• Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
13 Luglio, domenica, 2025
SapereOra
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo
No Result
View All Result
SapereOra.it
No Result
View All Result

Nuovo Codice della Strada: multe per smartphone e obbligo di casco per monopattini

Le nuove regole del Codice della Strada 2024 introducono multe più severe, novità per smartphone, monopattini e misure per migliorare la sicurezza stradale.

di SapereOra
20 Novembre 2024
in Primo Piano, Trend
0 0
A A
0
Nuovo Codice della Strada: multe per smartphone e obbligo di casco per monopattini

Le nuove regole del Codice della Strada prevedono sanzioni più severe per chi usa lo smartphone durante la guida. Le multe vanno da 250 a 1.000 euro, accompagnate dalla sospensione della patente per una settimana e dalla decurtazione fino a 10 punti. In caso di recidiva, la multa sale a 1.400 euro e la sospensione può arrivare fino a tre mesi. Pene ancora più dure sono previste per chi, utilizzando il telefono, causa un incidente stradale.


Alcol e guida: introdotto l’alcolock per i trasgressori

Per i conducenti sorpresi con un tasso alcolemico superiore a 0,8 g/l, le sanzioni includono il divieto di guida di veicoli senza alcolock, un dispositivo che misura il livello di alcol nel respiro e consente l’avvio del motore solo in caso di assenza totale di alcol. Le multe possono raggiungere i 6.000 euro, con sospensioni della patente da uno a due anni e l’arresto da sei mesi a un anno per i casi più gravi.


Nuove regole per i monopattini: targa, casco e assicurazione obbligatori

I monopattini elettrici sono ora soggetti a regole più stringenti: obbligo di targa e assicurazione, oltre a indicatori luminosi per la svolta e la frenata. Chi non si adegua rischia multe da 200 a 800 euro. Inoltre, il casco diventa obbligatorio per tutti i conducenti, e i monopattini non possono essere utilizzati al di fuori dei centri urbani.


Autovelox e velocità: nuove regole di utilizzo

Gli autovelox potranno essere posizionati solo in tratti di strada in cui il limite di velocità è inferiore di massimo 20 km/h rispetto alla norma per quel tipo di strada. Devono essere segnalati con un avviso posizionato ad almeno un chilometro di distanza. Inoltre, tra due autovelox deve esserci una distanza minima di 3 chilometri su strade extraurbane e di 1 chilometro su quelle secondarie. Nel caso di più infrazioni nello stesso tratto stradale entro un’ora, sarà applicata solo la multa più grave, aumentata di un terzo.


Parcheggi: stretta sulle sanzioni per i trasgressori

Chi occupa i parcheggi per disabili rischia multe comprese tra 330 e 990 euro, mentre la sosta in fermate o corsie degli autobus sarà punita con ammende da 165 a 660 euro. L’obiettivo è disincentivare comportamenti che danneggiano la mobilità pubblica e i diritti dei disabili.


Misure contro l’abbandono degli animali

Chi abbandona animali in strada rischia la revoca o sospensione della patente fino a un anno. Questa misura mira a contrastare un fenomeno inaccettabile che mette a rischio sia gli animali che gli utenti della strada.


Tecnologia e sicurezza stradale: l’etica digitale al servizio del Codice

L’introduzione dell’alcolock rappresenta un esempio di come la tecnologia possa migliorare la sicurezza stradale. Dispositivi di intelligenza artificiale (IA) e sistemi di sorveglianza automatica possono essere integrati per monitorare in tempo reale comportamenti pericolosi al volante. Inoltre, l’uso di sistemi avanzati di telemetria nei monopattini potrebbe prevenire violazioni, garantendo maggiore sicurezza per tutti gli utenti della strada.

Iscriviti gratis ai nostri canali per non perdere nessun nostro post!

Telegram: iscriviti qui
WhatsApp
: iscriviti qui

Tag: abbandono animalialcolockautoveloxcodice della stradamonopattini elettriciparcheggi disabilisicurezza stradalesmartphone al volanteTecnologia
Next Post
Titanic: una cartolina dal passato venduta all’asta per molti soldi

Titanic: una cartolina dal passato venduta all'asta per molti soldi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor

Seguici su Beloud

Notifiche

Clicca qui e iscriviti ora!
ebrei

Perché gli ebrei non mangiano frutti di mare?

10 Luglio 2025
Cosa attira le zanzare e come cacciarle

Un mondo senza zanzare: come sarebbe?

10 Luglio 2025
Come riconoscere e uscire da una relazione tossica prima che ti ferisca

Come riconoscere e uscire da una relazione tossica prima che ti ferisca

10 Luglio 2025

Commenti recenti

  • SapereOra su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Aurelio Costantini su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Sandro su Quanto guadagna il Papa? Ecco la verità sullo stipendio del Pontefice
  • Arci su Queste 10 abitudini stanno rovinando il tuo cervello (senza che tu lo sappia)
  • Gilberto gordigiani su Frittata di patate: la ricetta perfetta e la sua storia

Sponsor

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In