• Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer
14 Luglio, lunedì, 2025
SapereOra
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo
No Result
View All Result
SapereOra.it
No Result
View All Result

Chi era Totò Schillaci, l’eroe di Italia 90

Totò Schillaci, eroe delle notti magiche di Italia '90, ci lascia a 59 anni. Dalla Juventus alla J-League, la sua carriera ha segnato la storia del calcio.

di SapereOra
18 Settembre 2024
in Primo Piano, Trend
0 0
A A
0
Chi era Totò Schillaci, l’eroe di Italia 90

Totò Schillaci, l’indimenticabile protagonista delle notti magiche di Italia ’90, è scomparso all’età di 59 anni, lasciando un segno indelebile nella storia del calcio italiano. Noto per i suoi gol leggendari e per quegli occhi increduli, Schillaci è stato il simbolo di un sogno collettivo, nato nelle strade difficili di Palermo e portato ai massimi livelli del calcio mondiale.

L’ascesa da Palermo alla Juventus

Nato nel quartiere Zen di Palermo, Schillaci ha iniziato la sua carriera con il Messina prima di trasferirsi alla Juventus nel 1989 per la cifra record di 6 miliardi di lire. Il suo talento esplosivo lo portò subito alla ribalta: nella sua prima stagione in bianconero segnò 15 gol in 30 partite, guadagnandosi il soprannome di Totò-gol. Contribuì alla vittoria della Coppa Italia e della Coppa UEFA, diventando rapidamente una delle stelle del calcio italiano.

Il mondiale del 1990 e il Pallone d’Oro

La vera svolta arrivò con il Mondiale del 1990. Schillaci, convocato dal ct Azeglio Vicini, divenne il capocannoniere del torneo con 6 reti, portando l’Italia a un passo dalla finale. Quell’estate magica lo consacrò come eroe nazionale e gli valse il secondo posto nella corsa al Pallone d’Oro, dietro a Lothar Matthäus.

L’inevitabile declino

Nonostante il suo successo in Nazionale, la carriera di Schillaci subì un calo nelle stagioni successive. Alla Juventus, la convivenza con Roberto Baggio fu difficile. Nel 1992, Schillaci passò all’Inter, ma il suo periodo in nerazzurro non fu altrettanto brillante, con soli 11 gol in 30 partite.

La sfida giapponese e la J-League

Determinato a ritrovare se stesso, Schillaci accettò l’invito a giocare nel campionato giapponese della J-League con i Jubilo Iwata, diventando il primo calciatore italiano a trasferirsi in Giappone. Lì, trovò nuova linfa, segnando 56 gol in 78 partite e vincendo il campionato nel 1997, prima che un infortunio lo costringesse al ritiro definitivo dal calcio nel 1999.

L’impegno nel sociale e la politica

Dopo il ritiro, Schillaci non si allontanò dal mondo del calcio. Fondò un centro sportivo per ragazzi, cercando di sottrarli alla delinquenza, e creò la prima squadra di migranti, l’Asante, che militò in Terza Categoria. Si impegnò anche in politica, venendo eletto consigliere comunale a Palermo con Forza Italia.

Ritorno sulla scena mediatica

Con il passare degli anni, Schillaci divenne un volto noto anche in televisione. Partecipò a programmi come l’Isola dei Famosi e Pechino Express, apparendo anche in fiction come Squadra antimafia – Palermo oggi. Sempre con il sorriso, fino alla fine, nonostante la malattia che lo aveva colpito negli ultimi anni.

Tag: calciointerItalia '90J-LeaguejuventusMessinaotò SchillaciPallone d'OroRoberto Baggio
Next Post
La banana ha un ‘super potere’ che (forse) non conosci

La banana ha un 'super potere' che (forse) non conosci

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sponsor

Seguici su Beloud

Notifiche

Clicca qui e iscriviti ora!
ebrei

Perché gli ebrei non mangiano frutti di mare?

10 Luglio 2025
Cosa attira le zanzare e come cacciarle

Un mondo senza zanzare: come sarebbe?

10 Luglio 2025
Come riconoscere e uscire da una relazione tossica prima che ti ferisca

Come riconoscere e uscire da una relazione tossica prima che ti ferisca

10 Luglio 2025

Commenti recenti

  • SapereOra su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Aurelio Costantini su Quale frutta non mangiare se hai il diabete? Scopri gli errori da evitare a tavola
  • Sandro su Quanto guadagna il Papa? Ecco la verità sullo stipendio del Pontefice
  • Arci su Queste 10 abitudini stanno rovinando il tuo cervello (senza che tu lo sappia)
  • Gilberto gordigiani su Frittata di patate: la ricetta perfetta e la sua storia

Sponsor

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Disclaimer

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia
  • Dal mondo
  • Affari
    • Finanza e Investimenti
    • Lavoro e Carriera
    • Scuola e Università
  • Scienza e Tecnologia
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Animali e Natura
    • Internet e Social
    • Scienza e Tecnologia
    • Storia
  • Intrattenimento
    • Cultura e Spettacolo
    • Film e Serie TV
    • Protagonisti e VIP
  • Sport
    • Auto e Motori
    • Sport e Attività Fisica
  • Salute
    • Salute e Benessere
    • Psicologia e Benessere Mentale
    • Alimentazione
  • LifeStyle
    • Casa e Giardino
    • Guide
    • Moda e Bellezza
    • Relazioni e Vita di Coppia
    • Religione e Spiritualità
    • Ricette
    • Società
    • Storia
    • Storie
  • Turismo

© 2025 - SapereOra - Testata giornalistica online - Direttore responsabile: Walter Giannò - In redazione: Veronica Femminino.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In