• Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
16 Luglio, mercoledì, 2025
SapereOra
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo
No Result
View All Result
SapereOra.it
No Result
View All Result

Segnali nascosti della leucemia mieloide acuta

di SapereOra
16 Giugno 2025
in Salute, Salute e Benessere
0 0
A A
0
Leucemia mieloide

Leucemia mieloide

La leucemia mieloide acuta (LMA) è un tumore del sangue che progredisce rapidamente. I primi sintomi spesso sembrano innocui: stanchezza, febbre, piccole emorragie. Riconoscere questi segnali può salvare vite.

Quali sono i primi segnali da osservare?

Lo sapevi che i sintomi iniziali della LMA possono comparire 4–6 settimane prima della diagnosi definitiva? 

Astenia e malessere

  • Fatica persistente, anche dopo il riposo.
  • Pallore e difficoltà a respirare per la ridotta produzione di globuli rossi.

Febbre e infezioni ricorrenti

  • Brividi e febbre costante, dovuti alla carenza di globuli bianchi funzionanti.
  • Infezioni frequenti, con raffreddori che non passano.

Sanguinamenti e lividi

  • Facilità a sviluppare ecchimosi anche senza traumi.
  • Petecchie: piccoli puntini rossi, specialmente su pelle e gengive.
  • Epistassi o sanguinamenti gengivali frequenti.

Dolori osseo-articolari e perdita di peso

  • Dolori alle ossa, schiena, articolazioni e addome sintomo di infiltrazione midollare.
  • Perdita di peso rapida e inspiegabile.

Altri segnali meno frequenti

  • Ingrossamento di milza, fegato o linfonodi.
  • Sintomi neurologici: mal di testa, offuscamento visivo, vertigini, formicolio.
  • Noduli cutanei o infiltrazioni gengivali (cloromi) – rari ma possibili .

Perché i sintomi sono spesso ignorati?

Semplici sintomi come astenia, febbre e pallore ricordano comuni influenze o stili di vita stressanti. 

Questa somiglianza spinga spesso a trascurarli, ritardando il consulto medico.

Quando rivolgersi al medico?

  • Se i sintomi non migliorano in pochi giorni e presentano peggioramento progressivo.
  • Se compaiono emorragie inspiegabili, petecchie o febbre persistente.
  • In presenza di più segnali combinati: ad esempio, stanchezza + febbre + lividi.

Anche un semplice emocromo può rivelare anomalie vitali come anemia, leucopenia o piastrinopenia 

Miti da sfatare

  • Mito: “È solo stress” → Falso: la stanchezza leggera è normale, ma se è marcata e prolungata può essere un campanello d’allarme.
  • Mito: “Un po’ di febbre va e viene” → Falso: febbre persistente va indagata, soprattutto con altri sintomi.
  • Mito: “Ho un ematoma spesso, ma è normale” → Falso: se compaiono ecchimosi senza causa, serve una verifica medica.
Sintomo Causa Quando consultare
Stanchezza e pallore Anemia Se continua >2 settimane
Febbre e infezioni Globuli bianchi alterati Se ricorrenti o persistenti
Lividi e petecchie Piastrine basse Al minimo segnale
Dolori ossei e perdita peso Infiltrazione midollare Improvvisi e intensi

FAQ

1. Quanto è precoce la diagnosi della LMA?
Tipicamente i sintomi compaiono 4–6 settimane prima della diagnosi.

2. Si può guarire?
Sì: con diagnosi tempestiva e trattamento (chemioterapia + talvolta trapianto) la remissione è possibile, soprattutto nei giovani.

3. Ci sono fattori di rischio noti?
Esposizione a benzene, radiazioni, età avanzata, malattie del sangue pregresse come sindrome mielodisplastica.

Tag: diagnosi precoceematologialeucemia mieloidesintomi leucemia
Next Post
Puoi mangiare il gelato con la colite?

Puoi mangiare il gelato con la colite?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor

Seguici su Beloud

Notifiche

Clicca qui e iscriviti ora!
Drusi

Chi sono i drusi e perché sono alleati con Israele: storia, cultura e ruolo geopolitico

16 Luglio 2025
Peste polmonare

Peste polmonare: attenzione a questi sintomi

16 Luglio 2025
Dieta giapponese

Dieta giapponese: il menu di 7 giorni che alleggerisce corpo e mente

16 Luglio 2025

Commenti recenti

  • SapereOra su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Aurelio Costantini su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Sandro su Quanto guadagna il Papa? Ecco la verità sullo stipendio del Pontefice
  • Arci su Queste 10 abitudini stanno rovinando il tuo cervello (senza che tu lo sappia)
  • Gilberto gordigiani su Frittata di patate: la ricetta perfetta e la sua storia

Sponsor

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In