• Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
13 Luglio, domenica, 2025
SapereOra
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo
No Result
View All Result
SapereOra.it
No Result
View All Result

Il mercato dell’arte impazzisce: 6,2 milioni per una banana attaccata al muro

di SapereOra
22 Novembre 2024
in Primo Piano, Trend
0 0
A A
0
Il mercato dell’arte impazzisce: 6,2 milioni per una banana attaccata al muro

L’opera “Comedian” di Maurizio Cattelan, una banana attaccata al muro con del nastro adesivo, è stata venduta all’asta per la cifra record di 6,2 milioni di dollari, riaccendendo il dibattito sul valore dell’arte contemporanea.

“Qualcosa non va nel mondo dell’arte” – Questo è stato il commento del New York Post nel 2019 in seguito alla prima vendita di un’opera d’arte a dir poco insolita per diverse centinaia di migliaia di dollari. L’oggetto in questione, una banana gialla attaccata a un muro con del nastro adesivo, è stato nuovamente venduto per una somma astronomica: 6,2 milioni di dollari (circa 5,9 milioni di euro) in un’asta organizzata a New York.

“Comedian”, l’opera che fa discutere – L’assemblaggio, intitolato “Comedian”, è stato realizzato dall’artista italiano Maurizio Cattelan. Presentata per la prima volta nel 2019 alla fiera Art Basel di Miami, l’opera aveva già attirato l’attenzione dei media e suscitato le prime polemiche. All’epoca, tre esemplari di banane acquistate in un normale negozio di alimentari e poi fissate al muro con del nastro adesivo erano state vendute a prezzi compresi tra 120.000 e 140.000 dollari, come riportato da Le Monde.

Un nuovo acquirente per la banana milionaria – Il nuovo acquirente di uno dei tre esemplari è il miliardario Justin Sun, che si è aggiudicato l’opera dopo una battaglia di offerte durata alcuni minuti contro altri sette partecipanti. Messa all’asta da Sotheby’s, la banana aveva una stima iniziale compresa tra 1 e 1,5 milioni di dollari.

“Più di un’opera d’arte, un fenomeno culturale” – Il fondatore della piattaforma TRON, specializzata in criptovalute, ha espresso il suo entusiasmo per l’acquisto: “Questo non è solo arte, rappresenta un fenomeno culturale che crea ponti tra il mondo dell’arte, i meme e la comunità delle criptovalute”, ha dichiarato l’imprenditore originario di Xining, in Cina.

Una banana da mangiare per “un’esperienza artistica unica” – Il trentenne ha deciso di non esporre la banana nel suo salotto, ma di mangiarla “per farne un’esperienza artistica unica e onorare il suo posto sia nella storia dell’arte che nella cultura popolare”.

Non è la prima volta che Justin Sun fa parlare di sé – Nel 2021, aveva acquistato la scultura “Le Nez” di Alberto Giacometti per 78,4 milioni di dollari.

Il mercato dell’arte contemporanea continua a sfidare le convenzioni – Questa vendita record si inserisce in un contesto in cui il mercato dell’arte contemporanea continua a mettere in discussione le norme tradizionali, alimentando il dibattito sulla definizione e sul valore dell’arte. Da parte sua, Maurizio Cattelan, noto per le sue opere provocatorie, prosegue la sua critica dei meccanismi del mercato dell’arte e delle percezioni culturali ad esso associate.

Iscriviti gratis ai nostri canali per non perdere nessun nostro post!

Telegram: iscriviti qui
WhatsApp
: iscriviti qui

Tag: arte contemporaneaastabananaJustin SunMaurizio Cattelanmercato dell'arteprovocazionerecordSotheby's
Next Post
Avvelenamento da metanolo dopo shot gratuiti, sei vittime, tra cui una britannica

Avvelenamento da metanolo dopo shot gratuiti, sei vittime, tra cui una britannica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor

Seguici su Beloud

Notifiche

Clicca qui e iscriviti ora!
ebrei

Perché gli ebrei non mangiano frutti di mare?

10 Luglio 2025
Cosa attira le zanzare e come cacciarle

Un mondo senza zanzare: come sarebbe?

10 Luglio 2025
Come riconoscere e uscire da una relazione tossica prima che ti ferisca

Come riconoscere e uscire da una relazione tossica prima che ti ferisca

10 Luglio 2025

Commenti recenti

  • SapereOra su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Aurelio Costantini su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Sandro su Quanto guadagna il Papa? Ecco la verità sullo stipendio del Pontefice
  • Arci su Queste 10 abitudini stanno rovinando il tuo cervello (senza che tu lo sappia)
  • Gilberto gordigiani su Frittata di patate: la ricetta perfetta e la sua storia

Sponsor

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In