono in casa) brevi sessioni di gioco ogni giorno con un giocattolo interattivo per gatti, come una canna da pesca giocattolo. Considera la possibilità di alternare i giocattoli per mantenerli nuovi.
Un altro modo in cui Haddon dice che puoi contrastare la noia del gatto: trasforma l’ora dei pasti in una divertente caccia al tesoro. Se dai al tuo gatto cibo secco, prova a spargere i suoi croccantini per casa per dargli qualcosa da cercare. Se preferisci mantenere la tua casa libera da pezzetti di cibo per gatti, considera l’acquisto di una tavola da gioco. In questo modo, puoi contenere il cibo secco in un’area fornendo comunque stimoli mentali al tuo amico felino.
Iscriviti gratis ai nostri canali per non perdere nessun nostro post!
Telegram: iscriviti qui
WhatsApp: iscriviti qui