• Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
11 Luglio, venerdì, 2025
SapereOra
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo
No Result
View All Result
SapereOra.it
No Result
View All Result

Quanto spesso dovresti andare in bagno? La scienza ha la risposta

La frequenza ideale di andare in bagno è un segnale chiave per la salute a lungo termine. Scopri come stitichezza e diarrea influiscono sulla salute e come ripristinare un transito intestinale sano.

di SapereOra
29 Luglio 2024
in Primo Piano, Salute, Salute e Benessere
0 0
A A
0
Quanto spesso dovresti andare in bagno? La scienza ha la risposta

La maggior parte delle persone va in bagno una o due volte al giorno, e questa è la frequenza raccomandata dai professionisti della salute. Un nuovo studio, pubblicato su Cell Reports Medicine, conferma che la frequenza delle evacuazioni influisce notevolmente sulla salute a lungo termine e che questa frequenza è effettivamente la più salutare.

Perché Prendere Seriamente Stitichezza e Diarrea?

Oltre 1.400 volontari sani hanno partecipato a un esperimento in cui dovevano registrare la loro frequenza di evacuazioni. Sono stati classificati in gruppi: stitichezza (una o due evacuazioni a settimana), normale-bassa (tre-sei a settimana), normale-alta (una-tre al giorno) e diarrea. I partecipanti hanno fornito campioni di plasma sanguino e feci, oltre a compilare questionari dettagliati su dieta, salute e stile di vita.

Stitichezza e Diarrea: Rischi per la Salute

Ricerche precedenti avevano già suggerito un’associazione tra stitichezza, diarrea e un aumento del rischio di infezioni e malattie neurodegenerative. Questo studio conferma tali conclusioni, rivelando che anche in persone sane, la stitichezza porta a un aumento delle tossine nel sangue. Quando le feci rimangono troppo a lungo nell’intestino, i microbi consumano le fibre disponibili e fermentano le proteine, creando tossine come il solfato di p-cresolo e il solfato di indoxile, difficili da gestire per i reni.

Diarrea: Infiammazione e Danni al Fegato

Nei casi di diarrea, i ricercatori hanno osservato infiammazione e lesioni epatiche a causa della sovrapproduzione di acido biliare, che normalmente aiuta a sciogliere e assorbire i grassi. Al contrario, i volontari con una frequenza di una o due evacuazioni al giorno (il “ciclo d’oro“) avevano una maggiore presenza di batteri intestinali benefici per la fermentazione delle fibre e associati alla buona salute.

Come Ripristinare un Transito Intestinale Normale?

Sean Gibbons, autore principale dello studio presso l’Institute for Systems Biology, attribuisce questo risultato allo stile di vita sano dei partecipanti interessati. Anche se donne e giovani tendevano ad andare in bagno meno spesso degli uomini. “Mangiare più frutta e verdura è il segnale più importante che abbiamo riscontrato”, spiega, e più in generale seguire una dieta a base vegetale, bere molta acqua e praticare attività fisica regolare.

La Salute Intestinale: Un Problema da Non Sottovalutare

Secondo Gibbons, lo studio dimostra che i disturbi digestivi non sono solo un fastidio, ma un vero problema di salute, e dovrebbe spingere i medici a prestare maggiore attenzione al transito intestinale dei loro pazienti. Le ricerche continuano per determinare se il “ciclo d’oro” possa effettivamente prevenire alcune malattie

Iscriviti gratis ai nostri canali per non perdere nessun nostro post!

Telegram: iscriviti qui
WhatsApp
: iscriviti qui

Fonte: çaminteresse.fr
Tag: benessere a lungo terminediarreafrequenza evacuazionisalute intestinalestitichezza
Next Post
Aereo bianco

Perché gli aerei sono (quasi) tutti bianchi?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor

Seguici su Beloud

Notifiche

Clicca qui e iscriviti ora!
ebrei

Perché gli ebrei non mangiano frutti di mare?

10 Luglio 2025
Cosa attira le zanzare e come cacciarle

Un mondo senza zanzare: come sarebbe?

10 Luglio 2025
Come riconoscere e uscire da una relazione tossica prima che ti ferisca

Come riconoscere e uscire da una relazione tossica prima che ti ferisca

10 Luglio 2025

Commenti recenti

  • SapereOra su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Aurelio Costantini su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Sandro su Quanto guadagna il Papa? Ecco la verità sullo stipendio del Pontefice
  • Arci su Queste 10 abitudini stanno rovinando il tuo cervello (senza che tu lo sappia)
  • Gilberto gordigiani su Frittata di patate: la ricetta perfetta e la sua storia

Sponsor

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In