• Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
22 Giugno, domenica, 2025
SapereOra
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo
No Result
View All Result
SapereOra.it
No Result
View All Result

Perché le donne vivono più degli uomini?

Perché le donne vivono più a lungo degli uomini? Scopri il ruolo degli ormoni, dello stile di vita e dei comportamenti a rischio.

di SapereOra
8 Ottobre 2024
in LifeStyle, Primo Piano, Salute
0 0
A A
0
Perché le donne vivono più degli uomini?

Conosciamo gli effetti negativi dello stress, dell’ansia e della depressione sulla nostra durata di vita. Gli stati ansiosi, ad esempio, accorciano i telomeri, frammenti di DNA situati all’estremità dei nostri cromosomi, causando un invecchiamento precoce delle cellule e riducendo l’aspettativa di vita.

Il paradosso della longevità

Sorprendentemente, nonostante numerose ricerche dimostrino che le donne sono maggiormente soggette allo stress quotidiano rispetto agli uomini, esse vivono comunque più a lungo. Questo fenomeno può essere spiegato da una combinazione di fattori, tra cui predisposizioni ormonali e differenze nello stile di vita.

Il ruolo degli estrogeni

Una prima spiegazione risiede negli ormoni. Gli estrogeni, ad esempio, svolgono un ruolo preventivo contro le malattie cardiovascolari fino alla menopausa. È stato inoltre dimostrato che le donne, grazie agli estrogeni, hanno generalmente un sistema immunitario più efficiente rispetto agli uomini. Gli ormoni femminili, infatti, stimolano la produzione di un enzima che migliora la risposta immunitaria contro i batteri.

Differenze nelle malattie croniche

Anche per quanto riguarda le malattie croniche, uomini e donne presentano differenze significative. Le donne tendono a essere colpite più frequentemente, ma da malattie generalmente meno gravi, come l’osteoporosi o l’artrosi. Gli uomini, invece, sono più soggetti a malattie potenzialmente letali come il diabete.

Estrogeni: benefici e rischi

Gli estrogeni, ovviamente, non sono la soluzione miracolosa per una longevità infinita. Un eccesso di ormoni femminili può causare aumento di peso, con conseguenti problemi come il diabete o le malattie cardiovascolari. Inoltre, gli estrogeni possono favorire la formazione di fibromi uterini, che, pur non essendo cancerogeni, creano comunque un terreno fertile per altre patologie. Nel complesso, però, gli estrogeni contribuiscono a una maggiore resistenza delle donne a determinate malattie.

L’importanza dello stile di vita

Anche lo stile di vita gioca un ruolo fondamentale nella longevità. In passato, si tendeva a considerare i lavori usuranti e fisicamente impegnativi come fattori determinanti per la durata della vita, ma oggi il loro impatto è minore. Se è vero che gli uomini sono ancora maggioritari nei lavori manuali, le donne sono più numerose nei settori della sanità e dell’assistenza alla persona, dove lo stress quotidiano è elevato.

Comportamenti a rischio

Lo stile di vita è legato soprattutto alle tendenze stereotipate dei due sessi. Le donne tendono a prendersi più cura della propria salute, hanno una maggiore resistenza al dolore e alle malattie, non trascurano i sintomi e seguono scrupolosamente le terapie. Inoltre, adottano meno comportamenti a rischio: fumano meno, bevono meno, fanno meno uso di droghe e sono più prudenti alla guida.

Depressione e suicidio

Nonostante soffrano più spesso di depressione, il tasso di mortalità per suicidio è inferiore nelle donne rispetto agli uomini, che si suicidano tre volte di più. Tornando allo stress, se le donne ne fossero meno soggette rispetto agli uomini, la loro aspettativa di vita media sarebbe ancora maggiore! Forse, adottare uno stile di vita più zen potrebbe essere la chiave per tutti…

Iscriviti gratis ai nostri canali per non perdere nessun nostro post!

Telegram: iscriviti qui
WhatsApp
: iscriviti qui

Tag: donnelongevitàmorteuominivita
Next Post
Alito cattivo da aglio? Non temere, ci pensano mela e lattuga!

Alito cattivo da aglio? Non temere, ci pensano mela e lattuga!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor

Seguici su Beloud

Notifiche

Clicca qui e iscriviti ora!
Musica ad alto volume e declino cognitivo: i dati che spaventano

Musica ad alto volume e declino cognitivo: i dati che spaventano

22 Giugno 2025
Impianti “intelligenti”: la rivoluzione dei denti che crescono da soli

Impianti “intelligenti”: la rivoluzione dei denti che crescono da soli

20 Giugno 2025
Cancro alla prostata

Cancro alla prostata – i segnali d’allarme più comuni

20 Giugno 2025

Commenti recenti

  • SapereOra su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Aurelio Costantini su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Sandro su Quanto guadagna il Papa? Ecco la verità sullo stipendio del Pontefice
  • Arci su Queste 10 abitudini stanno rovinando il tuo cervello (senza che tu lo sappia)
  • Gilberto gordigiani su Frittata di patate: la ricetta perfetta e la sua storia

Sponsor

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In