• Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
14 Giugno, sabato, 2025
SapereOra
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo
No Result
View All Result
SapereOra.it
No Result
View All Result

Crema solare e repellente insieme? Sì o no?

L’abitudine di applicare subito dopo la doccia sia la crema solare che il repellente per zanzare potrebbe rivelarsi meno efficace del previsto, secondo un recente studio francese.

di SapereOra
3 Giugno 2025
in Salute, Salute e Benessere
0 0
A A
0
Crema solare e repellente insieme? Sì o no?

Ti spalmi la crema solare e subito dopo spruzzi il repellente per zanzare? Potresti ridurre l’efficacia di entrambi.

Ogni anno, con l’arrivo delle giornate calde, ricomincia il rituale estivo: doccia fresca, un velo di crema solare per proteggersi dai raggi UV, e poi – per chi vive in zone umide o ama le serate all’aperto – il repellente per zanzare. Due gesti automatici, ma secondo un recente studio francese, commettere un errore nell’ordine di applicazione può vanificare i benefici di entrambi i prodotti.

Uno studio svela un’interferenza inattesa

Sapevi che combinare crema solare e repellente per zanzare può abbassare la protezione dai raggi UV?

Per la prima volta, un gruppo di ricercatori francesi ha esaminato gli effetti dell’applicazione simultanea di crema solare e prodotti anti-zanzare. Lo studio, condotto dal Centre national de la recherche scientifique (CNRS), in collaborazione con l’Institut de recherche pour le développement (IRD) e l’Università di Montpellier, è stato pubblicato sulla rivista Parasites & Vectors nel marzo 2024.

I risultati sono stati sorprendenti: quando i due prodotti vengono applicati insieme, la protezione solare si riduce sensibilmente. Secondo il comunicato del CNRS, “l’analisi dei dati evidenzia una diminuzione della protezione anti-UV nel caso di un miscuglio tra crema solare e repellente anti-zanzare”.

Come è stato condotto lo studio

Gli scienziati hanno utilizzato campioni di pelle umana conservati in laboratorio, trattandoli con i due prodotti in sequenza o contemporaneamente. Dopodiché, li hanno esposti sia a raggi UV artificiali che naturali, simulando l’effetto del sole reale.

Il risultato? La miscela dei due prodotti ha ridotto l’efficacia della protezione solare, compromettendo la barriera contro i raggi ultravioletti, che ricordiamo sono tra i principali fattori di rischio per tumori cutanei come il melanoma.

Prodotti “due in uno”: sono efficaci?

Negli ultimi anni, sono comparsi sul mercato diversi prodotti “combinati”, ovvero cosmetici che promettono protezione sia contro i raggi UV che contro le zanzare. Ma funzionano davvero?

Lo studio suggerisce cautela. Gli autori hanno testato anche queste soluzioni “miste”, ma i risultati sono stati definiti “meno netti”. Secondo quanto riportato, “i dati ottenuti non sono conclusivi”, e saranno necessarie “ulteriori ricerche per confermare e ampliare questi primi risultati”.

Come ha sottolineato l’IRD, “molti altri tipi di miscele, soprattutto cosmetiche, non sono mai stati esaminati in modo sistematico”. Una lacuna che apre la strada a nuovi studi, soprattutto considerando il numero crescente di prodotti multiuso sul mercato.

Qual è allora l’ordine corretto?

Se vuoi davvero proteggerti sia dal sole che dalle punture di insetti, l’ordine e il tempo di applicazione fanno la differenza. Secondo le indicazioni dei ricercatori:

  • Applica prima la crema solare, su pelle pulita e asciutta.
  • Attendi almeno 20 minuti, per permettere l’assorbimento completo del filtro UV.
  • Solo dopo, applica il repellente per zanzare, evitando di strofinare o rimuovere la crema sottostante.

Seguire questo semplice accorgimento può fare la differenza tra una protezione efficace e una parziale.

Perché è importante proteggersi correttamente

I filtri solari servono a bloccare o assorbire i raggi ultravioletti (UV-A e UV-B). La loro efficacia dipende dalla corretta applicazione e da quanto tempo restano intatti sulla pelle. I repellenti per zanzare, invece, agiscono in modo diverso: rilasciano molecole volatili, come il DEET o l’icaridina, che disorientano l’olfatto degli insetti.

Quando mescolati, alcuni componenti chimici possono interferire tra loro, alterando la stabilità della crema solare o la volatilità del repellente. Il risultato è che entrambi perdono efficacia.

I rischi legati alle zanzare: più che fastidiose

Non dimentichiamolo: le zanzare non sono solo un fastidio. Alcune specie, come la zanzara tigre, sono vettori di malattie gravi, tra cui:

  • Dengue
  • Zika
  • Chikungunya
  • Febbre del Nilo Occidentale

Proteggersi correttamente è quindi una questione di salute, non solo di comfort.

Falsi miti da sfatare

  • “Il repellente si può mettere prima, tanto funziona lo stesso” → Falso: se applicato prima della crema solare, rischia di essere “bloccato” o diluito.
  • “Le creme con protezione UV e anti-zanzare sono la soluzione ideale” → Non necessariamente: non ci sono abbastanza prove scientifiche sulla loro reale efficacia combinata.
  • “Basta riapplicare spesso la crema per compensare” → No: l’interferenza chimica può avvenire anche dopo una sola applicazione errata.

Consigli pratici per l’estate

  • Scegli creme solari ad ampio spettro, resistenti all’acqua.
  • Applica il repellente solo sulle aree esposte, evitando occhi e bocca.
  • Non mescolare mai prodotti sulla pelle: rispetta l’ordine e il tempo indicati.
  • Riapplica la protezione solare ogni 2 ore, soprattutto dopo il bagno o la sudorazione.

Iscriviti gratis ai nostri canali per non perdere nessun nostro post!

Telegram: iscriviti qui
WhatsApp
: iscriviti qui

Tag: cremeestatepelleprevenzioneprotezione solaresalutezanzare
Next Post
Dagli abissi atlantici nuove informazioni per prevedere i cambiamenti climatici

Dagli abissi atlantici nuove informazioni per prevedere i cambiamenti climatici

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor

Seguici su Beloud

Notifiche

Clicca qui e iscriviti ora!
Andrea Bocelli

Andrea Bocelli, dalla cecità infantile alla notorietà globale

13 Giugno 2025
Cancro allo stomaco: scopri i segnali di pericolo

Combattere il tumore gastrico con un test non invasivo: nasce GastroFORM

13 Giugno 2025
Come difendere il tuo bancomat dalla clonazione: 5 abitudini vincenti

Come difendere il tuo bancomat dalla clonazione: 5 abitudini vincenti

13 Giugno 2025

Commenti recenti

  • SapereOra su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Aurelio Costantini su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Sandro su Quanto guadagna il Papa? Ecco la verità sullo stipendio del Pontefice
  • Arci su Queste 10 abitudini stanno rovinando il tuo cervello (senza che tu lo sappia)
  • Gilberto gordigiani su Frittata di patate: la ricetta perfetta e la sua storia

Sponsor

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In