• Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
16 Luglio, mercoledì, 2025
SapereOra
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo
No Result
View All Result
SapereOra.it
No Result
View All Result

Come reagire a un serpente? Quello che devi fare

di SapereOra
6 Luglio 2024
in Animali e Natura, Primo Piano, Scienza & Tecnologia
0 0
A A
0
Come reagire a un serpente? Quello che devi fare

La paura dei serpenti, conosciuta come ofidiofobia, può colpire non solo di fronte a un vero serpente velenoso, ma anche alla vista di rettili di plastica. Chi ne soffre si trova in uno stato di panico anche in situazioni apparentemente innocue. Quando si incontra un serpente, una vipera o una biscia, è fondamentale non agitarsi o fuggire bruscamente. Prima di attaccare, un serpente invia sempre un messaggio, rimanendo quasi immobile in attesa che ci si allontani. La cosa migliore da fare è restare calmi e allontanarsi lentamente di 4-5 metri.

Come Spaventare un Serpente e le Sue Debolezze

In molte regioni del mondo, i decessi dovuti ai morsi di serpente sono diventati un problema di salute pubblica. La prevenzione è quindi estremamente importante, sia che si tratti di serpenti esotici o di specie più comuni. Per evitare possibili incidenti, è utile sapere come spaventare un serpente per farlo scappare. Un metodo efficace è l’uso di acqua sotto pressione, oppure la creazione di un repellente naturale a base di latte e sale da spruzzare direttamente negli occhi dell’animale.

Soccorrere una Persona Morsa da un Serpente Velenoso

Sapere come reagire prontamente a una morsicatura di serpente è cruciale. Se il veleno provoca un collasso, potrebbe essere necessaria una rianimazione cardiopolmonare, rendendo indispensabile un intervento medico immediato. Tra le prime misure da adottare vi è la rimozione di tutti gli oggetti che causano pressione, come anelli, e l’evitare bendaggi compressivi, anche in presenza di sangue. L’uso di dispositivi meccanici per estrarre il veleno non è raccomandato. In caso di dolore, si può somministrare paracetamolo, ma mai aspirina.

white and black snake on close up photography
Photo by Pixabay on Pexels.com

Leggi anche: Ragno violino: cosa fare dopo un morso? La guida

Prevenire le Morsi di Serpente: Protezione e Precauzioni

Prevenire un morso di serpente è meglio che sapere come reagire dopo. Per proteggersi, è consigliabile indossare pantaloni lunghi e scarpe chiuse quando si va in foresta. Portare un bastone per spaventare i serpenti e avere sempre con sé un telefono per chiamare i soccorsi in caso di bisogno. Se si cammina all’aperto di notte, è essenziale usare una lampada per illuminare il cammino. In caso di incontro con un serpente, mantenere la calma e proseguire il cammino senza spaventare l’animale.

Iscriviti gratis ai nostri canali per non perdere nessun nostro post!

Telegram: iscriviti qui
WhatsApp
: iscriviti qui

Tag: ofidiofobiapaura dei serpentiprevenzione morsi di serpenteprotezione serpentirettileserpenteserpentisicurezza all'apertosoccorso morsicatura serpente
Next Post
Musulmani

Condoglianze: cosa dire quando muore un musulmano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor

Seguici su Beloud

Notifiche

Clicca qui e iscriviti ora!
Amoxicillina: cos’è, a cosa serve davvero e quando evitarla

Amoxicillina: cos’è, a cosa serve davvero e quando evitarla

15 Luglio 2025
Pedalare e dimagrire

Pedalare per dimagrire: bastano davvero 30 minuti al giorno?

14 Luglio 2025
ebrei

Perché gli ebrei non mangiano frutti di mare?

10 Luglio 2025

Commenti recenti

  • SapereOra su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Aurelio Costantini su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Sandro su Quanto guadagna il Papa? Ecco la verità sullo stipendio del Pontefice
  • Arci su Queste 10 abitudini stanno rovinando il tuo cervello (senza che tu lo sappia)
  • Gilberto gordigiani su Frittata di patate: la ricetta perfetta e la sua storia

Sponsor

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In