• Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
10 Luglio, giovedì, 2025
SapereOra
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo
No Result
View All Result
SapereOra.it
No Result
View All Result

Qual è il momento migliore della giornata per bere il caffè? Lo studio

Oltre al piacere del suo sapore, questa bevanda offre numerosi benefici che la rendono un vero alleato per affrontare la giornata con energia e vitalità.

di SapereOra
15 Febbraio 2025
in Alimentazione, Salute
0 0
A A
0
Qual è il momento migliore della giornata per bere il caffè? Lo studio

Il caffè, con il suo aroma avvolgente e il gusto intenso, è una delle bevande più apprezzate al mondo. A tutte le latitudini, il rito di bere una tazza di caffè al mattino rappresenta un’abitudine irrinunciabile per milioni di persone. Ma oltre al piacere del suo sapore, questa bevanda offre numerosi benefici che la rendono un vero alleato per affrontare la giornata con energia e vitalità.

Stimola il sistema nervoso centrale

Uno dei principali motivi per cui il caffè è così popolare al risveglio è la sua capacità di stimolare il sistema nervoso centrale. Grazie alla caffeina, il caffè aiuta a migliorare la concentrazione, ridurre la sensazione di sonnolenza e aumentare la reattività mentale. Questo lo rende particolarmente utile per iniziare la giornata con la giusta carica, migliorando la produttività e la prontezza mentale.

I benefici del caffè

Oltre ai suoi effetti stimolanti, il caffè possiede anche numerose proprietà benefiche per la salute. Studi scientifici hanno dimostrato che il consumo moderato di caffè può contribuire a ridurre il rischio di alcune malattie neurodegenerative, come il morbo di Alzheimer e il Parkinson. Inoltre, il caffè contiene antiossidanti che aiutano a combattere lo stress ossidativo e a proteggere le cellule dall’invecchiamento.

Bere una tazza di caffè al mattino può anche favorire la digestione e stimolare il metabolismo, aiutando il corpo a bruciare calorie in modo più efficiente. Questo lo rende un ottimo alleato per chi desidera mantenere il proprio peso forma.

Bere il caffè senza eccedere

Non bisogna dimenticare, però, che il consumo di caffè deve essere moderato. Un eccesso di caffeina può causare effetti indesiderati come ansia, insonnia o problemi gastrici. Per questo motivo, è importante trovare un equilibrio e godersi questa bevanda con consapevolezza.

Ma esiste un orario migliore per bere una tazza di caffè senza rischi per la salute? Cerchiamo di scoprirlo insieme.

Lo studio

Secondo una ricerca pubblicata sull’European Heart Journal e riportata da Salud180, il momento della giornata in cui si consuma il caffè può influenzare significativamente la salute e la longevità. Stando a questo studio, limitare il consumo di caffè alle ore mattutine è associato a un rischio ridotto di morte prematura e di malattie cardiovascolari. Questa scoperta suggerisce pertanto che non solo la quantità, ma anche il momento in cui si assume il caffè gioca un ruolo cruciale in merito agli effetti di questa bevanda sulla salute.

Lo studio, condotto dai ricercatori della Tulane University, ha analizzato le abitudini di consumo di caffè di oltre 40.000 adulti americani tra il 1999 e il 2018.

I partecipanti sono stati suddivisi in tre gruppi: coloro che bevevano caffè solo al mattino, coloro che lo bevevano durante il giorno e coloro che non lo bevevano. I risultati hanno mostrato che coloro che limitavano il consumo di caffè alle ore del mattino avevano il 16% di probabilità in meno di morire per qualsiasi causa e il 31% di probabilità in meno di morire per malattie cardiovascolari, rispetto a chi non beveva caffè. Al contrario, non sono stati osservati benefici significativi in coloro che bevevano caffè durante il giorno.

Bere caffè durante la giornata, fa male?

Una possibile spiegazione di questi risultati è quella secondo cui bere caffè nel pomeriggio o la sera può interferire con i ritmi circadiani dell’organismo, influenzando la qualità del sonno e la regolazione di ormoni come la melatonina. Questa alterazione potrebbe contrastare i benefici cardiovascolari associati al consumo di caffè.

Gli effetti negativi del caffè e il consumo raccomandato

Il caffè non presenta solo benefici: se assunto in dosi eccessive può causare effetti negativi come ansia, insonnia, irritabilità e aumento della pressione sanguigna. Possiamo dunque affermare che la tolleranza al caffè varia da persona a persona. I medici, per massimizzare i benefici e ridurre i rischi, raccomandano un consumo moderato, generalmente definito come fino a 400 mg di caffeina al giorno (circa 4 tazze di caffè filtrato).

Le abitudini sbagliate

Malgrado i benefici del caffè, alcune abitudini sbagliate quando lo si beve, potrebbero danneggiare la salute: aggiungere quantità eccessive di zucchero o di panna ad alto contenuto di grassi (possono aumentare l’apporto calorico e contrastare i benefici cardiovascolari del caffè); bere caffè molto caldo (il consumo di bevande calde è stato associato a un aumento del rischio di cancro esofageo); bere il caffè subito dopo il risveglio (alcuni esperti consigliano di attendere dai 90 ai 120 minuti dopo il risveglio per ottimizzare gli effetti della caffeina ed evitare interferenze con i livelli naturali di cortisolo). In ogni caso si raccomanda sempre la moderazione nella quantità di caffè e di limitare il consumo alle ore del mattino.

In conclusione, bere una tazza di caffè al mattino non è solo un gesto di piacere, ma anche un’abitudine che può portare numerosi benefici. Che sia un espresso forte, un cappuccino cremoso o un caffè filtrato dal gusto delicato, questa bevanda continua a essere un simbolo universale di energia e benessere per iniziare la giornata con il piede giusto.

Iscriviti gratis ai nostri canali per non perdere nessun nostro post!

Telegram: iscriviti qui
WhatsApp
: iscriviti qui

Tag: alimentazionecaffècaffeinaeffetti negativiproprietà benefichestudiotulane university
Next Post
Ritrovati i resti di un feroce carnivoro preistorico: ecco il Bastetodon

Ritrovati i resti di un feroce carnivoro preistorico: ecco il Bastetodon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor

Seguici su Beloud

Notifiche

Clicca qui e iscriviti ora!
pesci

Quanto può vivere un pesce fuori dall’acqua?

9 Luglio 2025
Mal di schiena

Come capire se il mal di schiena dipende dai polmoni?

9 Luglio 2025
Sveglia alle 7

Lotti per uscire dal letto al mattino? Soffri di dysania: ecco cos’è

9 Luglio 2025

Commenti recenti

  • SapereOra su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Aurelio Costantini su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Sandro su Quanto guadagna il Papa? Ecco la verità sullo stipendio del Pontefice
  • Arci su Queste 10 abitudini stanno rovinando il tuo cervello (senza che tu lo sappia)
  • Gilberto gordigiani su Frittata di patate: la ricetta perfetta e la sua storia

Sponsor

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In