• Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
10 Luglio, giovedì, 2025
SapereOra
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo
No Result
View All Result
SapereOra.it
No Result
View All Result

Birra o vino? Ecco quale bevanda peggiora la salute

Una nuova ricerca condotta negli Stati Uniti indaga su come il tipo di alcol consumato influenzi la qualità della dieta e il rischio di malattie epatiche.

di SapereOra
14 Novembre 2024
in Salute, Salute e Benessere
0 0
A A
0
Birra o vino? Ecco quale bevanda peggiora la salute

“L’abuso di alcol è la causa principale di cirrosi negli Stati Uniti e la malattia epatica steatosica associata a disfunzione metabolica (MASLD) è in rapido aumento,” ha affermato Madeline Novack, capo specializzanda presso il programma di specializzazione in medicina interna della Tulane School of Medicine e autrice principale dello studio. “Entrambi i tipi di malattia epatica,” ha aggiunto, “spesso coesistono e i cambiamenti nello stile di vita sono fondamentali per gestire e prevenire queste condizioni, a partire dalla comprensione del legame tra consumo di alcol e cattiva alimentazione.”

Sondaggio su consumatori di alcol

Per lo studio, è stato utilizzato un sondaggio su un campione nazionale rappresentativo di oltre 1.900 adulti statunitensi che hanno dichiarato di consumare alcol. I ricercatori hanno esaminato la qualità della dieta tra chi consuma solo birra (38,9%), solo vino (21,8%), solo liquori (18,2%) o una combinazione di tipi di alcol (21%). La dieta è stata valutata rispetto all’Healthy Eating Index, uno strumento standardizzato che si basa sulle linee guida dietetiche.

Bevitori di birra: la qualità della dieta più bassa
Nessuno dei gruppi che consumano alcol ha raggiunto l’Healthy Eating Index di 80 punti, considerato il minimo per una dieta adeguata. Tuttavia, i bevitori di birra hanno registrato il punteggio più basso, 49, seguiti dai bevitori di vino con 55 punti e da quelli di liquori e bevande miste con 53.

Un profilo più comune tra i bevitori di birra
Lo studio ha rilevato che i bevitori di birra, prevalentemente maschi, giovani, fumatori e con un basso reddito, presentavano anche un apporto calorico giornaliero più elevato e un livello di attività fisica inferiore rispetto agli altri gruppi. Studi precedenti hanno dimostrato che la qualità della dieta peggiora all’aumentare del consumo di qualsiasi tipo di alcol, ma poco si conosceva sull’impatto specifico di ciascun tipo di bevanda.

Cibo e alcol: una correlazione diretta
Negli Stati Uniti, il consumo di birra è associato a contesti dove il cibo è spesso povero di fibre e ricco di carboidrati e carni lavorate. Al contrario, il vino, in particolare quello rosso, viene spesso abbinato a pasti più bilanciati che includono carne, verdure e latticini. Secondo Novack, “cibi fritti o salati creano sete che può anche portare al consumo di sola birra,” evidenziando come le scelte alimentari possano influenzare la scelta dell’alcol consumato.

Implicazioni per la prevenzione delle malattie epatiche
Per prevenire le malattie del fegato e altri problemi di salute, i medici dovrebbero chiedere informazioni sul tipo di alcol consumato e guidare i pazienti verso comportamenti più sani. Novack suggerisce che i risultati dello studio possono essere applicati ai pazienti identificati come bevitori di sola birra, per i quali potrebbe essere consigliato un aumento di frutta e verdura, oltre a una maggiore attività fisica.

Fonte: Upday

Iscriviti gratis ai nostri canali per non perdere nessun nostro post!

Telegram: iscriviti qui
WhatsApp
: iscriviti qui

Fonte: UpDay riscritto con ChatGPT 4o
Tag: alcolbirracirrosiconsumodietamalattie epatichesalutestile di vitaTulane School of Medicinevino
Next Post
Un fenomeno naturale dietro la pesca miracolosa di Gesù?

Un fenomeno naturale dietro la pesca miracolosa di Gesù?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor

Seguici su Beloud

Notifiche

Clicca qui e iscriviti ora!
ebrei

Perché gli ebrei non mangiano frutti di mare?

10 Luglio 2025
Cosa attira le zanzare e come cacciarle

Un mondo senza zanzare: come sarebbe?

10 Luglio 2025
Come riconoscere e uscire da una relazione tossica prima che ti ferisca

Come riconoscere e uscire da una relazione tossica prima che ti ferisca

10 Luglio 2025

Commenti recenti

  • SapereOra su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Aurelio Costantini su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Sandro su Quanto guadagna il Papa? Ecco la verità sullo stipendio del Pontefice
  • Arci su Queste 10 abitudini stanno rovinando il tuo cervello (senza che tu lo sappia)
  • Gilberto gordigiani su Frittata di patate: la ricetta perfetta e la sua storia

Sponsor

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In