La clonazione del bancomat rappresenta una minaccia concreta nel nostro quotidiano. Ogni anno migliaia di persone scoprono che i propri fondi sono stati compromessi, spesso solo quando vedono addebiti sospetti sul proprio conto. È possibile proteggersi seguendo semplici ma efficaci abitudini. Ecco cinque consigli per ridurre drasticamente il rischio di clonazione.
Hai mai pensato che un gesto banale come coprire il pin può prevenire una frode? Scopri come piccoli accorgimenti fanno una grande differenza.
1. Copri sempre la tastiera durante l’uso del bancomat
Quando inserisci il PIN allo sportello o in negozio, utilizza la mano libera per coprire i tasti. Molti dispositivi di clonazione includono telecamere nascoste. Proteggendo la visuale del PIN, impedisci che i criminali registrino informazioni sensibili.
- Copri la tastiera anche se non ci sono altre persone nelle vicinanze.
- Se il dispositivo ti sembra danneggiato o alterato, evita l’uso e segnala in banca.
Questa semplice azione impedisce alla telecamera nascosta di leggere il PIN, tagliando fuori un elemento chiave per la clonazione.
2. Usa sportelli ATM affidabili e ben illuminati
Preferisci banche o esercizi noti con elevate misure di sicurezza. Evita sportelli isolati, poco illuminati o installati vicino ad ambienti con scarso passaggio.
- Gli sportelli delle banche sono più controllati rispetto a quelli in aree pubbliche.
- Consulta l’azienda bancaria per sapere se gli sportelli sono dotati di sistemi anti-skimmer.
Uno sportello ben visibile e sorvegliato riduce la probabilità di interventi fraudolenti.
3. Tieni d’occhio la carta e lo sportello: segnali di manomissione
Uno skimmer è un dispositivo aggiuntivo montato sul lettore che copia i dati della carta. Spesso appare come una parte sporgente o non perfettamente allineata.
Controlla sempre:
- Bordo del lettore: verifica che non siano presenti incastri strani.
- Tastierino: accertati che i tasti non siano più alti del normale o inclinati.
- Schermo: assicurati che sia originale e non vi siano pellicole aggiuntive.
Se noti qualcosa di sospetto, non utilizzare l’ATM e chiama l’assistenza della banca.
4. Attiva notifiche sugli acquisti e la carta contactless
Oggi molte banche offrono notifiche via app, SMS o email ad ogni movimento. Attivarle ti permette di monitorare subito operazioni sospette.
- Verifica di aver abilitato le notifiche per acquisti e prelievi.
- Sfrutta il controllo della funzione contactless: disattivala quando non ti serve o imposta un limite basso.
Ricevere un avviso immediato ti consente di bloccare la carta tempestivamente.
5. Blocco rapido della carta e controlli periodici
Le app bancarie consentono di sospendere la carta in pochi clic. Se hai dubbi, bloccarla subito evita ulteriori danni.
- Imposta limiti di spesa e ATM nella app.
- Controlla l’estratto conto almeno una volta la settimana.
Se noti spese sospette, contatta la banca entro 24/48 ore per segnalare il problema e richiedere il rimborso.

Miti da sfatare sulla clonazione del bancomat
Molti pensano che:
- “È impossibile clonarti se usi solo sportelli in banca.”
- In realtà anche ATM bancari possono subire manomissioni, perciò è sempre utile vigilare.
- “La carta contactless è sicura, non serve coprire il PIN.”
- Il problema emerge nel caso il PIN venga rubato insieme ai dati della banda magnetica.
- “Se segnalo subito, la banca risarcisce sempre.”
- Il risarcimento dipende dai tempi e dalle condizioni contrattuali. Segnala subito movimenti sospetti.
Fonti affidabili – come le linee guida ABI – confermano che la maggior parte delle frodi avviene attraverso tecniche semplici, e non truffe sofisticate.
Consiglio | Perché è utile |
---|---|
Coprire il PIN | Previeni che telecamere lo registrino |
Usare ATM sicuri | Riduci il rischio di skimmer |
Controllo fisico dello sportello | Individui manipolazioni prima dell’uso |
Notifiche & contactless | Segnalazioni immediate su operazioni |
Blocco rapido & controllo | Tagli il problema sul nascere |
FAQ
D: La carta contactless può essere clonata?
R: Sì, se malintenzionati usano lettori RFID a distanza ravvicinata. Impostare limiti o disattivarla è utile.
D: È meglio cambiare carta frequentemente?
R: Non serve se si adottano buone abitudini e si tengono attivi i controlli.
D: Cosa fare se vedo spese sospette?
R: Blocca la carta subito, segnala alla banca entro 24 h, conserva ricevute e notifiche.