• Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
16 Luglio, mercoledì, 2025
SapereOra
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo
No Result
View All Result
SapereOra.it
No Result
View All Result

Rifornimento sicuro: perché non devi mai bloccare la pistola del carburante

Scopri perché è pericoloso bloccare la pistola del carburante durante il rifornimento e come fare rifornimento in modo sicuro in Italia e all'estero.

di SapereOra
27 Luglio 2024
in Curiosità, LifeStyle, Primo Piano
0 0
A A
0
Rifornimento sicuro: perché non devi mai bloccare la pistola del carburante

In Italia, è impossibile bloccare la pistola della pompa di benzina. Questa pratica è vietata in tutte le stazioni di servizio del paese, anche se è ancora possibile in alcuni paesi europei e nel continente americano. Ma perché questa proibizione? La risposta è semplice: dimenticanza!

Una stazione di servizio è un luogo a rischio incendio costante, mantenuto sotto controllo. Il minimo errore può causare un incendio in tutta l’area.

Evitare l’esterno a tutti i costi, in inverno come in estate, può far dimenticare la pistola della pompa

In inverno, può essere difficile uscire dall’auto per fare rifornimento. Molti preferiscono restare al caldo. Immaginate se fosse possibile bloccare la pistola della pompa: molti rimarrebbero chiusi in macchina dopo averla bloccata, per non esporsi al freddo. Questa pratica è stata osservata negli Stati Uniti, dove si sono verificati diversi incidenti a causa di dimenticanze. Dopo il clic della pompa, i conducenti si sono allontanati, lasciando la pistola inserita nel serbatoio. Per alcuni, la conseguenza è stata una bolletta salata a causa del carburante che continuava a fuoriuscire. Per altri, si sono verificati incendi a seguito di questa dimenticanza.

Anche in estate, con le ondate di caldo estremo, molti preferiscono restare al fresco in auto con l’aria condizionata accesa. Ciò può potenzialmente portare allo stesso problema: la dimenticanza! È per questi motivi che in Italia è impossibile bloccare la pistola della pompa.

Come fare rifornimento all’estero?

In Italia sono state adottate misure di sicurezza per evitare le conseguenze sopra menzionate. Tuttavia, non è così in altri paesi europei come Germania, Ungheria, Austria e molti altri paesi dell’Europa dell’Est. Negli Stati Uniti, alcune regioni consentono ancora il blocco della pistola della pompa.

Se vi trovate in queste zone, evitate di utilizzare l’opzione di blocco della pistola per fare rifornimento. Tenete semplicemente premuto il grilletto della pistola fino a sentire il clic. Quindi, rimuovete la pistola e riponetela. In Italia, le stazioni di servizio richiedono di rimuovere la carta bancaria dal terminale di pagamento prima di iniziare il rifornimento. Altrove, la procedura potrebbe essere diversa. Ricordate di ritirare la vostra carta dopo il rifornimento o prima, una volta che il pagamento è stato approvato.

Perché non bisogna riempire il serbatoio dopo il clic?

Gli esperti sottolineano che siamo spesso tentati di continuare a fare rifornimento dopo il “clic” della pompa. Crediamo che in questo modo il livello del carburante impiegherà più tempo a scendere. Tuttavia, questa è una pessima idea. Dopo il primo clic, il serbatoio non è più in grado di ricevere carburante. Il liquido va direttamente nel canister, responsabile della gestione dei vapori nelle auto a benzina. Quando la benzina entra in questo circuito di evacuazione, può danneggiarlo.

Non solo questo circuito è interessato. Forzando il rifornimento dopo il “clic”, il carburante viene spinto in altre tubazioni, danneggiando potenzialmente l’intero sistema di evacuazione dell’auto. Pertanto, è importante rispettare il “clic” della pistola durante il rifornimento.

Iscriviti gratis ai nostri canali per non perdere nessun nostro post!

Telegram: iscriviti qui
WhatsApp
: iscriviti qui

Tag: benzinacanisterclicdanniincendiopistola del carburanterifornimentosicurezza
Next Post
Caffè con la moka.

Come si fa il caffè con la moka: con il coperchio abbassato o alzato?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor

Seguici su Beloud

Notifiche

Clicca qui e iscriviti ora!
Drusi

Chi sono i drusi e perché sono alleati con Israele: storia, cultura e ruolo geopolitico

16 Luglio 2025
Peste polmonare

Peste polmonare: attenzione a questi sintomi

16 Luglio 2025
Dieta giapponese

Dieta giapponese: il menu di 7 giorni che alleggerisce corpo e mente

16 Luglio 2025

Commenti recenti

  • SapereOra su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Aurelio Costantini su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Sandro su Quanto guadagna il Papa? Ecco la verità sullo stipendio del Pontefice
  • Arci su Queste 10 abitudini stanno rovinando il tuo cervello (senza che tu lo sappia)
  • Gilberto gordigiani su Frittata di patate: la ricetta perfetta e la sua storia

Sponsor

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In