• Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
17 Luglio, giovedì, 2025
SapereOra
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo
No Result
View All Result
SapereOra.it
No Result
View All Result

Ecco perché devi lasciare il letto sfatto prima delle vacanze

di SapereOra
1 Luglio 2025
in Casa e Giardino, LifeStyle
0 0
A A
0
Ecco perché devi lasciare il letto sfatto prima delle vacanze

Tornare a casa dopo due settimane di vacanza al mare e trovare un ambiente pulito e ordinato è il desiderio di ogni viaggiatore. Tuttavia, un’influencer specializzata in pulizie domestiche, Anna Louisa, suggerisce un approccio insolito: lasciare il letto sfatto prima di partire, senza lenzuola fresche. Questo consiglio, apparentemente strano, si basa su una logica scientifica che promette di migliorare la salute dell’ambiente domestico.

Perché lasciare il letto sfatto

Secondo Anna Louisa, non rifare il letto prima di partire per le vacanze permette al materasso di “respirare”. “Togliendo le lenzuola e lasciando il materasso esposto a luce e aria durante la tua assenza, elimini l’umidità, causando la disidratazione e la morte degli acari della polvere presenti,” spiega l’influencer. Gli acari, microscopici parassiti che prosperano in ambienti caldi e umidi, sono responsabili di problemi come asma, eczema e altre allergie. Lasciare il letto scoperto riduce l’umidità, rendendo l’ambiente meno ospitale per questi organismi.

Un approccio supportato dagli esperti

L’idea di Anna Louisa non è isolata. Secondo la rivista Southern Living, rifare il letto subito dopo essersi alzati non è sempre una buona abitudine. Ritardare questa operazione, o evitarla del tutto prima di una lunga assenza, aiuta a eliminare polvere e acari. La luce solare e l’aria fresca agiscono come disinfettanti naturali, riducendo la presenza di microrganismi nocivi. Questo accorgimento è particolarmente utile per chi soffre di allergie o vive in climi umidi, dove gli acari proliferano con facilità.

Consigli pratici per una casa accogliente

Anna Louisa offre ulteriori suggerimenti per preparare la casa prima di partire. “Assicurati di avere lenzuola pulite pronte per rifare il letto al tuo ritorno”, consiglia. Per chi prevede di rientrare tardi, una soluzione pratica consiste nel cambiare le lenzuola prima della partenza, garantendo un letto fresco e pronto all’uso. Inoltre, l’influencer sottolinea l’importanza di una pulizia approfondita della casa. Tra i compiti essenziali:

  • Pulire bagno e doccia per evitare cattivi odori.
  • Svuotare i cestini della spazzatura.
  • Lavare piatti e stoviglie.
  • Lasciare la porta della lavatrice socchiusa per prevenire la formazione di muffa.

Questi accorgimenti evitano di tornare in una casa con odori sgradevoli o compiti arretrati, rendendo il rientro più piacevole.

L’impatto degli acari sulla salute

Gli acari della polvere non sono solo un fastidio: possono avere conseguenze significative sulla salute. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, gli acari sono una delle principali cause di allergie respiratorie e cutanee. Prosperano in ambienti con umidità superiore al 50% e temperature tra i 20 e i 30 gradi, condizioni comuni nelle camere da letto. Ridurre la loro presenza non richiede costosi interventi: lasciare il materasso esposto all’aria e mantenere una buona ventilazione sono misure semplici ma efficaci.

Altri suggerimenti per una casa salubre

Oltre a lasciare il letto sfatto, ci sono ulteriori strategie per mantenere la casa in ordine durante le assenze prolungate. Ad esempio, è utile:

  • Ventilare gli ambienti: Aprire le finestre prima di partire per favorire il ricambio d’aria.
  • Pulire i filtri degli elettrodomestici: Assicurarsi che il condizionatore o l’aspirapolvere siano privi di polvere.
  • Scollegare gli apparecchi elettrici: Questo riduce il rischio di guasti e risparmia energia.
  • Controllare il frigorifero: Eliminare cibi deperibili per evitare cattivi odori.

Queste abitudini non solo migliorano la salubrità della casa, ma riducono lo stress al rientro, permettendo di godersi il relax post-vacanza.

Iscriviti ai nostri canali:
– Telegram: seguici su SapereOra Telegram
– WhatsApp: attiva gli aggiornamenti su SapereOra WhatsApp
Tag: acari della polvereallergiebenesserecasaconsigli domesticipulizia casapuliziesalutevacanzeventilazione
Next Post
Barbecue

Dalla griglia al brillante: come pulire il barbecue a regola d’arte

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor

Seguici su Beloud

Notifiche

Clicca qui e iscriviti ora!
Drusi

Chi sono i drusi e perché sono alleati con Israele: storia, cultura e ruolo geopolitico

16 Luglio 2025
Peste polmonare

Peste polmonare: attenzione a questi sintomi

16 Luglio 2025
Dieta giapponese

Dieta giapponese: il menu di 7 giorni che alleggerisce corpo e mente

16 Luglio 2025

Commenti recenti

  • SapereOra su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Aurelio Costantini su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Sandro su Quanto guadagna il Papa? Ecco la verità sullo stipendio del Pontefice
  • Arci su Queste 10 abitudini stanno rovinando il tuo cervello (senza che tu lo sappia)
  • Gilberto gordigiani su Frittata di patate: la ricetta perfetta e la sua storia

Sponsor

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In