• Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
11 Luglio, venerdì, 2025
SapereOra
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo
No Result
View All Result
SapereOra.it
No Result
View All Result

Puoi mangiare il gelato con la colite?

Scopri se gustare un gelato è compatibile con la colite e come farlo in modo sicuro.

di SapereOra
16 Giugno 2025
in Alimentazione, Salute
0 0
A A
0
Puoi mangiare il gelato con la colite?

Sai che circa il 65 % della popolazione è intollerante al lattosio? Questo aspetto può influenzare la tolleranza al gelato in chi soffre di colite 

Che cos’è la colite?

La colite è un’infiammazione dell’intestino crasso che causa sintomi come gonfiore, crampi e diarrea. Può assumere forme diverse: sindrome dell’intestino irritabile (IBS) e colite ulcerosa (UC) ne sono esempi .
Sebbene esistano terapie mediche, anche la dieta gioca un ruolo significativo nella gestione quotidiana.

Perché il gelato può dare fastidio?

Il gelato contiene:

  • Lattosio, che può causare gonfiore, gas e diarrea in soggetti con intolleranza.
  • Grassi e zuccheri, potenziali irritanti per l’intestino infiammato.
  • Freddo, che può stimolare il riflesso gastro-colico causando fastidi.

Cosa dicono le linee guida internazionali

  • L’UC intenziona spesso a evitare latticini durante i periodi acuti.
  • I gelati rientrano nei cibi “FODMAP” da limitare in caso di IBS.
  • Gli esperti di WebMD segnalano che latticini confezionati come il gelato rientrano nei cibi che possono aggravare la colite.

Chi può mangiare il gelato?

Non tutti:

  • Chi ha intolleranza al lattosio tende a manifestare sintomi intestinali entro 30‑120 minuti dal consumo.
  • Chi soffre di sindrome del colon irritabile può evitare gelati, soprattutto confezionati, perché spesso ricchi di lattosio e additivi come carragenina.

Tuttavia, esistono esperienze contrastanti: alcuni riescono a consumarlo con moderazione senza problemi, altri lo evitano per evitare complicazioni.

Come gustarlo con moderazione

  • Scegli gusti a basso contenuto di lattosio, come sorbetti o gelati senza lattosio.
  • Mangia piccole porzioni (ad es. metà coppetta) lentamente per ridurre il rischio di riflesso gastrocolico.
  • Valuta sezioni senza lattosio, oppure usa enzimi lattasi.
  • Preferisci gelati artigianali o fatti in casa, privi di additivi potenzialmente irritanti come ceragenina, mono‑ e digliceridi .

Alimenti alternativi per uno snack dolce

  • Sorbetti alla frutta (senza latticini).
  • Gelato a base vegetale (riso, mandorla, soia fortificata).
  • Banana o budino di riso.
  • Spuntini facilmente digeribili come yogurt senza lattosio, fiocchi di avena con frutta.
SituazioneConsiglio pratico
Accertata intolleranza lattosioEvita il gelato con lattosio o usa enzimi lattasi
Fase acuta di colite/UCEvita gelato e latticini, preferisci frullati o tofu
Remissione stabileGusta piccole quantità, senza fretta

FAQ

Posso mangiare gelato se sto bene (remissione)?
Sì, se non hai intolleranza e usi moderazione.

Sorbetto è più sicuro?
Dipende: anche il sorbetto può contenere latticini. Controlla l’etichetta.

Meglio gelato artigianale o industriale?
Artigianale è preferibile perché spesso privo di additivi come carragenina.

Esistono gelati senza lattosio validi?
Sì, usa prodotti senza lattosio o a base vegetale fortificati.

Tag: colitegelato
Next Post
Morbillo

Morbillo: i segnali da non ignorare per andare subito in ospedale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor

Seguici su Beloud

Notifiche

Clicca qui e iscriviti ora!
ebrei

Perché gli ebrei non mangiano frutti di mare?

10 Luglio 2025
Cosa attira le zanzare e come cacciarle

Un mondo senza zanzare: come sarebbe?

10 Luglio 2025
Come riconoscere e uscire da una relazione tossica prima che ti ferisca

Come riconoscere e uscire da una relazione tossica prima che ti ferisca

10 Luglio 2025

Commenti recenti

  • SapereOra su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Aurelio Costantini su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Sandro su Quanto guadagna il Papa? Ecco la verità sullo stipendio del Pontefice
  • Arci su Queste 10 abitudini stanno rovinando il tuo cervello (senza che tu lo sappia)
  • Gilberto gordigiani su Frittata di patate: la ricetta perfetta e la sua storia

Sponsor

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In