Lo sapevi che la tua valigia potrebbe essere un veicolo di microbi più pericolosi del sedile di un bagno pubblico? Una recente indagine scientifica ha sottolineato come le ruote e il fondo della valigia raccolgano batteri in quantità elevate, mettendo a rischio la tua igiene quando torni a casa.
Perché è importante pulire la valigia?
Hai mai pensato che la tua valigia potesse essere un deposito di batteri? Lo studio ha dimostrato risultati sorprendenti: le ruote raccolgono microbi in quantità tali da superare di 58 volte quelle trovate sui sedili dei servizi pubblici. Questo succede perché vengono a contatto diretto con pavimenti esterni, bagni e spazi condivisi negli aeroporti.
Dove si accumula lo sporco
Le parti più “infette” della valigia sono:
- Ruote: rimangono in contatto con superfici sporche come marciapiedi e bagni.
- Fondo rigido: raccoglie polvere, sporcizia e addirittura muffe, come il fungo nero.
- Maniglia e carrello: toccati costantemente, veicolano germi direttamente alle mani del viaggiatore.
I consigli dell’esperta
La micriobiologa Amy‑May Pointer sottolinea:
“Le ruote della valigia possono ospitare più batteri di un sedile di bagno pubblico, e il fondo non è molto lontano.”
Il suggerimento principale è usare sempre il poggiavaligia dell’hotel, se disponibile. In sua assenza, un piccolo trucco: coprire le ruote con cuffie doccia usa e getta.
Inoltre, evita pozzanghere e sporco quando cammini: meno “m…sporco” raccolgono le ruote, meglio è.

Igiene dopo il viaggio
Al ritorno, non trasformare la valigia in un portabiancheria:
- Pulire immediatamente con salviette disinfettanti o panno insaponato.
- Se possibile, smonta le ruote rimovibili e lasciale in ammollo in acqua calda saponata.
- Pulisci l’esterno rigido con candeggina delicata o disinfettante.
E non dimenticare le mani: maniglia e carrello portano i germi direttamente sulle dita.
“Tratta le tue mani come se avessero appena toccato quelle superfici, perché indirettamente è così”. — Amy‑May Pointer
Attenzione agli insetti
Prima di aprire la valigia in camera, controlla la presenza di acari o pidocchi dei letti. Questi piccoli parassiti si annidano in materassi, fessure del letto, carta da parati. Ritrovarseli a casa significa rovinare vestiti e vacanza.
Fonte: Mirror.
– Telegram: seguici su SapereOra Telegram
– WhatsApp: attiva gli aggiornamenti su SapereOra WhatsApp
FAQ
1. È davvero più sporca della toilette?
Sì, lo studio evidenzia che le ruote di valigie possono contenere fino a 58 volte più batteri dei sedili pubblici.
2. I guanti usa e getta aiutano?
Possono ridurre il contatto diretto, ma pulire e disinfettare a fine viaggio resta fondamentale.
3. Come prevenire i parassiti in hotel?
Controlla materasso, testiere e fessure prima di aprire la valigia; se noti segni sospetti, cambia stanza.