• Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
16 Luglio, mercoledì, 2025
SapereOra
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo
No Result
View All Result
SapereOra.it
No Result
View All Result

Uova strapazzate al pomodoro: la ricetta semplice e gustosa

Scopri la ricetta classica delle uova strapazzate al pomodoro, un piatto semplice e gustoso della tradizione italiana. Perfetto per una colazione salata o un pranzo veloce!

di SapereOra
20 Settembre 2024
in LifeStyle, Primo Piano, Ricette
0 0
A A
0
Uova strapazzate al pomodoro: la ricetta semplice e gustosa

Le uova strapazzate al pomodoro sono un piatto semplice e gustoso, radicato nella tradizione culinaria italiana. Questa ricetta, nata probabilmente dalla necessità di utilizzare ingredienti di facile reperibilità, è diventata un simbolo della cucina povera, capace di offrire un pasto completo e nutriente con pochi e semplici ingredienti. Le uova, fonte di proteine di alta qualità, si sposano perfettamente con la dolcezza e l’acidità dei pomodori, creando un connubio di sapori che conquista il palato di grandi e piccini.

Ingredienti:

  • 4 uova
  • 400 g di pomodori pelati
  • 1/2 cipolla
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • Basilico fresco (facoltativo)

Procedimento:

  1. Tritare finemente la cipolla e farla soffriggere in una padella con l’olio extravergine d’oliva fino a quando diventa dorata.
  2. Aggiungere i pomodori pelati, schiacciandoli leggermente con una forchetta. Condire con sale e pepe e cuocere a fuoco medio per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  3. In una ciotola, sbattere le uova con una forchetta, aggiungendo un pizzico di sale e pepe.
  4. Versare le uova sbattute nella padella con il sugo di pomodoro e mescolare delicatamente con un cucchiaio di legno, fino a quando le uova saranno cotte ma ancora morbide.
  5. Se lo si desidera, aggiungere qualche foglia di basilico fresco spezzettata.
  6. Servire le uova strapazzate al pomodoro calde, accompagnate da pane tostato o bruschette.

Valori nutrizionali (per porzione):

  • Calorie: circa 300 kcal
  • Proteine: circa 15 g
  • Grassi: circa 20 g
  • Carboidrati: circa 10 g

Iscriviti gratis ai nostri canali per non perdere nessun nostro post!

Telegram: iscriviti qui
WhatsApp
: iscriviti qui

Tag: pomodorouovauova strapazzate
Next Post
La papaya non è solo buona da mangiare: i suoi usi sorprendenti per la pulizia

La papaya non è solo buona da mangiare: i suoi usi sorprendenti per la pulizia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor

Seguici su Beloud

Notifiche

Clicca qui e iscriviti ora!
Drusi

Chi sono i drusi e perché sono alleati con Israele: storia, cultura e ruolo geopolitico

16 Luglio 2025
Peste polmonare

Peste polmonare: attenzione a questi sintomi

16 Luglio 2025
Dieta giapponese

Dieta giapponese: il menu di 7 giorni che alleggerisce corpo e mente

16 Luglio 2025

Commenti recenti

  • SapereOra su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Aurelio Costantini su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Sandro su Quanto guadagna il Papa? Ecco la verità sullo stipendio del Pontefice
  • Arci su Queste 10 abitudini stanno rovinando il tuo cervello (senza che tu lo sappia)
  • Gilberto gordigiani su Frittata di patate: la ricetta perfetta e la sua storia

Sponsor

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In