• Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
9 Luglio, mercoledì, 2025
SapereOra
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo
No Result
View All Result
SapereOra.it
No Result
View All Result

Perché chiudiamo gli occhi quando baciamo?

Hai mai notato che uno dei tanti riflessi umani è chiudere gli occhi quando sogniamo, preghiamo e anche quando baciamo? Ma sai perché?

di SapereOra
25 Luglio 2024
in Curiosità, LifeStyle, Primo Piano
0 0
A A
0
Baciarsi

Baciarsi

Molti di noi si sono chiesti perché chiudiamo gli occhi quando baciamo. Questa domanda ha incuriosito anche gli scienziati, portando a numerose ricerche ed esperimenti. Polly Dalton e Sandra Murphy, due psicologhe britanniche, hanno condotto uno studio negli anni ’70 per capire quale senso prevalesse sull’altro e in quali circostanze.

L’esperimento scientifico: vista contro tatto

L’esperimento ha coinvolto 16 volontari, i quali sono stati sottoposti a test sensoriali con piedi e mani legati e cuffie per isolare l’udito. I partecipanti sono stati esposti a stimoli visivi di intensità crescente, mentre veniva misurata la loro percezione tattile. I risultati, pubblicati nel Journal of Experimental Psychology: Human Perception and Performance nel 1975, hanno rivelato che più l’attività visiva era intensa, meno sensibile diventava il tatto.

Risultati sorprendenti: la vista domina sul tatto

L’esperimento ha dimostrato che la concentrazione visiva prevale sul contatto tattile. Sandra Murphy ha sottolineato come questo spieghi perché i conducenti distratti dal GPS possano essere meno reattivi ai segnali di pericolo. Di conseguenza, chiudere gli occhi durante un bacio è un comportamento naturale e istintivo. Riducendo gli stimoli visivi, possiamo concentrarci meglio sulle sensazioni tattili del bacio, amplificandone l’intensità emotiva.

Baciare fa bene alla salute: un elisir di benessere

Il nostro cervello fatica a gestire due sensi contemporaneamente, quindi chiudere gli occhi ci permette di immergerci completamente nell’esperienza del bacio. Ma sapevate che baciare fa bene alla salute? Oltre a rafforzare i legami affettivi, un bacio stimola la produzione di endorfine, l’ormone del piacere e del benessere. Baciare può quindi essere considerato un antistress naturale, in grado di promuovere il rilassamento e rafforzare il sistema immunitario. Quindi, baciamoci di più per combattere l’ansia e migliorare il nostro umore!

Iscriviti gratis ai nostri canali per non perdere nessun nostro post!

Telegram: iscriviti qui
WhatsApp
: iscriviti qui

Tag: antistressbaciobenessereendorfineesperimentoocchi chiusipsicologiascienzatattovista
Next Post
La pizza a colazione non è un’eresia: scopri perché

La pizza a colazione non è un'eresia: scopri perché

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor

Seguici su Beloud

Notifiche

Clicca qui e iscriviti ora!
pesci

Quanto può vivere un pesce fuori dall’acqua?

9 Luglio 2025
Mal di schiena

Come capire se il mal di schiena dipende dai polmoni?

9 Luglio 2025
Sveglia alle 7

Lotti per uscire dal letto al mattino? Soffri di dysania: ecco cos’è

9 Luglio 2025

Commenti recenti

  • SapereOra su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Aurelio Costantini su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Sandro su Quanto guadagna il Papa? Ecco la verità sullo stipendio del Pontefice
  • Arci su Queste 10 abitudini stanno rovinando il tuo cervello (senza che tu lo sappia)
  • Gilberto gordigiani su Frittata di patate: la ricetta perfetta e la sua storia

Sponsor

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In