• Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
23 Giugno, lunedì, 2025
SapereOra
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo
No Result
View All Result
SapereOra.it
No Result
View All Result

Come fanno i gatti a cadere sempre in piedi? La risposta

Agilità felina e riflessi straordinari: scopriamo il segreto dietro la capacità dei gatti di atterrare sulle zampe, sfidando la gravità.

di SapereOra
13 Novembre 2024
in Animali e Natura, Primo Piano, Scienza & Tecnologia
0 0
A A
0
Come fanno i gatti a cadere sempre in piedi? La risposta

I gatti, sia domestici che selvatici, sono noti per la loro propensione alle cadute. Tuttavia, a differenza di altri animali, possiedono un’abilità unica: riorientarsi a mezz’aria per atterrare sulle zampe. Questa capacità, spesso vitale durante la caccia, gli spostamenti o le cadute accidentali, non li rende invulnerabili. I veterinari registrano regolarmente fratture e traumi causati da cadute, soprattutto da finestre di appartamenti in città.

Il riflesso di raddrizzamento: un’abilità innata

La capacità dei gatti di cadere in piedi si basa sul riflesso di raddrizzamento, presente nei gattini già a tre settimane di età e pienamente sviluppato intorno alle sette settimane. Durante la caduta, il gatto utilizza l’orecchio interno, centro dell’equilibrio, per valutare la propria posizione nello spazio. Successivamente, esegue una serie di movimenti precisi: ruota la testa verso il suolo, allinea le zampe anteriori e posteriori, e grazie alla flessibilità della colonna vertebrale, riaggiusta rapidamente il corpo per atterrare sulle zampe.

L’altezza influisce sul rischio di lesioni

Nonostante questa abilità, l’altezza della caduta incide significativamente sul rischio di lesioni. Paradossalmente, i gatti hanno maggiori probabilità di sopravvivere a cadute più elevate (entro i 15 metri). Questo perché le cadute brevi non lasciano loro il tempo necessario per attivare completamente il riflesso di raddrizzamento. Invece, durante una caduta più lunga, il gatto ha il tempo di riposizionarsi e prepararsi all’impatto. Tuttavia, ciò non significa che le grandi altezze siano prive di rischi! In generale, le cadute inferiori ai due metri sono più pericolose, poiché il gatto non ha il tempo di girarsi completamente.

Flessibilità e colonna vertebrale: le chiavi dell’agilità felina

La straordinaria flessibilità della colonna vertebrale è un fattore determinante nella capacità del gatto di atterrare in piedi. A differenza degli umani, i gatti hanno 30 vertebre estremamente mobili, che conferiscono loro un’agilità e un’ampiezza di movimento eccezionali. Anche la muscolatura felina è progettata per assorbire gli urti, in particolare a livello di zampe e articolazioni. Durante la caduta, il gatto si allunga, distribuendo l’impatto su tutto il corpo per ridurre i rischi. Inoltre, i cuscinetti plantari svolgono un ruolo cruciale nell’ammortizzare l’impatto al suolo.

Iscriviti gratis ai nostri canali per non perdere nessun nostro post!

Telegram: iscriviti qui
WhatsApp
: iscriviti qui

Tag: agilitàcadutecolonna vertebralecuscinetti plantariequilibrioflessibilitàgattimuscolaturaorecchio internoriflesso di raddrizzamentozampe
Next Post
Quali sono le razze di cane più resistenti al freddo invernale?

Quali sono le razze di cane più resistenti al freddo invernale?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor

Seguici su Beloud

Notifiche

Clicca qui e iscriviti ora!
Musica ad alto volume e declino cognitivo: i dati che spaventano

Musica ad alto volume e declino cognitivo: i dati che spaventano

22 Giugno 2025
Impianti “intelligenti”: la rivoluzione dei denti che crescono da soli

Impianti “intelligenti”: la rivoluzione dei denti che crescono da soli

20 Giugno 2025
Cancro alla prostata

Cancro alla prostata – i segnali d’allarme più comuni

20 Giugno 2025

Commenti recenti

  • SapereOra su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Aurelio Costantini su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Sandro su Quanto guadagna il Papa? Ecco la verità sullo stipendio del Pontefice
  • Arci su Queste 10 abitudini stanno rovinando il tuo cervello (senza che tu lo sappia)
  • Gilberto gordigiani su Frittata di patate: la ricetta perfetta e la sua storia

Sponsor

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In