• Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
17 Luglio, giovedì, 2025
SapereOra
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo
No Result
View All Result
SapereOra.it
No Result
View All Result

Perché dovresti evitare di bere acqua ghiacciata quando fa caldo?

di SapereOra
24 Giugno 2024
in Primo Piano, Salute, Salute e Benessere
0 0
A A
0
Perché dovresti evitare di bere acqua ghiacciata quando fa caldo?

Essendo animali omeotermi, gli esseri umani hanno la capacità di mantenere costante la loro temperatura interna intorno ai 37°C. Questo processo, chiamato “termoregolazione“, coinvolge vari meccanismi, tra cui la sudorazione. Quando la temperatura ambiente aumenta, il corpo produce sudore che, evaporando, lo raffredda. Tuttavia, quando fa molto caldo, il primo riflesso è spesso quello di fare una doccia fredda o di bere un bicchiere d’acqua ghiacciata. Anche se sembra una buona idea, per evitare shock termici è meglio evitare le bevande troppo fredde. Infatti, rischiano di inviare messaggi confusi al cervello e di bloccare i processi di termoregolazione.

Quali sono gli effetti dell’acqua ghiacciata nel corpo?

L’arrivo improvviso del freddo nello stomaco disturba il processo di sudorazione. La vasocostrizione, cioè la contrazione dei vasi sanguini, causata dal freddo, rallenta infatti la circolazione sanguigna e la sudorazione. Il corpo ha quindi difficoltà a raffreddarsi in modo efficace, il che può portare a sensazioni di stanchezza, malessere e persino mal di testa. Bere acqua ghiacciata può anche avere effetti negativi sulla digestione. Infatti, il freddo rallenta il transito intestinale, il che può portare a disturbi digestivi a volte gravi. È quindi meglio bere acqua tiepida per avvicinarsi il più possibile alla temperatura interna del corpo.

Perché non bisogna fare il bagno in acqua fredda quando si ha troppo caldo?

Durante un’ondata di caldo, l’idea di immergersi in acqua fresca può sembrare molto allettante. Tuttavia, è importante resistere a questo desiderio istintivo, poiché uno shock termico improvviso può avere gravi conseguenze per la salute. Infatti, quando il corpo è sottoposto a un calore intenso, mette in atto un meccanismo di termoregolazione per raffreddarsi attraverso la sudorazione. Fare il bagno in acqua fredda dopo una prolungata esposizione al sole invia segnali contraddittori al cervello. Da un lato, l’elevata temperatura corporea induce la sudorazione per raffreddarsi. Dall’altro, il contatto con l’acqua fredda provoca vasocostrizione, che può portare a mal di testa, malessere, crampi e persino idrocuzione.

Quali sono le conseguenze negative del consumo di acqua fresca o fredda al mattino?

Iniziare la giornata con un grande bicchiere d’acqua fresca può sembrare una buona abitudine. Tuttavia, è preferibile scegliere acqua tiepida o a temperatura ambiente. Bere acqua fredda al mattino può infatti rallentare il processo digestivo, causando la contrazione dei muscoli dello stomaco e dell’intestino. Questo può causare mal di stomaco e crampi, soprattutto se si ha lo stomaco delicato. L’acqua fredda tende anche a solidificare i grassi contenuti negli alimenti ingeriti a colazione, interferendo con l’assorbimento dei lipidi e rallentando ulteriormente la digestione. Se avete caldo al mattino, bere acqua fresca può anche creare uno shock termico che può aumentare la sensazione di caldo e favorire il malessere.

Iscriviti gratis ai nostri canali per non perdere nessun nostro post!

Telegram: iscriviti qui
WhatsApp
: iscriviti qui

Tag: acquaacqua ghiacciatacaldo
Next Post
Come proteggere il tuo giardino dai roditori quest’estate?

Come proteggere il tuo giardino dai roditori quest'estate?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor

Seguici su Beloud

Notifiche

Clicca qui e iscriviti ora!
Drusi

Chi sono i drusi e perché sono alleati con Israele: storia, cultura e ruolo geopolitico

16 Luglio 2025
Peste polmonare

Peste polmonare: attenzione a questi sintomi

16 Luglio 2025
Dieta giapponese

Dieta giapponese: il menu di 7 giorni che alleggerisce corpo e mente

16 Luglio 2025

Commenti recenti

  • SapereOra su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Aurelio Costantini su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Sandro su Quanto guadagna il Papa? Ecco la verità sullo stipendio del Pontefice
  • Arci su Queste 10 abitudini stanno rovinando il tuo cervello (senza che tu lo sappia)
  • Gilberto gordigiani su Frittata di patate: la ricetta perfetta e la sua storia

Sponsor

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In