• Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
11 Luglio, venerdì, 2025
SapereOra
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo
No Result
View All Result
SapereOra.it
No Result
View All Result

Perché le donne incinte non possono mangiare selvaggina o frattaglie?

di SapereOra
2 Luglio 2024
in Alimentazione, Primo Piano, Salute
0 0
A A
0
Perché le donne incinte non possono mangiare selvaggina o frattaglie?

In gravidanza, l’alimentazione è un aspetto cruciale per la salute della futura mamma e del bambino. Molti alimenti sono sconsigliati o addirittura vietati durante questo periodo, principalmente per il rischio di contrarre infezioni batteriche come listeria, salmonella e toxoplasmosi. Tra questi troviamo cibi crudi o poco cotti come sushi, ostriche, tartare, carpacci e salumi non cotti (prosciutto crudo, salame, bresaola). Anche alcuni formaggi a pasta molle prodotti con latte crudo, come il brie o il gorgonzola, sono da evitare per lo stesso motivo.

Tuttavia, esiste un’altra categoria di alimenti che le donne incinte devono escludere dalla propria dieta: la selvaggina e le frattaglie. In questo caso, il divieto non è legato solo al rischio di infezioni, ma anche e soprattutto alla possibile contaminazione da piombo.

Il piombo è un metallo pesante tossico che può causare gravi danni al feto, come problemi neurologici, ritardo nello sviluppo e deficit cognitivi. La selvaggina, come cinghiali, cervi, caprioli e lepri, può essere contaminata da piombo a causa dell’utilizzo di munizioni al piombo durante la caccia. Le minuscole particelle di piombo, invisibili a occhio nudo, si disperdono nella carne dell’animale e possono essere ingerite dalla futura mamma.

L’Agenzia nazionale per la sicurezza sanitaria dell’alimentazione (ANSES) ha lanciato l’allarme nel 2018, evidenziando la presenza di piombo nella carne di selvaggina e mettendo in guardia la popolazione sui rischi associati al suo consumo, soprattutto per le donne in gravidanza.

Il problema non riguarda solo la selvaggina terrestre, ma anche quella acquatica come oche e anatre. Questi animali possono ingerire pallini di piombo presenti nell’acqua e nei sedimenti, accumulando il metallo tossico nei loro tessuti.

Pertanto, per garantire la salute del nascituro, è fondamentale che le donne in gravidanza evitino completamente il consumo di selvaggina e frattaglie, indipendentemente dalla modalità di cottura. Esistono molte alternative sicure e nutrienti per soddisfare il fabbisogno proteico durante la gravidanza, come carne magra, pesce cotto, uova, legumi e latticini pastorizzati.

Iscriviti gratis ai nostri canali per non perdere nessun nostro post!

Telegram: iscriviti qui
WhatsApp
: iscriviti qui

Tag: gravidanza
Next Post
Qual è l’impatto delle bevande energetiche sul cuore?

Qual è l’impatto delle bevande energetiche sul cuore?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor

Seguici su Beloud

Notifiche

Clicca qui e iscriviti ora!
ebrei

Perché gli ebrei non mangiano frutti di mare?

10 Luglio 2025
Cosa attira le zanzare e come cacciarle

Un mondo senza zanzare: come sarebbe?

10 Luglio 2025
Come riconoscere e uscire da una relazione tossica prima che ti ferisca

Come riconoscere e uscire da una relazione tossica prima che ti ferisca

10 Luglio 2025

Commenti recenti

  • SapereOra su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Aurelio Costantini su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Sandro su Quanto guadagna il Papa? Ecco la verità sullo stipendio del Pontefice
  • Arci su Queste 10 abitudini stanno rovinando il tuo cervello (senza che tu lo sappia)
  • Gilberto gordigiani su Frittata di patate: la ricetta perfetta e la sua storia

Sponsor

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In