• Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
17 Luglio, giovedì, 2025
SapereOra
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo
No Result
View All Result
SapereOra.it
No Result
View All Result

Ecco i 5 odori più ripugnanti del pianeta (e perché esistono)

Ecco i 5 odori più insopportabili al mondo, dal vomito dell'avvoltoio al durian, fino agli intestini necrotici. Un viaggio olfattivo da brividi!

di SapereOra
17 Settembre 2024
in Curiosità, LifeStyle, Primo Piano
0 0
A A
0
Puzza

Puzza

Alcune fragranze sono così potenti che sembrano imprimersi per sempre nella nostra memoria. A tal punto che possono persino essere all’origine di profondi traumi. Leggendo queste parole, probabilmente state ricordando un’esperienza olfattiva che avreste preferito evitare. Ovviamente, la percezione degli odori rimane una questione soggettiva, anche se diversi studi e testimonianze ci permettono di stilare una sorta di classifica dei peggiori odori al mondo. Tra difesa animale, cibo fermentato e fenomeni naturali, ecco la nostra top 5 degli odori più insopportabili che l’umanità abbia mai incontrato.

Il Vomito Dell’Urubu dalla Testa Rossa

L’urubu dalla testa rossa, un avvoltoio che si trova principalmente in America, ha un metodo di difesa tanto singolare quanto efficace: il vomito. Quando si sente minacciato, questo rapace rigurgita parte della carne semi-digerita che ha ingerito. Questo liquido nauseabondo non solo è insopportabile per il naso, ma può anche causare ustioni se entra in contatto con la pelle dei suoi predatori. Questo strumento di dissuasione olfattiva è così efficace che pochi animali osano affrontarlo due volte, osserva Slate.

Il Surströmming

Specialità svedese, il “surströmming” è senza dubbio uno dei piatti più temuti per il suo odore. Questa aringa fermentata, spesso venduta in scatola, emana un aroma così potente che molte persone hanno tentato la sfida di aprire una scatola senza svenire. Una sfida rischiosa: nel 2016, un sondaggio giapponese ha nominato questo piatto il cibo più puzzolente del mondo. Il suo odore è spesso paragonato a quello delle fogne o dei rifiuti in decomposizione, ma per gli appassionati, perché sì, esistono, è una prelibatezza. Da notare che il surströmming è vietato in alcuni luoghi pubblici in Svezia, a dimostrazione che la sua reputazione non è usurpata.

La Rafflesia Arnoldii, il “Fiore Cadavere”

La Rafflesia arnoldii, soprannominata “fiore cadavere”, merita il suo nome. Questa pianta tropicale del sud-est asiatico è il fiore più grande del mondo – può misurare un metro e pesare fino a 11 kg, riporta Medisite. Ma è soprattutto nota per emanare un odore simile a quello della carne in putrefazione. Il fiore utilizza questo profumo per attirare gli insetti necrofagi, come le mosche, che partecipano alla sua impollinazione, spiega il Museo Nazionale di Storia Naturale. Gli intenditori di videogiochi l’avranno indovinato subito: è questa pianta che ha ispirato e prestato il suo nome a una creatura del famoso gioco Pokémon. Il gioco è almeno riuscito a renderne l’aspetto carino, perché se il suo aspetto massiccio è affascinante, pochi sono quelli che possono tollerarne il profumo. Questa pianta è tuttavia una specie protetta, a dimostrazione che la natura sa mescolare il bello con l’ignobile.

Leggi anche: Perché mi puzzano le ascelle anche se mi lavo?

Il Durian: il Frutto Proibito

Originario del sud-est asiatico, il durian è un frutto il cui odore è così insopportabile che è vietato in molti luoghi pubblici a Singapore e in Thailandia. Le descrizioni del suo profumo variano: alcuni lo paragonano a un bidone della spazzatura maleodorante, al vomito, a calzini marci e altri a un cadavere. Niente di molto appetitoso, insomma. “Il gusto e il sapore del durian sono totalmente indescrivibili. Mangiandolo, il tuo alito sembrerà quello che avresti se avessi baciato intensamente tua nonna morta da tempo”, scrive lo scrittore e chef americano Anthony Bourdain, osserva France Inter. Quindi, sei stato avvertito.

Nel 2019, un’università australiana ha dovuto essere evacuata dopo che è stato segnalato un forte odore di gas, che alla fine si è rivelato essere quello di un durian dimenticato, come riportato da Ouest France in un articolo. Questa reputazione sulfurea non impedisce tuttavia agli amanti del frutto di apprezzarlo per il suo sapore unico e dolce – in Asia, viene consumato in tutti i modi: in cocktail, sorbetti o mousse. Se però vuoi assaggiare il durian, sarà a tuo rischio e pericolo. Una cosa è certa: finché non lo assaggi, non puoi giudicare!

5. Gli Intestini Necrotici: l’Incubo dei Chirurghi

Infine, come parlare dei peggiori odori senza menzionare alcune situazioni mediche? Tra gli odori corporei più insopportabili, quello degli intestini necrotici occupa un posto di rilievo. Quando una parte dell’intestino si decompone all’interno del corpo, l’odore che ne deriva è una combinazione mortale di carne in putrefazione e feci. I chirurghi riferiscono che questo odore impregna non solo i vestiti, ma anche la pelle, rendendo particolarmente difficile liberarsene dopo un’operazione, spiega Futura Sciences.

La necrosi intestinale è causata da un’ostruzione del flusso sanguigno per più di 6 ore – questo blocco improvviso consente ai batteri intestinali di invadere il sistema della persona. Shock, insufficienza d’organo e persino la morte sono probabili in caso di necrosi intestinale – l’intervento chirurgico è quindi inevitabile. Dolore e odori intensi: speriamo che non dobbiate mai affrontarli, medici o meno.

Questa classifica, sebbene relativa, ci ricorda che gli odori giocano un ruolo centrale nel nostro rapporto con il mondo che ci circonda. Che si tratti di avvertirci di un pericolo o di lasciare un segno indelebile nella nostra memoria, alcuni effluvi sono da evitare a tutti i costi… a meno che non abbiate un naso molto forte!

Iscriviti gratis ai nostri canali per non perdere nessun nostro post!

Telegram: iscriviti qui
WhatsApp
: iscriviti qui

Tag: chirurgiadurianfiore cadavereinsopportabilenecrosiodorisurströmmingurubuvomito
Next Post
Come l’ameba naegleria fowleri distrugge il cervello: cosa devi sapere

Come l'ameba naegleria fowleri distrugge il cervello: cosa devi sapere

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor

Seguici su Beloud

Notifiche

Clicca qui e iscriviti ora!
Drusi

Chi sono i drusi e perché sono alleati con Israele: storia, cultura e ruolo geopolitico

16 Luglio 2025
Peste polmonare

Peste polmonare: attenzione a questi sintomi

16 Luglio 2025
Dieta giapponese

Dieta giapponese: il menu di 7 giorni che alleggerisce corpo e mente

16 Luglio 2025

Commenti recenti

  • SapereOra su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Aurelio Costantini su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Sandro su Quanto guadagna il Papa? Ecco la verità sullo stipendio del Pontefice
  • Arci su Queste 10 abitudini stanno rovinando il tuo cervello (senza che tu lo sappia)
  • Gilberto gordigiani su Frittata di patate: la ricetta perfetta e la sua storia

Sponsor

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In