• Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
11 Luglio, venerdì, 2025
SapereOra
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo
No Result
View All Result
SapereOra.it
No Result
View All Result

Perché l’oroscopo comincia con il segno dell’Ariete?

Scopri perché l'Ariete è il primo segno zodiacale, le sue caratteristiche principali e con quali segni è più compatibile.

di SapereOra
5 Settembre 2024
in Curiosità, LifeStyle, Primo Piano
0 0
A A
0
Ariete

Ariete

Si potrebbe pensare che l’oroscopo inizi con il segno dell’Acquario, che va dal 21 gennaio al 18 febbraio. Tuttavia, il calendario dei segni zodiacali non è lo stesso del nostro calendario annuale. Infatti, il calendario zodiacale inizia a marzo con l’Ariete come primo segno. Quest’ultimo simboleggia il rinnovamento e coincide con l’equinozio di primavera, periodo in cui la natura riprende i suoi diritti. Secondo i calendari dei Romani e dei Greci, anche l’anno iniziava a marzo.

Mese e giorno: qual è la data di inizio dell’Ariete?

Il segno dell’Ariete è il primo segno dello zodiaco. Il suo ciclo inizia il 21 marzo e termina il 20 aprile. Segna quindi l’inizio dell’anno calendariale presso i Romani e i Greci, che fu ufficialmente stabilito nel -46 a.C. Il calendario gregoriano come lo conosciamo oggi, istituito definitivamente alla fine del XVI secolo, fissa l’inizio dell’anno al 1° gennaio. Tuttavia, il calendario dei segni zodiacali è rimasto invariato. L’Ariete occupa ancora il primo segno dell’oroscopo. Si riferisce a una creatura fantastica della mitologia greca chiamata Crisomallo. Questo mitico ariete era dotato della facoltà di parlare, di un vello d’oro e di corna d’oro, e poteva volare grazie alle sue ali.

Quali sono le caratteristiche della personalità dell’Ariete?

Se il segno dell’Ariete è stato scelto per iniziare lo Zodiaco, è in parte grazie ai suoi tratti caratteriali. Segno di rinnovamento, è anche quello che sa iniziare le cose con foga. L’Ariete è una creatura testarda, intraprendente e talvolta persino aggressiva. È anche noto per il suo carattere potente con una vera propensione per le sfide. Possiede una volontà a tutta prova e non è raro vedere Arieti a capo di un’azienda grazie alla loro natura di leader. Non è quindi un caso che l’Ariete sia un segno di fuoco. È in grado di iniziare e portare a termine qualsiasi progetto grazie al suo spirito di competizione. Tuttavia, l’Ariete è anche un segno che tiene alla sua indipendenza. E a volte può mostrare una grande impulsività.

Qual è il segno che va più d’accordo con l’Ariete?

Ci sono molti segni compatibili con l’Ariete. Questi segni sono quelli associati all’elemento del fuoco, cioè il Leone e il Sagittario. Tutti e tre condividono la stessa energia e quindi si attraggono a vicenda. Il Leone e l’Ariete sanno aiutarsi a vicenda e tirarsi su di morale. Amano i grandi progetti e sanno portarli a termine con successo. Tuttavia, questi due segni amano anche essere al centro dell’attenzione, quindi bisogna prestare particolare attenzione al loro ego. In alcuni casi, l’Ariete può essere compatibile con la Bilancia, il suo segno opposto. Ma ci sono buone probabilità che l’Ariete non vada d’accordo con il Cancro, segno che vede come troppo sensibile.

Iscriviti gratis ai nostri canali per non perdere nessun nostro post!

Telegram: iscriviti qui
WhatsApp
: iscriviti qui

Fonte: çaminteresse.fr tradotto con Gemini Advanced
Tag: Arieteastrologiacompatibilitàpersonalitàsegni di fuocozodiaco
Next Post
Perché mettiamo un puntino sulla “i”?

Perché mettiamo un puntino sulla "i"?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor

Seguici su Beloud

Notifiche

Clicca qui e iscriviti ora!
ebrei

Perché gli ebrei non mangiano frutti di mare?

10 Luglio 2025
Cosa attira le zanzare e come cacciarle

Un mondo senza zanzare: come sarebbe?

10 Luglio 2025
Come riconoscere e uscire da una relazione tossica prima che ti ferisca

Come riconoscere e uscire da una relazione tossica prima che ti ferisca

10 Luglio 2025

Commenti recenti

  • SapereOra su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Aurelio Costantini su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Sandro su Quanto guadagna il Papa? Ecco la verità sullo stipendio del Pontefice
  • Arci su Queste 10 abitudini stanno rovinando il tuo cervello (senza che tu lo sappia)
  • Gilberto gordigiani su Frittata di patate: la ricetta perfetta e la sua storia

Sponsor

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In