Dal 10 al 16 aprile 2025, al Galoppatoio di Villa Borghese e alla Terrazza del Pincio di Roma, torna il Villaggio per la Terra, la grande festa che ogni anno riunisce migliaia di persone per celebrare la Giornata Mondiale della Terra del 22 aprile.
Anche quest’anno l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) è partner scientifico dell’iniziativa e si prepara ad accogliere curiosi e appassionati da giovedì 10 a domenica 13 aprile.
Esplorare i fenomeni naturali
Con laboratori interattivi, esperimenti scientifici, giochi e dimostrazioni dal vivo, i visitatori dello stand dell’INGV potranno esplorare alcuni dei fenomeni naturali che ogni giorno plasmano il nostro pianeta: terremoti, eruzioni vulcaniche e tsunami.
Le geoscienze
Gli esperti dell’Istituto saranno a disposizione del grande pubblico per rispondere alle sue domande e guidarlo alla scoperta delle Geoscienze con attività adatte a tutte le età.
Le geoscienze sono un insieme di discipline scientifiche che studiano la Terra e i processi che la caratterizzano, con l’obiettivo di comprendere la sua composizione, struttura e evoluzione nel tempo. Queste scienze includono la geologia, la geofisica, la geochimica, la geomorfologia e la sedimentologia, tra le altre. Le geoscienze sono fondamentali per la gestione delle risorse naturali, la prevenzione dei rischi geologici e idrogeologici, e lo sviluppo sostenibile del territorio.
Studiare le geoscienze offre la possibilità di acquisire competenze interdisciplinari, fondamentali per affrontare le sfide ambientali e sociali del futuro.
Leggi anche: Nel cuore blu del Mediterraneo: le montagne sommerse raccontano la vita nascosta
Oltre 600 eventi dedicati alla tutela del nostro pianeta
Il ricco calendario di iniziative del Villaggio per la Terra, giunto alla sua decima edizione, propone oltre 600 eventi di sport, arte, scienza e cultura dedicati alla tutela del nostro pianeta realizzati da più di 250 tra Enti e Organizzazioni, con un focus speciale sui 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030, a ciascuno dei quali è dedicata una piazza multimediale nel suggestivo scenario di Villa Borghese con incontri, laboratori, mostre ed eventi.
Iscriviti gratis ai nostri canali per non perdere nessun nostro post!
Telegram: iscriviti qui
WhatsApp: iscriviti qui