• Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
11 Luglio, venerdì, 2025
SapereOra
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo
No Result
View All Result
SapereOra.it
No Result
View All Result

Ictus e sigarette: il pericolo è reale

di SapereOra
3 Dicembre 2024
in Primo Piano, Salute, Salute e Benessere
0 0
A A
0
Ictus e sigarette: il pericolo è reale

Fumare anche solo 20 sigarette al giorno è associato a un rischio elevato di sviluppare malattie coronariche e ictus, secondo ricerche recenti pubblicate da organizzazioni sanitarie internazionali. Non esiste un livello sicuro di consumo di tabacco, e persino fumare meno di una sigaretta al giorno può compromettere gravemente la salute cardiovascolare.


Dati allarmanti sul fumo

Uno studio condotto dalla British Heart Foundation ha dimostrato che circa il 50% dei fumatori abituali di 20 sigarette al giorno svilupperà malattie cardiache o ictus. Le sostanze chimiche contenute nel fumo, come la nicotina e il monossido di carbonio, danneggiano le arterie, aumentando la pressione sanguigna e riducendo l’apporto di ossigeno al cuore.


Perché non esiste un livello sicuro

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), anche un’esposizione minima al tabacco causa danni significativi. Il fumo agisce come un acceleratore del processo di aterosclerosi, restringendo le arterie e aumentando il rischio di ostruzioni che possono portare a infarti e ictus.


L’impatto sulle malattie cardiovascolari

Le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di morte legata al fumo. Il tabacco è responsabile di almeno il 10% dei decessi per malattie cardiovascolari a livello globale. Le donne che fumano, in particolare, hanno un rischio maggiore di ictus rispetto agli uomini, complici anche fattori ormonali e l’uso di contraccettivi orali.


Benefici immediati dello smettere di fumare

Smettere di fumare offre benefici immediati per la salute del cuore. Entro 24 ore, la pressione arteriosa e i livelli di monossido di carbonio nel sangue iniziano a normalizzarsi. Dopo un anno, il rischio di malattie cardiovascolari si dimezza rispetto a quello di un fumatore. Dopo 10-15 anni, il rischio diventa simile a quello di un non fumatore.


Le campagne per la prevenzione

Numerosi programmi di prevenzione, come la campagna “Stop Smoking” dell’OMS, offrono supporto psicologico e strumenti per aiutare le persone a smettere di fumare. Le risorse includono applicazioni mobili, consulenze telefoniche e materiali informativi mirati.


Innovazioni nella lotta contro il fumo

Tra le strategie per ridurre l’impatto del fumo, alcune nazioni stanno sperimentando politiche di aumento delle tasse sul tabacco, divieti di vendita ai minori di 21 anni e campagne di educazione pubblica per sensibilizzare sui danni del fumo. Questi interventi hanno dimostrato di ridurre il numero di fumatori, migliorando la salute pubblica.

Iscriviti gratis ai nostri canali per non perdere nessun nostro post!

Telegram: iscriviti qui
WhatsApp
: iscriviti qui

Tag: cuorefumoictusmalattie cardiovascolariOMSprevenzionesalutesalute pubblicasmettere di fumaretabacco
Next Post
Come conservare le banane al meglio

Come conservare le banane al meglio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor

Seguici su Beloud

Notifiche

Clicca qui e iscriviti ora!
ebrei

Perché gli ebrei non mangiano frutti di mare?

10 Luglio 2025
Cosa attira le zanzare e come cacciarle

Un mondo senza zanzare: come sarebbe?

10 Luglio 2025
Come riconoscere e uscire da una relazione tossica prima che ti ferisca

Come riconoscere e uscire da una relazione tossica prima che ti ferisca

10 Luglio 2025

Commenti recenti

  • SapereOra su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Aurelio Costantini su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Sandro su Quanto guadagna il Papa? Ecco la verità sullo stipendio del Pontefice
  • Arci su Queste 10 abitudini stanno rovinando il tuo cervello (senza che tu lo sappia)
  • Gilberto gordigiani su Frittata di patate: la ricetta perfetta e la sua storia

Sponsor

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In